mario1949 Inserito: 13 febbraio 2016 Segnala Inserito: 13 febbraio 2016 non capisco cosa capita a questo alimentatore, la tensione in uscita c'è ma si accende col minimo carico il led della sovracorrente
sx3me Inserita: 13 febbraio 2016 Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 sicuro di non averla regolata al minimo??
rfabri Inserita: 13 febbraio 2016 Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 aumenta la CORSE e il FINE, solitamente la regolazione della corrente e tensione è scritto così, bye
fede1942 Inserita: 13 febbraio 2016 Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 Sul pannello frontale c'è un LED con la scritta CV ed un altro con la scritta CC. CV = constant voltage = tensione costante, CC = constant current = corrente costante. In modalità CV la tensione resta costante al variare della corrente, in modalità CC la corrente resta costante e quella che varia è la tensione. Questo ovviamente entro i limiti dell'apparecchio ed in dipendenza del carico che viene collegato all'uscita. Quindi il LED CC non indica una sovracorrente, ma soltanto che l'alimentatore si è portato in modalità corrente costante. Se tu regoli, con i relativi potenziometri COARSE e FINE, la corrente a valori bassi è chiaro che il passaggio alla modalità corrente costante avviene per la bassa corrente che hai impostato. Se non sono stato chiaro, chiedi.
mario1949 Inserita: 13 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 allora io l'ho sempre usato e interpretato in questo modo cioè quando metto le 2 manopole della corrente a tutta battuta in semso orario l'alimentatore eroga la massima corrente perciò per carichi sotto i 5 amp il led rosso del sovraccarico non deve accendersi ed invece con un carico di pochi mmilliampere si accende, però la tensione in uscita è e rimane quella che ho impostato io. Non è per caso che si è rotto il circuito di lettura digitale della sezione corrente?
rfabri Inserita: 13 febbraio 2016 Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 CV= control voltage CC= control corrent , la tensione e costante per forza è un alimentatore stabilizato e naturalmente impostabile, mentre la corrente non è costante ma impostabile il suo massimo, bye
fede1942 Inserita: 13 febbraio 2016 Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 Quote Non è per caso che si è rotto il circuito di lettura digitale della sezione corrente? Puoi fare un rapido controllo mettendo un multimetro in portata amperometrica sull'uscita in serie al carico. L'amperometro del multimetro e quello dell'alimentatore devono segnare la stessa corrente (compatibilmente con l'accuratezza) Quote CV= control voltage CC= control corrent , la tensione e costante per forza è un alimentatore stabilizato e naturalmente impostabile, mentre la corrente non è costante ma impostabile il suo massimo Resto della mia idea sul significato dei LED (CV e CC) e sul funzionamento a corrente costante, ma forse diciamo circa la stessa cosa. Quando imposto la corrente massima a 1 A finchè il carico assorbe di meno sono nel campo a tensione costante (e si accende il LED CV) quando assorbe di più si passa a corrente costante (e si accende il LED CC).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora