Vai al contenuto
PLC Forum


Compressore piu essiccatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, vorrei chiedere un informazione, ho un compressore Atlas copco XAS40 con temperatura di esercizio massima di 120° pressione massima 7,7 bar 2700lt/min, dovrei abbinare un essiccatore compair F36C 3600lt/min 16bar, i dati del compair sono questi in allegato, ma faccio fatica a capire le tabelle

 e sono nel dubbio se ci sono dei problemi per l'uscita di aria troppo calda dal compressore all'entrata del essiccatore, purtroppo non conosco bene il funzionamento.

 

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiZuPXH3_nKAhUDKQ8KHQYVA0UQFggfMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.compair.com.pl%2Fdl.asp%3Fsection%3Dlit%26file%3D7891_2_2_09_91005-065E_F2C-F1200C_4-Seiter.pdf&usg=AFQjCNFpjDngfMB5VjbSIfk3I7LprEsafA&bvm=bv.114195076,d.ZWU


turista della democrazia
Inserita:

Ciao sugli essicatori ogni tanto ci lavoro ma non mi sono mai interessato al loro dimensionamento.

Comunque dalle tabelle mi sembra di capire che le performance sono riferite ad una norma iso, in pratica 20°C air flow.

Poi c'è la tabella di correzione flusso aria in base alla temperatura/pressione aria ingresso ed ambiente, le 3 condizioni danno luogo ad un punto di rugiada approssimativo che anc'esso sviluppa un coefficente, poi non ho ben capito come si ottiene il coefficiente finale.

Però si direbbe che temp di 120°C siano al di fuori dei parametri previsti, e mi sembrano anche fuori dai comuni parametri di un compressore aria.

Comunque su questi impianti se ne vedono di tutti i colori, temp, pressioni ed assorbimenti elettrici al di fuori di ogni logica frigorifera, memorabili bevute di liquido con motori che diventano pupazzi di neve alternate ad evaporazioni esorbitanti, temperature di mandata infernali e pressioni incontrollate.

Ne conosco un paio il cui sono i termici interni del maneurop a fare da "termostato", in uno sono venuti i tecnici dell'atlas copco a "sistemarlo", il giorno dopo sono tornato perchè non andava e l'ho rimesso com'era prima del loro intervento.

Inserita:

a me verrebbe da pensare che i 120° siano la temperatura massima raggiungibile ma dell'aria e olio all'interno dei lobi penso che il massimo sia 60° dell'aria non di piu

 

Inserita:

sì, in uscita si può arrivare a 60/70° ma non di più!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...