Fedes Inserito: 29 gennaio 2009 Segnala Inserito: 29 gennaio 2009 Salve a tutti!sono un nuovo iscritto e vorrei innanzitutto ringraziare tutto coloro che frequentano questo forum, che mi è appare sempre molto interessante.Essendo un neofita dell'elettrotecnica, spesso mi pongo dei quesiti strani.Vi espongo questo, probabilmente banale per la maggioranza di voi, ma che non ho sufficienti conoscenze per risolvere.Ebbene, mi chiedo, cosa succede, al di la di una diversa velocità di rotazione degli alberi, se alimento un motore trifase in modo continuativo ad una frequenza diversa da quella per cui è progettato? Intendo dire, se lo alimento per un periodo lungo ad una frequenza di 60Hz anzichè 50Hz, posso avere delle ripercussioni sulla durata di vita del motore, sulla temperatura, o altri inconvenienti?spero di essere riuscito a spiegarmiGrazie in anticipoCiao
Livio Orsini Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 Se il motore è prvisto per 50Hz nominali, lavorando a 60Hz lavora ad una velocità pari al 20% in più. Se non si supera il limite di velocità stabilito dal costruttore non accade nulla. Avrai solo un 20% di coppia motrice in meno, essendo la potenza eguale alla coppia moltiplicata la velocità, lavorando in regime di potenza costante aumentando al velocità perderai coppia. Questo se non aumenti (se possibile) la tensione di alimentazione di un 20% del valore nominale. Però non si puà eccedere il limite imposto dal costruttore.
pedersen Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 piu' o meno qual e' il limite per un motore normale?
Fedes Inserita: 29 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 Grazie per la pronta ed esaudiente rispostaSaluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora