Vai al contenuto
PLC Forum


Massimo Numero Di Avviamenti Orari Motore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho un motore asincrono trifase da 250 KW 4 poli con avviamento stella-triangolo connesso ad un volano.

Avrei bisogno di sapere quanti avviamenti al giorno è possibile fare senza rischiare di compromettere il funzionamento del motore.

Qualcuno può darmi informazioni al riguardo?

Grazie in anticipo,

Domenico


Inserita:

250 kw sicuro

direi che e' piu' un problema di consumi

soprattutto con un volano

bisogna fare una media del cosumo per avviarlo

il tempo che lavora

e il tempo che sta fermo

per il motore se avviato correttamente

non dovrebbe risentirne ( magari i teleruttori ? )

Inserita:

be detta cosi è un pò difficile rispondere anche se quoto molto il discorso di gianff.

alcuni costruttori seri (soprattitto su macchine di media tensione) dicono il numero di avviamenti max sopportabile.

che classe di isolamento è il motore?

ha dei rilevatori di temp tipo pt 100?

ha dei controllori di temp. tipo klixon?

io farei un controllo dei consumi annuali e consedererei l'opzione inverter o softstarter ma stella-triangolo proprio..........

cccciao

Inserita:

dodicaro,

piu' che il numero di avviamenti al giorno si dovrebbe chiedere il tempo di attesa tra un avviamento ed il successivo.

Questo tempo dipende molto dalle caratteristiche del rotore e dall'inerzia del gruppo motore+carico.

L'avviamento stella/triangolo non e' il piu' indicato per avviare un volano.

Con un soft starter potresti ridurre i tempi.

Se gli avviamenti sono troppo frequenti ed il motore funziona a pieno carico, puo' darsi che il rotore non riesca a raffreddarsi abbastanza e che al prossimo avviamento abbia una resistenza rotorica ancora troppo alta, tale da impedire l'avviamento corretto nei tempi massimi stabiliti dal costruttore del motore. In questo caso le normali protezioni termiche sono carenti, in quanto il calore dell'avviamento precedente potrebbe essere ancora accumulato nel rotore e potrebbe non aver ancora raggiunto i sensori di temperatura che di solito sono collocati negli avvolgimenti.

In taluni casi risulta utile raffreddare a liquido il rotore, per accorciare i tempi di attesa tra un avviamento ed il successivo.

Un'altra possibilita' - a costo relativamente basso, se la meccanica lo permette - e' quella di inserire un giunto idraulic tra motore e volano, probabilmente potrai arrivare a raddoppiare il numero di avviamenti al giorno.

Ciao

Mario

Inserita:

Il motore può essere spento per 1 ora e lavorare 2-3 ore non a pieno carico.

C'è un modo per verificare dopo quanto tempo può essere riavviato?

Grazie per le risposte,

Domenico.

Inserita:

La verifica la puoi chiedere al costruttore del motore.

In assenza di risposte, se il ciclo e'

1 ora fermo

2 ore a carico ridotto

molto probabilmente puoi riavviarlo quante volte vuoi ogni giorno.

Non conosci un buon elettromeccanico che valuti sul posto la situazione e che ti dia un consiglio personalizzato?ùù

Ciao

Mario

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...