rob123 Inserito: 18 febbraio 2016 Segnala Inserito: 18 febbraio 2016 All'interno di un monitor philips, montato in una macchina a controllo numerico, ho trovato questi condensatori abbastanza malandati. Sono bbastanza sicuro che siano loro la causa del malfunzionamento del monitor, ma non saprei come sostituirli visto che mancano le unità di misura sull'etichetta. Dalle dimensioni mi viene da pensare che siano microfarad/ volt, ma prima di combinare guai ho pensato di chiedere a voi del forum, che di condensatori ne avete visto qualcuno in più. Sul fianco non ci sono scritte, le uniche sono sulla testa.
fisica Inserita: 18 febbraio 2016 Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 si, sono microfarad e volt, va anche detto che in cinquant'anni non ho mai visto un ROE guasto, se non per mio errore.
GiRock Inserita: 18 febbraio 2016 Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 ESATTO!!! Sono della serie Vintage in Bakelite per HI-FI, solitamente sono compatibili con quelli Elettrolitici LOW ESR 105° di qualità, su ebay li trovi ancora ma costicchiano cari...
rob123 Inserita: 18 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 Ahi allora è probabile che abbia sbagliato la diagnosi. perchè qui ce ne sarebbero almeno 5. Ho interpretato la sostanza gialla rappresa sulla testa come liquido elettrolitico fuoriuscito dal condensatore.
rob123 Inserita: 18 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 Non li ho neanche smontati per provarli perchè ero sicuro che fossero loro la causa. Il resto del circuito sembra uscito ieri dalla fabbrica. Vi ringrazio, penso che li proverò prima di comprare quelli di ricambio
Ctec Inserita: 18 febbraio 2016 Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 Cambiali, 220uF/16V, quando fanno quelle cricche e si vede l'elettrolita, come in foto, sono "andati", principalmente per problemi termici. Oramai io quando li vedo li cambio tutti, perché se non è oggi, domani si scassano.
rob123 Inserita: 18 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 Il difetto consiste in uno sfarfallio apparentemente a frequenza di rete. Le scritte sono come sbiadite in senso orizzontale. praticamente illeggibili. E' un monitor in bianco e nero, o meglio in verde e nero. Ad intuito, pur non avendo mai riparato televisori, ho pensato subito ai condensatori dello stadio di filtraggio.
fisica Inserita: 18 febbraio 2016 Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 sembra piuttosto un condensatore in perdita nel canale del segnale video. Per quello che sembra elettrolita uscita, credo invece (ma le foto ingannato) che sia trattamento di tropicalizzazione, usatissimo proprio da Philips nei suoi prodotti, quando il prezzo non era sempre determinante.
rob123 Inserita: 18 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 Infatti assomiglia molto a vernice trasparente, però non c'è su tutti. Alcuni sono lisci, altri hanno cristallizzata sopra questa roba giallastra. Nessun altro componente sembra Proverò a cercare il disturbo con l'oscilloscopio. Grazie ancora.
enricopedro Inserita: 18 febbraio 2016 Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 Prova a scaldarli con phon, se sparisce il difetto o migliora , cambiali tutti.
rob123 Inserita: 18 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 Proverò. Grazie del consiglio.
Ctec Inserita: 19 febbraio 2016 Segnala Inserita: 19 febbraio 2016 Cambiali. Quando fanno quell'effetto sono da buttare. Scommetto che se ne dissaldi uno e lo misuri, non ha più capacità. Costano pochissimo, anche un normale elettrolitico senza grandi problemi di ESR va benissimo.
rob123 Inserita: 19 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2016 Probabilmente lunedì avrò occasione di provarli, vi farò sapere. Grazie ancora.
rob123 Inserita: 27 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2016 Erano i condensatori. ho cambiato solo quelli con la vernice raggrinzita.
Ctec Inserita: 27 febbraio 2016 Segnala Inserita: 27 febbraio 2016 Lo avevo detto... 30 anni di esperienza nel settore dei funghi... E cambia anche gli altri che paiono sani, tra non molto non lo saranno più...
sx3me Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 funghi?! gli altri condensatori lasciali stare... ti assicureranno un prossimo intervento
Ctec Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Era una battuta/pubblicità locale... Quella idea per l'intervento è buona... Furbetto...
del_user_42656 Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Dipende, se te lo riporta entro un mese o due non ci si fà bella figura ma se dura 2-3 anni ci può stare, meglio cambiarli tutti
sx3me Inserita: 29 febbraio 2016 Segnala Inserita: 29 febbraio 2016 ahahhah... dai che era una battuta cambiali tutti e cerca il doppio subito comunque la cosa nasce da un fatto locale... si parlava tra antennisti, e uno disse che montava le log, e poi piazzava l'amplificatore sotto le tegole, ben riparato! Subito fu ammonito dal collega con maggiore esperienza: "l'amplificatore si deve sempre montare all'esterno!" ora anche voi chiederete perchè un impianto se ti va bene già non si scassa prima di 10/15 anni... vai pure a montarlo sotto le tegole... non ci ritorni mai più
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora