stefano581 Inserito: 18 febbraio 2016 Segnala Inserito: 18 febbraio 2016 Salve a tutti, Devo collegare il mio router belkin al mio ADSL sempre della belkin ed hanno lo stesso ip address di default. La prima cosa che dovrei fare è cambiare l'iP di default del router altrimenti vanno in conflitto giusto? Quindi se l' adsl è 192.168.2.1, dovrei impostare il router come default 192.168.2.2. Poi siccome il mio router non ha l'abilitazione del dhcp dovrei inserirgli i parametri manualmente impostando tipo di connessione statica dove vado a inserirgli 192.168.2.3 stessa maschera sottorete del adsl e come Gateway se non sbaglio impostargli quello dell' adsl giusto per poi collegate l'adsl alla porta wan del router giusto? Grazie.
radiation74 Inserita: 18 febbraio 2016 Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 .........sinceramente faccio fatica a capire cosa devi fare....... Per prima cosa cosa hai e cosa devi fare. Se hai dei ROUTER e li usi come tale va a finire che ti crei delle sottoreti nattate che dipendono dal modem/router principale. Comunque in line aid principio l'indirizzamento deve essere nella stessa classe e univoco. L'indirizzo che verrà assegnato al modem/router sarà il gateway. Per cui per esempio: Modem/Router: IP:192.168.1.1 DEVICE1: 192.168.1.2/24 GW:192.168.1.1 DEVICE2: 192.168.1.3/24 GW:192.168.1.1 DEVICE3: 192.168.1.4/24 GW:192.168.1.1 P.S: Il /24 è per indicare che appartiene ad una subnet 255.255.255.0
stefano581 Inserita: 18 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 In casa ho soltanto un modem/router della belkin, quindi voglio estendere il segnale passando un cavo ethernet dalla camera dove è situato il modem/router all'altra estremità della casa dove la linea wifi è debolissima collegando un router della belkin che già possiedo. Volevo avere soltanto una guida di come impostare i parametri all'interno del router creando un ip statico. Il router che ho ha lo stesso ip di default come il modem/router cioè 192.168.2.1. Come mi consiglieresti di impostarlo come access point o come un normale router collegato al modem?
radiation74 Inserita: 18 febbraio 2016 Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 Oooooo, ora è chiaro! Sicuramente come access point. Mettigli come IP 192.168.2.2 con subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.2.1 magari distanzia i canali senza sovrapporre armoniche: un access point CH1 e l'altro sul CH11 e usa stesso SSID.
stefano581 Inserita: 18 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2016 Grazie mille, Domani provo e ti farò sapere.
stefano581 Inserita: 12 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2016 Ciao Andrea Infine ho acquistato un extender wifi della netgear ed e' stato molto facile installarlo e a dir la verita' funziona molto bene. Grazie!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora