Vai al contenuto
PLC Forum


QUI SI CREA.... :)


Messaggi consigliati

Frigorista Carpi
Inserito:

Inizio installazione chiller acqua 75Kw a -7° / -10° con condensatore canalizzato.

Il refrigeratore lo fatto fare su misura in quanto il cliente aveva esigenze particolari, deve raffreddare

delle vasche per anodizzatura dura dell'alluminio, durante questa fase l'acqua delle vasche deve restare intorno

ai -2° quindi il chiller lavorerà direttamente su un serbatoio da 1000lt che a sua volta alimenterà tutte le utenze.

Finito le tubazioni in rame (35/28) si passerà al cablaggio elettrico completo di tutto l'impianto.

 

Domani farò altre foto in corso d'opera..... :)

 

 

 

Mochem.thumb.jpg.b990f0730bc1cb2f908c551


Frigorista Carpi
Inserita:

Dettaglio compressori:

Un compressore 15Hp on/off + in compressore inverter 7,5Hp

 

eb0e7f20760bb97c647ce0bf50f2f481.jpg

 

Panoramica:

 

7fea6c02291eb4f97b0b23181c16747b.jpg

 

 

 

 

turista della democrazia
Inserita:

Grande!

Bello lavorare sulla roba nuova, e soprattutto in ambienti comodi!

Sembra una bella macchina quella, ordinata ed essenziale, l'equalizzatore olio è quel tubo con spia che passa davanti il motore on off?

L'evaporatore è un piastre dietro il quadro elettrico, immagino.

Il condensatore ha ventilazione inverter?

Essendo canalizzato andranno i condotti di espulsione e griglie di ripresa, penso.

Frigorista Carpi, ho avuto a che fare con qualche centrale con alternativi inverter, trattasi di copeland con pompa olio, purtroppo a lungo andare si è dovuto metttere mano alla modulazione fino a farli diventare praticamente degli on/off, i blocchi per bassa pressione olio erano troppo frequenti, ma questi (frascold?) hanno lubrificazione a sbattimento, credo.

 

Frigorista Carpi
Inserita:

Ciao Turista,  l'evaporatore è a fascio tubiero ed è dietro ai compressori, in questa macchina visto che non avevo problemi di ingombri ho preferito il fascio tubiero, mi garantisce passaggio anche se si sporca un po.

la spia che vedi e quello dell'equalizzatore dell'olio mentre il recuperatore è quello blu dietro al quadro.

Il condensatore ovviamente non e' ancora canalizzato, ma verrà fatto senza ribresa dell'aria all'esterno, in pratica d'inverno tramite una saracinesca deviatrice il caldo resterà all'interno del capannone, mentre d'estate il flusso sarà deviato fuori, aprendo in contemporanea dei lucernari nella parte superiore del capannone in modo da rinfrescare anche l'ambiente di lavoro.

 

Con gli inverter finora non ho mai avuto problemi, spero di aver "fortuna" anche con questo.....

Inserita:

come collaborano tra di loro i compressori? perchè uno inverter e uno on/off?

Frigorista Carpi
Inserita:

In base all'utilizzo delle vasche di anodizzatura,  per piccole lavovorazioni l'inverter e' in grado di mantenere l'acqua alla temperatura voluta, poi quando si passa alla lavorazione "pesante" vanno entrambi quasi sempre al 100%.

 

 

turista della democrazia
Inserita:

Ah ok adesso l'ho visto l'evaporatore, dalle foto precedenti si mimetizzava con l'imbottitura degli sportelli.

Si chiaro il concetto dell'aria e ottima l'idea della deviazione invernale.

Ma confermi che questo inverter non ha pompa olio e nel caso ce l'abbia la pressione olio resta buona anche quando viaggia a basso regime?

 

Inserita:

complimenti... 

cavoli, io ho un chiller 120kW con installati più di 40kW elettrici tra compressori (4 su due circuiti) e ventilatori (2)

per curiosità cercherò i nuovi cataloghi per capire se hanno migliorato un po' :)

Frigorista Carpi
Inserita:
Quote

Ma confermi che questo inverter non ha pompa olio

 

Si te lo confermo e senza pompa dell'olio.

La lubrificzione sembra andare bene, anche perche da questo cliente 2 anni fa ho installato una macchina uguale ma senza carenatura..... stessi compressori e stesse condizioni di lavoro.

Comunque sono compressori nati per essere inverter, quindi presumo che abbiano studiato bene il sistema di lubrificazione.

 

Quote

Si chiaro il concetto dell'aria e ottima l'idea della deviazione invernale.

 

Nell'altro impianto uguale sono due anni che non utilizza piu' il riscaldamento a metano..... anzi a volte deve fare uscire un po di caldo altrimenti devono lavorare in maglietta.... :) un bel risparmio di soldi a fine anno.!!

turista della democrazia
Inserita:

Frigorista Carpi quella macchina installa elettronica carel? (sembrerebbe un PCO o roba del genere).

Quindi termostatica elettronica con modulo espansione?

Ci sono altri moduli di espansione per gestire altre funzioni oppure il principale riesce a svolgere tutte le funzioni tranne la termostatica?

 

Frigorista Carpi
Inserita:

Si carel pco5, con modulo espansione EVD Evolution e valvola E2V smart.

Non serve altro, anzi il PCO non viene nemmeno utilizzato tutto.

 

989a220d2b12dc3cd9af0ceb2aeb99d5.jpg

ledda.antonello
Inserita:

Bello,bello,bello......complimenti, più di questo che posso dirti? Grande! Ciao

 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...