Del_user_109300 Inserito: 1 febbraio 2009 Segnala Inserito: 1 febbraio 2009 se un motore sforza perchè il carco è eccessivo, il relativo encoder produrrà piu' conteggi? se si perche?
gianff Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 no i conteggi caleranno proporzionalmente al giro dell'alberosempre che l'encoder sia meccanicamente collegato all'alberoquesto serve di solito al controllo del motore ( inverter/servodrive )il quale aumenta la potenza (amperaggio) per mantenere la velocita/coppia ( nei limiti del motore )
Del_user_109300 Inserita: 1 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 ecco...quindi appena il drive vede che il motore cala nel numero dei giri è possibile che il numero dei conteggi aumenti in modo brusco per riportare le velocità nelle condizioni normali?
gianff Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 (modificato) comunque nose il drive funziona beneappena sente un calo di conteggiaumenta la potenzariportando la velocita e di conseguenza i conteggi a quella dovuta/inpostata non deve andare oltreil drive dovrebbe solo compensare/stabilizzareanche in tempi molto velocise nel tuo caso vedi il motore andare troppo forte o a sbalziqualcosa va maleo il servo oppure disturbi sull'encoderl'encoder e' sempre proporzionale all'alberolui eroga conteggi in base ai giri dell'alberonon puo' aumentarli a parita di giriil comando di velocita che dai e' preciso Modificato: 1 febbraio 2009 da gianff
Del_user_109300 Inserita: 1 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 e quand'è che i conteggi aumentano sensibilmente fino a che il drive va in errore?
gianff Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 spiegti meglioche drive/encoder/motore usiprima funzionava ?drive e encoder sono in fasese il motore gira al contrario e' ovvioil controllo di velocita come viene fatto
Del_user_109300 Inserita: 1 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 quando applico un carico eccessivo sul motore i conteggi aumentano
ken Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 Accendi l'oscilloscopio, una sonda sul riferimento di velocità (la richiesta di velocità al regolatore del drive intendo) e una sonda sulla richiesta di coppia, così vedi cosa succede. Se hai tre sonde magari mettine una anche sul feedback di velocità.In questo modo ti togli ogni dubbio su cosa sta succedendo visto che puoi vedere in real time cosa succede al tuo sistema.
gianff Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 se non spieghi l'applicazionenon si puo' capire
Del_user_109300 Inserita: 1 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 se blocco l'albero del motore i contegg encoder aumentano
Livio Orsini Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 (modificato) se blocco l'albero del motore i contegg encoder aumentanoSe l'encoder è calettato sull'albero motore, o cumunque su qualche dispositivo mosso dal motore, è impossible. A scanso di equivoci, se blocchi l'albero motore un encoder che è dipendente da quel motore non deve dare nessun impulso, altrimenti l'albero non è bloccato.Se la velocità del motore diminuisce, la frequenza dell'encoder deve diminuire in modo proporzionale.Se questo non accade c'è un errore di misura o un guasto sull'apparato.Se descruivessi più dettaglaitamente tutto il tuo sistema, forse si capirebbe meglio il problema. Modificato: 1 febbraio 2009 da Livio Orsini
Del_user_109300 Inserita: 1 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 e allora i conteggi forniti, che cosa rappresentano?las corrente?
Livio Orsini Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 ..allora i conteggi forniti, che cosa rappresentano?las corrente?Se non ti decidi a spiegare quello che misuri, dove lo misuri come lo misuri. non si può capire niente. La sfera di cristallo non funziona più da un pezzo
Del_user_109300 Inserita: 1 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 non ho ben presente nemmeno io. so solo ceh sn conteggi e che aumentano con lo sforzo del motore.cosa potrebbero essere cosi ipoteticamente parlando?
bele Inserita: 4 febbraio 2009 Segnala Inserita: 4 febbraio 2009 hei Motor scusa ma, ti è stato chiesto più di una volta di spiegare l' applicazione non puoi pretendere risposte precise con domande vaghe.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora