Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentare pompa tergicristallo auto con corrente di casa.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

vorrei costruire una scatola di dissuasione per un gatto del vicino che viene a picchiare la mia micia.

 

L'idea è di fare azionare una pompetta dell'acqua del tergicristallo di un'auto con uno di quegli interruttori a rilevazione di movimento.

 

Il problema è che non so quanti Ampere consumano queste pompe e così non posso comprare neanche il giusto trasformatore a 12V.

 

Dando un'occhiate su eBay e amazon ho visto una marea di queste pompe ma nessuno specifica gli ampere tranne in una che mi sembra di leggere un 5A ma è senza la tanica.

 

Mi scuso per la domanda un po' assurda ma se sapete aiutarmi ve ne sono grato.

 

Grazie

Giorgio


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

poco,max 2A,almeno quello della mia peugeot

Inserita:

Ok grazie, mi dici anche il modello di peugeot?

 

Così se ne trovo uno posso già prendere quello.

 

Io ho una 308 e il getto è abbastanza potente.

 

Giorgio

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

307SW,ne monta due

Quote

vorrei costruire una scatola di dissuasione per un gatto del vicino che viene a picchiare la mia micia.

stalking felino?

Inserita:

Stalking pesante. Me la fa correre sull'albero. E gli va bene che non sono (ancora :) ) uno di quelli che sparano con l'aria compressa.

 

Non ho capito se queste pompe hanno tutte più o meno lo stesso amperaggio.

 

Comunque grazie, adesso faccio un po' di ricerca.

 

Giorgio

Inserita:

Scusa, una domanda.

 

Se prendessi questa vaschetta con pompa:

 

http://www.autoricambiservice.com/impianto-tegicristalli-anteriore-e-posteriore/serbatoio-tergicristalli/fiat-croma-1-9-diesel-6m-110kw-2007-ricambio-vaschetta-acqua-liquido-tergicristallo.1.51.27.gp.77490.uw.aspx

 

e andando alla cieca mi conviene comprare un trasformatore stando sul basso (magari 2A come mi dicevi) o posso tranquillamente andare sui 5A ?

 

Tieni presente che non so nulla di elettronica : )

 

Grazie

Giorgio

Inserita:

Meglio se lo prendi più grosso, è inutile prendere un trafo piccolo e poi tirargli il collo, anzi se è troppo piccolo rischi che si sieda allo spunto e che la pompa eroghi uno spruzzetto stitico invece del getto potente del lavacristalli.

Inserita:

Ho capito, quindi se ne prendo uno da 10A non corro il rischio di bruciare la pompetta? Devo vedere anche cosa mi offrono in negozio, io sarei per una via di mezzo sui 5A.

 

Il fatto è che nessuno parla di ampere ma solo di modello di macchina giustamente, però potrebbero stampargli qualcosa sopra (dico io).

 

Il fusibile mi sembra di aver capito che è da 10 ampere su una macchina media.

 

Saluti

Giorgio

Inserita:

se compri un ricambio auto è normale che non si parli di correnta assorbita; 5, 10, 15 A il problema a bordo non si pone...

comunque i motorini sono piccoli, credo appunto nei dintorni dei 2A tu comunque (come dice darlington) abbonda che è meglio!

Ah, mi raccomando, ti serve un alimentatore, non un trasformatore!!

Inserita:

Cacchio, ho comprato la vaschetta con la sua pompa acqua di una croma, ma non vedo nessun segno di polo + -

 

I cavi sono uno verde con riga nera e uno blu, sapete dirmi qualcosa ?

 

Grazie

Giorgio

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Metti l'acqua nella vaschetta, colleghi indifferentemente il positivo ed il negativo ai due fili della pompetta e vedi se l'acqua esce con pressione hai azzeccato, altrimenti inverti la posizione. Sembra una battuta, ma se gira al contrario per qualche istante non succede nulla ! :smile:

Inserita:

Ok grazie.

 

Domani devo comprare l'alimentatore e poi vedremo.

 

Giorgio

Maurizio Colombi
Inserita:
Quote

se gira al contrario fai le bollicine nella vaschetta

... non ho mai provato ... :superlol:

Inserita:

Se gira al contrario l'umidità dell'aria riempie la vaschetta di acqua ? :superlol:

Io quando metto troppo zucchero nel caffè giro il cucchiaino al contrario qualche giro per togliere un po di dolce. E' la stessa cosa ?

Inserita:

Cacchio se pompa. E' vero, dal senso sbagliato fa uno strano rumore e va un po' da una uscita, mentre col polo giusto pompa di brutto da tutte due le uscite.

 

Adesso devo costruire la scatola.

 

Stavo pensando che se il sensore di movimento capterà lo spruzzo d'acqua andrà in "loop" :( Speriamo di no.

 

Giorgio

Inserita:

Dipende dal sensore che usi. Una barriera infrarosso può essere che veda lo spruzzo perché devia il fascio, un sensore PIR non lo vede perché si basa sul calore.

Inserita:

Ho preso un comunissimo sensore luci lafayett a infrarosso :(

 

Comunque è da provare.

 

Grazie

Giorgio

Inserita:

ma una curiosità, hai un varco obbligato per il gatto, o cosa, come fai a spruzzarlo??

Inserita:

Non so ancora di preciso ma il bello è che con una prolunga la sposto.

 

L'idea è di fare una sorpresa dietro un'angolo.

 

Giorgio

  • 2 weeks later...
Inserita:

Siccome ho quasi ultimato il marchingegno solo adesso, volevo correggere una cosa.

 

La pompa da quello che ho capito ha una doppia uscita ma va solo da una parte per volta.

 

Da un'uscita va sul davanti dove il tubo avrà una "T" per fare i due ugelli, poi immagino che quando si spruzza sul lunotto posteriore si inverte la corrente che fa spruzzare l'altra uscita.

 

Ho cercato di capire quale sia l'orientamento migliore/corretto per il davanti però non sono sicuro.

 

Saluti

Giorgio

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non credo,nella mia di Peugeot ci sono due pompe ,una per l'anteriore e l'altra per il posteriore ,credo anche sulla tua

Inserita:

Ma riempi due serbatoi dell'acqua?

 

Per questa cosa che ho fatto ho comprato in internet un serbatoio dell'acqua con pompa di una croma.

 

 

Inserita:

Con il sensore luci infrared non va bene.

 

Lo sapevo che andava di sfiga.

 

Adesso vedo se esiste un sensore a calore che non sia un'allarme.

 

 

Giorgio

  • 3 weeks later...
Inserita:

Volevo aggiornare e dire che più o meno va bene.

 

Nel senso che il sensore che prima era a circa 30 cm. da terra perché ho fatto una scatola di legno che racchiude il tutto, adesso l'ho portato a circa 80 cm. con un'asta di legno e non vede più il getto d'acqua. 

 

Messo in posizione la scorsa notte ma non ho pescato niente. Spero di beccarlo stanotte.

 

Saluti

Giorgio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...