mefisto112 Inserito: 24 febbraio 2016 Segnala Inserito: 24 febbraio 2016 Ciao a tutti, programmo Step7 e Tia Portal senza problemi da anni, adesso mi sono avventurato nel primo progetto Logo e non riesco a fare una cosa banalissima! Scopo: lettura di un valore analogico, confronto con una soglia impostabile e in base al risultato attivazione di un'uscita. Facilissimo ma... Problemi: 1) la soglia e i valori analogici voglio portarmeli a spasso per il mondo con applicazioni esterne tipo Snap7, quindi li devo per forza appoggiare all'area VW con ingressi di rete e uscite di rete, giusto? 2) la soglia deve essere ritentiva, se manca la corrente deve rimanere memorizzata: quindi la devo appoggiare a un blocco max/min che ha la funzione ritentiva, giusto? 3) la soglia deve essere impostabile anche da TD: posso usare un comparatore analogico o un interruttore a valore di soglia, ma non sono ritentivi e come mi tiro fuori poi quel parametro su una VW (vedi punto 1)? Come faccio a risolvere queste 3 banalità che da Step 5 in poi si fanno con un semplice dato in una DB ritentiva? Scusate ma non ho trovato la risposta sul forum. Grazie
Mircoron Inserita: 24 febbraio 2016 Segnala Inserita: 24 febbraio 2016 Non ho mai affrontato la scrittura e lettura di blocchi di memoria ma qualcosa è già stato scritto qui nel forum, per la soluzione del problema 2 io normalmente uso un blocco contatore con ritenzione e di conseguenza per modificarne il valore metti da TD l'aumento e il decremento del valore, da browser si può modificare direttamente il valore cliccandoci sopra. Ciao
mefisto112 Inserita: 24 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2016 E come utilizzi il contatore nel resto del programma per la comparazione analogica? Ha solo un'uscita digitale. E comunque non lo riesci a portare su VW. Ciao.
JumpMan Inserita: 24 febbraio 2016 Segnala Inserita: 24 febbraio 2016 Per i problemi di incompatibilità tra un contatore e una analogica basta interporre un blocco operazione matematica, premendo il "+" sotto il contatore e sotto l'operazione matematica puoi collegare il cnt (valore di conteggio) a uno dei 4 operandi, poi il risultato della operazione matematica è collegabile a tutti i blocchi analogici. Ma a questo punto non serve più il contatore, metti solo l'operazione matematica e usa un suo operando come soglia.
mefisto112 Inserita: 24 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2016 Ma la tua operazione matematica non è ritentiva. Tralasciando intanto le aree VW, mi sembra di chiedere una cosa semplicissima che serve a tutti: un parametro da usare come soglia analogica che sia ritentivo ed editabile. Possibile che si debbano inventare giri così astrusi?
JumpMan Inserita: 25 febbraio 2016 Segnala Inserita: 25 febbraio 2016 Quote Ma la tua operazione matematica non è ritentiva. E chi l'ha detto ? La uso per mantenere i (e poter modificare a display) i parametri già dalla 0BA6, fidati! Ricordati di negare il connettore di abilitazione in modo che sia sempre elaborata...
mefisto112 Inserita: 27 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2016 Grande JumpMan, funziona! Ma allora perchè sulle proprietà del contatore c'è la possibilità di attivare la ritenzione e sulle proprietà dell'operazione matematica non c'è quel campo? Come si fa a sapere cos'è ritentivo e cosa non lo è? Adesso mi rimarrebbe da portare tutto su area VW per editarlo da appicazione esterna, se avete qualche altro suggerimento sennò torno all'S5 (quello sì era un plc).
JumpMan Inserita: 27 febbraio 2016 Segnala Inserita: 27 febbraio 2016 Quote Adesso mi rimarrebbe da portare tutto su area VW questo sinceramente non l'ho mai fatto e in questo momento non ho voglia di studiare... Passo la palla a qualcun altro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora