maxtav Inserita: 30 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2016 messaggio per Ciccio 27. Vedo che hai risposto poco fa ad un utente che aveva il mio stesso problema (filtro pieno di grasso) e detersivo in polvere non sciolto. Avendo gli irroratori nuovi non dovrei avere problema per lo scioglimento del detersivo in polvere ed invece mi resta agglomerato nello sportellino,ti viene in mente qualcosa che possa risolvere il problema? Grazie
Ciccio 27 Inserita: 30 aprile 2016 Segnala Inserita: 30 aprile 2016 In che condizioni è l'attacco al collettore sul fondo posteriore della vasca? Non è che sfoga pressione da lì?
maxtav Inserita: 2 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2016 A occhio sembrerebbe tutto regolare
Ciccio 27 Inserita: 2 maggio 2016 Segnala Inserita: 2 maggio 2016 Non è che ha il lavaggio alternato e non manda l'acqua allo spruzzatore superiore?
Ciccio 27 Inserita: 2 maggio 2016 Segnala Inserita: 2 maggio 2016 Però mettendo il tappo al forellino, non ha "ingannato" il sensore di torbidità, e adesso non legge la variazioni di sporco a seconda del carico?
maxtav Inserita: 6 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2016 L'altra sera abbiamo messo nello sportellino il detersivo liquido al max livello (2 tacche) e l'acqua dell'ultimo risciacquo del lavaggio auto era limpidissima. Cosi' è stato per 3 lavaggi auto. Stessa dose per il programma rapido e l'acqua risulta torbida (non capisco). Riguardo al lavaggio alternato non sapevo neanche dell'esistenza.
Ciccio 27 Inserita: 6 maggio 2016 Segnala Inserita: 6 maggio 2016 Il programma rapido (sconsigliatissimo!) fa un solo risciacquo, ergo è normale che non abbia rimosso tutto lo sporco dall'acqua. Molto probabilmente la chimica è diversa, ma quello che conta sono i residui sul carico. Vedendo le pale del tuo modello, mi viene da pensare che è quello con la meccanica semplificata (pompa magnetica a velocità fissa e condotti idraulici quasi tutti a vista), e non credo abbia il lavaggio alternato, anche se non ne sono sicuro.
maxtav Inserita: 8 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2016 oggi lavaggio auto,pieno carico extra risciacquo. Non ha effettuato il prelavaggio,ed ha fatto un solo risciacquo. Domani mando un reclamo alla electrolux,non ne posso più.Grazie a tutti voi che mi avete risposto. Vi faro' sapere
Houseworks expert Inserita: 4 settembre 2016 Segnala Inserita: 4 settembre 2016 Poi non ci hai fatto sapere...
Daniele.A88 Inserita: 4 settembre 2016 Segnala Inserita: 4 settembre 2016 Interesserebbe anche a me sapere come è andata a finire!!!
maxtav Inserita: 3 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2017 Ciao ragazzi,rientro oggi nel forum per darvi un aggiornamento: mi hanno sostituito nuovamente le giranti inferiori,sostituito tutto il cestello inferiore (quello dove c'è il filtro per capirci) ed hanno fatto un aggiornamento software. Ora la sto provando,le cose sono migliorate ma non risolte (soprattutto sul lavaggio auto dove sballa completamente il ciclo ovvero con lavastoviglie a pieno carico impiega 50 minuti ed il filtro è pulito mentre con lavastoviglie non piena e soprattutto leggera impiega due ore ed il filtro è melmoso). Non ne posso più, maledetto quel giorno che la bosch non era disponibile. Vi farò sapere
puma87 Inserita: 4 febbraio 2017 Segnala Inserita: 4 febbraio 2017 Prova a chiedere il rimborso, o almeno la sostituzione, facendo presente che non riescono a risolvere il problema e non ne puoi più
Houseworks expert Inserita: 5 febbraio 2017 Segnala Inserita: 5 febbraio 2017 Sicuramente è una macchina difettosa. Il problema è che i tecnici non sanno realmente dov'è il problema. Vanno a tentoni. Quando scade la garanzia?
maxtav Inserita: 5 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2017 Salve a tutti,questo è il mio ultimo aggiornamento sulla suddetta lavastoviglie. La macchina è stata sostanzialmente sostituita a pezzi: giranti,pozzetto inferiore,scheda elettronica cassettino del detersivo,aggiornamento software. RISULTATO: le cose sono un po' migliorate ma comunque il filtro si sporca dopo tre o quattro lavaggi (con piatti sostanzialmente puliti), si sporca parecchio dopo ogni lavaggio intensivo. l'unico sapone che scioglie meglio è finish power gel flacone blu. Sono giunto alla conclusione che me la terrò cosi', non ne posso più di sentirmi trattare dall'assistenza tecnica come un visionario,come uno che sta facendo una caccia alle streghe e di perdere mattinate con loro per presunte riparazioni che non daranno mai nessun risultato; non ho più voglia neanche di addentrarmi in cause o cose del genere che mi creerebbero più stress della rabbia che ho accumulato finora. La salute è troppo importante; è vero,500 euro sono molti ma non ne posso veramente più. Ciao a tutti e grazie per avermi dato i vostri consigli.
puma87 Inserita: 6 maggio 2017 Segnala Inserita: 6 maggio 2017 Mi dispiace molto! Non solo per la macchina, perché un modello difettoso capita a tutti i marchi, miele inclusa, anche se devo dire che problemi con filtri sporchi, sensori sballati e pressostati se ne sentono parecchi sulle nuove Electrolux... Ma soprattutto per l'incapacità dell'assistenza di risolvere il problema al cliente, considerando anche tutte le volte che sono dovuti intervenire. Usa il finish liquido, fai spesso l'intensivo e seleziona sempre l'extrarisciacquo se la tua lavastoviglie lo consente. Più di questo non puoi fare...
Ciccio 27 Inserita: 6 maggio 2017 Segnala Inserita: 6 maggio 2017 Ma la tua è una con lo spruzzatore inferiore col disco orbitale?
Daniele.A88 Inserita: 8 maggio 2017 Segnala Inserita: 8 maggio 2017 Anche io ho avuto dopo 5 anni il problema con acqua torbida a fine ciclo. Andavo per tentativi e poi ho scoperto il colpevole. Il tappo del serbatoio del sale aveva un microforo dal quale durante il lavaggio usciva acqua salata in continuazione.
maxtav Inserita: 17 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2017 la mia ha il disco orbitale sulla girante inferiore
Ciccio 27 Inserita: 17 maggio 2017 Segnala Inserita: 17 maggio 2017 Se meccanicamente è così, come credo: mi viene da pensare che abbiano ingannato il pressostato, facendo entrare più acqua in vasca. Leggi le descrizioni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora