ronny Inserito: 10 febbraio 2009 Segnala Inserito: 10 febbraio 2009 Ciao,dovrei utilizzare un encoder incrementale push-pull, da mettere su un albero motore con diametro 25 mm.Pertanto mi servirebbe un encoder con albero passante o cieco di almeno 25 mm di diametro.Il problema è che quelli da me trovati in internet hanno dimensioni di involucro notevoli, (5 cm di lunghezza), solo che io ho meno spazio per inserire l'encoder.Qualcuno conosce encoder di dimensioni più ridotte fermo restando il diametro dell'albero.Visto che è la prima volta che installo un encoder, meccanicamente quali sono gli accessori necessari?
bele Inserita: 11 febbraio 2009 Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 Prova a spiegarti meglio, parli di albero passante o cieco ? le differenze sono notevoli, comunque ci sono svariati modi per accoppiare un encoder, se non hai spazio in testa all' albero che comunque dovresti considerare lo spazio per un giunto, vedi se è possibile l' accoppiamento con cinghia dentata montando l' encoder laterale all' albero.Ciao
Bragadin Inserita: 11 febbraio 2009 Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 esistono degli encoder ad anello magnetico, in pratica sono composti da una specie di o-ring piatto opportunamente magnetizzato e da un sensore che li legge a sfioramento, sono oltretutto economici. Cerca con google "encoder anello magnetico"
ronny Inserita: 11 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 Quelli che ho visto io avevano albero passante, il posto per la cinghia dentata, purtroppo non c'è. Io ho visto che come accessorio c'è l'anello di riduzione , è questo che intendi come giunto?
bele Inserita: 15 febbraio 2009 Segnala Inserita: 15 febbraio 2009 Guarda quì se trovi qualcosa di utileCiao
ronny Inserita: 16 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 Ciao,grazie mille ci sono gli encoder, ad asse passante anche di dimensioni notevoli.Ho una domanda di installazione meccanica, forse banale per chi si occupa di encoder..... ma visto che io è la prima volta che ne installo uno.Senza utilizzare ruote dentate o marchingegni particolari e visto che l'albero motore (25mm di diametro) del quale io devo rilevare la posizione è già installato (in posizione molto infelice) presso il cliente e pertanto non posso fare modifiche meccaniche, se non di piccola entità, l'encoder ad asse passante è la soluzione migliore, oppure si potrebbe usare anche l'encoder ad albero pieno?
bele Inserita: 17 febbraio 2009 Segnala Inserita: 17 febbraio 2009 L' accoppiamento con encoder ad albero pieno è buona norma eseguirla con in giunto elastico a gioco zerotipo questiCiao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora