Vai al contenuto
PLC Forum


Keb F5 - non gira il motore


Messaggi consigliati

Inserito:

SONO NUOVO SUL CAMPO INVERTER E QUINDI NON SO DOVE METTERE LE MANI, VI ESPONGO IL MIO PROBLEMA E SPERO POSSIATE AIUTARMI

HO UNA LAVATRICE INDUSTRIALE CHE MONDA UN INVERTER KEB COMBIVERT F5 E ALLA SUA ACCENZIONE TUTTO BENE MA DOPO ALCUNI SECONDI MI COMINCIA A LAMPEGGIARE IL LED ED IL MOTORE NON GIRA PER NIENTE

SPERO POSSIATE AIUTARMI PERCHè HO CHIAMATO UN TECNICO MA MI HA CHIESTO CIRCA 800 EURO+IVA E ALVORO


Inserita: (modificato)

Per darti una mano ci vorebbe la mitica sfera di cristallo :) visti i dati che ci dai.

Dovresti almeno dire quale led lampeggia e già così è ancora poco.

UN TECNICO MA MI HA CHIESTO CIRCA 800 EURO+IVA
Con quei soldi quasi ci comprei l'inverter (anzi forse si risparmia qualche cosa) A chi hai chiesto? Hai provato a sentire il servizio assistenza KEB

Prova a leggere qui, è il sito della KEB. Poi magari dicci anche il modello e la taglia; però se conosci così poco gòi inverter sarà molto difficile poterrti aiutare

Da ultimo. Non usare le maiuscole, equivale ad urlare e ti garantisco che ci sentiamo benissimo :P

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Difatti e proprio la sosttituzione dell'inverter che lui mi ha consigliato dato che non sa come sbloccarlo e il led su questo inverter e unico la keb mi ha detto che non puo' essermi d'aiuto e che devo rivolgermi a chi mi ha venduto la lavatrice se puoi dammi lezioni sull' inverter e cosi la prossima volta saro' piu' chiaro grazie

Inserita:

Vediamo di mettere un po' d'ordine nelle cose.

1a - Se la macchina è in garanzia chi la costruisce deve intervenire nel rispetto del contratto e della legge vigente

1b - Se la macchina non è in garanzia l'intervento deve essere garantito egualmente.

1c - Questo vale anche per l'inverter. Se non è in garanzia il produttore deve comunque garantire la riparazione per un periodo di 5 anni dopo l'uscita di produzione del prodotto. Ma il tuo inverter è tutt'ora in produzione. Al limite la Keb può chiedere, per limitare la spesa, che il prodotto sia spedito a tue spese al loro centro di assistenza più vicino. Oggi mandare un inverter a riparare a Milano, piuttosto che a Vicenza o ad Hannover non cambia quasi nulla. Quindi non possono rifiutare la riparazione. Al limite, dopo averlo provato ed aver preventivato la spesa, potranno consigliarti la sostituzione con un dispositivo nuovo.

2 - Veniamo alla tua macchina.

Dovresti almeno spiegare se ha mai funzionato correttamente.

Poi se non si tratta di un problema applicativo o di taratura, non è proprio il caso che tu intervenga per riparare l'inverter, viste le scarse conoscenze che dichiari di avere.

Farti un corso per corrispondenza sulla riaprazione degli inverter diciamo che è un poco impossibile :)

Al limite, se proprio non riesci ad ottenere qulache cosa dal centro Keb (ma sarebbe da querelarli), mandami un MP con i tuoi dati che vedo se posso indirizzarti da qualcuno della tua zona che possa risolverti il problema. Non è detto che ci sia o che io lo conosca, però posso vedere.

Inserita:

la macchina e fuorigaranzia da circa 5anni, la keb mi ha inviato alla ditta della lavatrice, la quale per telefono mi ha detto che era l' inverter al 100%. Dato che io sono un tecnico di lavatrici e avendo riscontrato gia' su altre marche che l'inverter si resettava e su internet ho letto che il lampeggio di questo inverter equivale ad errore, speravo di trovare risposta ma dato che fin ora non ne ho trovata nessuna su nessun forum percio' non avevo detto tante notizie ora spero che tu possa aiutarmi perche' dato che sono giovane vorrei capire anche il funzionamento degli inverter che oggi sono molto in uso grazie se sei disposto a collabrare con me contattami anche tramite mail se vuoi

Inserita:

Ciao,

un po di tempo fa ho avuto un cliente che aveva un problema con lo stesso inverter keb vecchio 6 anni che faceva piu velocita per una lavatrice industriale, il difetto era che all azionamento del inverter nel motore si sentiva solo un rumore tipo fischio e il motore stesso non girava.

contattai la keb per chiedere informazioni e mi dissero che se aveva superato i 5 anni di vita potevano essere i condensatori scaricati quindi consigliavano di sostituire l inverter con uno nuovo.

Visto che non mi aiutarono piu di tanto andai sul posto dal cliente dove era installato il motore e trovai il cavo dall inverter al motore con un filo interrotto,sostituii il filo e ando tutto bene.Voglio solo dire sicuro che il motore è tutto ok?? magari se puoi provalo con la tensione diretta per vedere se va bene anche meccanicamente.altrimenti non ti resta che sostituirlo davvero l inverter

Inserita:

ciao roberto8303 grazie per l'aiuto ma il mio problema non sembra somigliare al tuo perchè nel mio caso sui tre fili che dall'inverter vanno al motore non risulta essrci tensione di alcun tipo e poi il mio motore non fischia mi arrivano sia le tensioni di pilotaggio inverter che la 220all'ingresso inverter ma non mi esce nulla per caso mica hai le istruzioni dell' inverter in questione?

Inserita:

Buongiorno,

ora ho capito meglio scusami, no non ho nessun manuale perche ho risolto facendone a meno essendo il problema di un altra natura pero dovresti contattare la keb per farti indicare dove puoi riparare il tuo inverter perche da come ho capito mi sembra piu guasto che ''sprogrammato''...

Inserita:

dato che la lavatrice e imesa mi mandano li e loro vogliono sostituirlo

ma parlando con un tecnico keb lui mi ha detto che potrebbe essere questione di reset di programmazone ma loro non possono "scavalcare" l'imesa e pertanto mi ha detto fatti un giro sui forum e vedi se qualcuno ti puo' aiutare se no devi attenerti alle istruzioni imesa

dato che io non vorrei spenere tutti quei soldi per sostituire un inverter solo bloccato spero che possiate aiutarmi grazie

Inserita:

ehm un bel problemino...Se gli davi il tipo di inverter senza nominare la marca di lavatrice ti avrebbero mandato un email del manuale sicuramente..

Inserita: (modificato)

Il manuale lo puoi scaricare direttamente dal sito KEB, basta registrarsi.

Se l'inverter è ancora in produzione devono ripararlo, questo secondo le leggi vigenti in tutta Europa.

Io ti consiglio vivamente di farti "sentire" per telefono con la KEB, usando anche minacce di portare la cosa davanti ad un tribunale.

Il prodotto è loro.

Per quanto riguarda il tuo problema specifico possono essere cento difetti diversi. Da una banale perdita dei parametri, al difetto dei condensatori del DC bus.

Tra l'altro:

....potevano essere i condensatori scaricati quindi consigliavano di sostituire l inverter con uno nuovo

Che i condensatori del dc bus si usurino è normale, tanto che le case più serie prevedono la loro sostituzione quando il periodo di funzionamento ha superato la semivita, garantita, del condensatore. Che un inverter con i condensatori del DC bus avariati debba essere sostituito è un'eresia sequispedale. In genere è sufficiente sostituire solo i condensatori. Nei casi più gravi di guasto si deve sostituire anche qualche altro componente della circuitazione limitrofa come, ad esempio, il limitatore di corrente di carica e/o il ponte raddrizzatore.

Chi ti ha fatto quella proposta o era disonesto o era incapace (entrambe le cose :angry: )

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

grazie Livio Orsini ma io non voglio arrivare a minacciare nessuno

se volevano mi avrebbero dato piu notizie

vorrei sapere dato che ho il software per pc come fare per interfacciarlo (di che cavo ho bisogno e come collegarlo) grazie

Inserita:
Il manuale lo puoi scaricare direttamente dal sito KEB, basta registrarsi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...