Contra Inserito: 25 febbraio 2016 Segnala Inserito: 25 febbraio 2016 Buonasera a tutti. Vorrei infirmazioni riguardo le lampade ad ioduri metallici. Ho esigenze di gestire l' illuminazione in un ambiente ed al contempo ridurre i costi della bolletta. Attualmente l' illuminazione è affidata a 2 gruppi di fari ad ioduri metallici; rispettivamente di 8 e 12 fari con lampade da 70w l' uno. I fari han circa 20-25 anni. Vorrei sapere il reale consumo-assorbimento della lampada, se è solo di 70w oppure reattori ecc han assorbimenti incisivi, ed eventualmente quali fari potrei utilizzare per ridurre i costi e mantenere lumen simili? Grazie mille
dnmeza Inserita: 25 febbraio 2016 Segnala Inserita: 25 febbraio 2016 metti marca e modello delle lampade, hanno condensatore in linea i reattori ?
Contra Inserita: 25 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2016 Io ad essere sincero me ne intendo molto poco. Sono lampade di una chiesa poste su un cornicione a 14 metri di altezza. Non ho modo di controllarle Le lampade sono osram powerstar HQI -TS 70W/WDL. Se serve ho una foto dove per caso si intravede il reattore penso.
reka Inserita: 25 febbraio 2016 Segnala Inserita: 25 febbraio 2016 sul sito oeram vengono date per 77W di consumo, classe A. Secondo me per risparmiare significativamente devi passare ai led ma venti fari nuovi non costano poco e il payback si allunga parecchio.. va calcolata bene la convenienza.
Contra Inserita: 25 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2016 Io in realtà avrei bisogno di abbassare il consumo di corrente per far andare altri 2 fari alogeni da 500w. In genere quando si accendon anche quelli dopo un 30-40 minuti salta la corrente... Recentemente ho cambiato la lampada con una a risparmio e dovrei provare. In negozio mi han detto che un faro led non può illuminare come uno alogeno... può esser vero?
reka Inserita: 25 febbraio 2016 Segnala Inserita: 25 febbraio 2016 meglio che cambi i due alogeni che i venti da 70W! o il MT dopo aver verificato le sezioni dei cavi... tu hai scelto la soluzione più costosa.
Contra Inserita: 25 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2016 Ufficialmente sarebbe prima o poi rivedere un po' tutto l' impianto elettrico e metterlo a norma. Personalmente preferisco prima faccia qualche falò che poi... Sarebbe interessante una forma d' illuminazione un po' più studiata. Una mezza idea su come farla la si avrebbe anche, andando a togliere 4 fari inutili. Però mirando al risparmio energetico, che mi è parso di capire che sui fari da 70w non si porebbe avere di più, se non per quei fari che andrebbero levati. Avevo pensato di sostituire i fari da 500w con 2 da 70, ma non mi ci stanno sulle staffature, quindi pensavo ai led, ma in 2 negozi me li han sconsigliati perchè andrei a d avere meno luce. Devo stare attento all' incidenza della luce, perchè su quella parete c'è una pala, olio su tela, e c'è rischio di farla riflettere con un pessimo risultato.
Contra Inserita: 25 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2016 Riassumo un attimo perchè mi son accorto di aver fatto confusione ed essermi spiegato male. Ho bisogno di 2 cose: riuscire a sostituire i 2 faretti da 500w con una soluzione che mi possa far tenere il contatore e dia risparmio energetico nell' immediato. una soluzione futura (ma non troppo) per rivedere l' intero carico dell' illuminazione, in modo da non utilizzare tutti e 4.5i kw del contatore ed ottenere un illuminazione più mirata. Io pensavo di utilizzare i led ma in negozio di elettrotecnica mi han risposto che con quelli non riuscirei a pareggiare i lumen dei faretti alogeni, ne tantomeno a ioduri. Se posizionassi un faro in posizione centrale, alto circa 2mt da terra, e deve illuminare a 180 gradi (ma anche meno va bene comunque) una parete profonda 4 metri e alta 14 che voltaggio e soluzione mi consigliereste? senza eccedere troppo nell' illuminazione
reka Inserita: 26 febbraio 2016 Segnala Inserita: 26 febbraio 2016 i due faretti puoi rischiare di cambiarli con gli equivalenti a led, in teoria 50W a led dovrebbero fare la stessa luce e puoi provare senza rischiare un capitale perchè si trovano a poco. oltretutto, se ho capito quali alogeni hai sono pure intercambiabili sia per forma che staffatura.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora