gabri-z Inserita: 27 febbraio 2016 Segnala Inserita: 27 febbraio 2016 Beh , 'sta volta e' finita ''bene" , ma sono certo che non dimenticherai .
pennabianca74 Inserita: 27 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2016 Che spettacolo! Altra bella figura! Ragazzi avrei un consiglio! Aprite una nuova sezione, elettronica per noob e pagliacci
dnmeza Inserita: 27 febbraio 2016 Segnala Inserita: 27 febbraio 2016 tutto serve per imparare, anche sbagliare, fin che tutto si riduce a .... un po di spavento !!!!!!
rfabri Inserita: 27 febbraio 2016 Segnala Inserita: 27 febbraio 2016 Fai come vuoi o come credi, ma un taglia polistirolo funziona benissimo in alternata e prima del trasformatore monti un semplicissimo dimmer per luci di casa e avrai con soli 10/15 euro una regolazione da 0 al max di temperatura, li vendono fatti così, bye
dnmeza Inserita: 27 febbraio 2016 Segnala Inserita: 27 febbraio 2016 nel 1984, per tagliare il polistirolo, per fare il presepio in parrocchia, avevo un trasformatore (palazzoli sui 400 W) 220/24 con dimmer primario, il filo era ricavato da un vecchio asciuga capelli, filo di lunghezza circa 80 cm, ottimo, avevo fatto un supporto, ed una molla tendeva il filo.
gabri-z Inserita: 27 febbraio 2016 Segnala Inserita: 27 febbraio 2016 Quote il filo era ricavato da un vecchio asciuga capelli Ottimo filo , anche se non ha ( tute ) le qualità del wolframio , non si rompe mai , (o quasi ) , ed è facilmente reperibile a costi ragionevoli .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora