kisspachyousee Inserito: 26 febbraio 2016 Segnala Inserito: 26 febbraio 2016 Salve a tutti! mi è stato regalato questo lg ma ho un problema: quando mi è stato dato era già smontato e quindi l'ho ri-assemblato e l'ho acceso, sembrava funzionare perfettamente, ma dopo qualche minuto si è bloccato, non riuscivo più a cambiare canale ma continuavo a sentire l'audio, ho tolto la spina e l'ho riacceso, il led blu lampeggia ma la tv non accende. Smontando mi sono reso conto che ho invertito i cavi delle lampade, le ho rimesse al loro posto ma nulla, ho sostituito i condensatori dell'alimentazione, ancora nulla, alla fine ho cambiato il STR W6252, finalmente riparte, ma l'immagine rimane solo per qualche secondo, poi scompare e rimane solo l'audio, lo schermo è nero illuminato, e riesco a cambiare canale tranquillamente. Sapete darmi qualche dritta per sistemarlo?
kisspachyousee Inserita: 1 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2016 Aggiornamento, il problema erano le lampade, ho inibito il timer con una resistenza da 1K ed ha funzionato tutto. Ora ne spunta fuori un altro problema... Mentre era acceso lo schermo all'improvviso è diventato bianco e l'audio continuava a funzionare! Ho provato a cercare qualche pico fusibile nella t-con, ma non sono riuscito ad individuarlo, sapete aiutarmi?
baldus Inserita: 2 marzo 2016 Segnala Inserita: 2 marzo 2016 fai una foto della t-con che è integrata al pannello
kisspachyousee Inserita: 2 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2016 Ciao, ecco le foto. Essendo lunga la t-con, ho dovuto dividere in due foto per avere qualcosa di minimamente leggibile. Se è necessario ne faccio altre di specifiche parti!
baldus Inserita: 3 marzo 2016 Segnala Inserita: 3 marzo 2016 vicino al connettore mi sembra da leggere F1, controlla quel microfusibile
kisspachyousee Inserita: 3 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2016 Hai ragione, ma ho controllato e non è interrotto.. Che posso fare?
baldus Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 hai controllato che tensione arriva ai capi del fusibile
kisspachyousee Inserita: 4 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2016 in entrambi i capi del fusibile è la stessa, il multimetro posizionato in DCV segna 116,3 mV
kisspachyousee Inserita: 4 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2016 A ripreso a funzionare!!!!! La soluzione che ho adottato non molto convenzionale, ma ha funzionato...e speriamo che duri! Ho riflettuto sul fatto che l'ultima volta che è stato acceso, la TV scaldava molto, e che prima di quel giorno era stata per parecchio tempo inutilizzata, quindi mi sono armato di PHON e ho scaldato la main per qualche minuto, concentrandomi sopratutto sul processore video. Montato il tutto ha funzionato alla prima accensione! Grazie a tutti per l'aiuto! Vi tengo aggiornati per eventuali risvolti della situazione.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 non illuderti,se fosse il processore o altri ic del tipo BGA ci vuole la stazione ad aria calda per fare un reflow
kisspachyousee Inserita: 4 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Lo so, mi era successa la stessa cosa con la scheda video del pc, all'incirca ogni 2 anni la devo scaldare per farlo ripartire, non so quanto possa durare la soluzione di oggi.. Ma come mai la tv scalda così tanto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 è purtroppo normale ed è una delle cause dei guasti su questi TV
kisspachyousee Inserita: 5 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2016 Potrebbe migliorare la situazione se all'interno mettessi una ventola, tipo quelle per notebook ? Avete esperienze di questo genere?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora