zaz9 Inserito: 16 febbraio 2009 Segnala Inserito: 16 febbraio 2009 buona seraho un problema con un motore dc pilotato da un Mentor 900. E' possibile che il motore scaldi parecchio perchè il campo riceve solo 10 A invece dei 15 di targa?
roberto8303 Inserita: 17 febbraio 2009 Segnala Inserita: 17 febbraio 2009 Buongiorno ma che tipo di motore è?a magneti permanenti per caso...?non credo che 5 ampere di meno facciano riscaldare il motore anche se non hai detto di quanto si alza la temperatura e dopo quando tempo...Una della causa potrebbe essere lo scintillio delle spazzole che fa scaldare l armatura cioè l indotto..ma se si tratta di un motore a magneti permanenti la corrente si alzerebbe...poi ci possono essere altre cause la ventilazione...??ma non conoscendo i dati di targa e un minimo di meccanica a cui il motore è applicato non saprei cosa dirti...
Mario Maggi Inserita: 17 febbraio 2009 Segnala Inserita: 17 febbraio 2009 zaz9, non essendo un motore a magneti permanenti, se chiedi tutta la coppia anche in condizioni di deflussaggio, e' ovvio che il rotore scaldi di piu'. Ma se vuoi informazioni esatte devi essere tu il primo a fornire piu' dati sull'applicazione. Ciao Mario
zaz9 Inserita: 19 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2009 Si tratta di un motore Ansaldo a corrente continua con eccitazione separata. E' un motore da circa 400 cv, il suo funzionamento è a coppia costante .saluti
notte Inserita: 20 febbraio 2009 Segnala Inserita: 20 febbraio 2009 ecco quello che può provocare eccessivo riscaldamento in un motore a c.c. > ventilazione insufficente (controllare filtri e sporcizia nelle pale del ventilatore ed anche nel motore stesso)> corrente di armatura elevata, fuori dai valori di targa (carico elevato e corrente non limitata dal convertitore)> corrente di eccitazione elevata, fuori dai valori di targa (alimentazione sbagliata, superiore a quella i targa)> fattore di forma della tensione continua (p.e. uno o più scr del tuo convertitore è rotto e non va in conduzione)di solito lo scintillio delle spazzole è una conseguenza del terzo motivo, oppure indice di spire in c.to c.to del rotore.per quanto riguarda i valori di targa fidati fino ad un certo punto, se li hai controlla sempre i bollettinio di collaudociao
Livio Orsini Inserita: 20 febbraio 2009 Segnala Inserita: 20 febbraio 2009 Se diminuisci la corrente di eccitazione diminuisce, a parità di corrente di armatura, la coppia erogata dal motore.Se il motore lavora a coppia costante, e la richiesta di coppia è prossima alla massima, aumenterà la corrente di armatura. Se il convertitore non la limita al valore massimo previsto per quel motore, hai fenomeni di riscaldamento eccessivo.Però i tuoi dati sono molto vaghi, specie sul riscaldamento. A che temperatura arriva il motore? Hai confrontato con il dato previsto nel foglio tecnico del motore?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora