eurotrakker Inserito: 18 febbraio 2009 Segnala Inserito: 18 febbraio 2009 Ciao a tutti ho un grosso problema con un inverter sirco, ovvero siccome avevo in magazzino questo inverter e una macchina con coclea che funzionava con lo stesso motore a 380 che sto utilizzando, volevo fare andare tale macchina in monofase perchel'inverter me lo permette essendo un monofase, pero' aime' ho programmato tutto e quando sono andato per farla partire tutto andava bene sono che dopo pochi secondi di funzionamento si sente che il motore calare di giri lievemente e mi sa anche di potenza ( mi sembra) , la stessa cosa la fa sia con carico collegato o anche con carico scollegato ( stacco la cinghia dal motore ), ho provato in vari modi a programmarlo ma non riesco ( a pensare che con hitachi lo facevo ad occhi chiusi ) a me interessava che tale motore partiva a velocita massima o al limite con lieve rampa, e quando staccacco il pulsante di marcia si ferma naturalmente per inerzia.Per cortesia mi potete aiutare a vedere come settare i parametri.E la 1° volta che divento matto cosi per questo inverter.Il motore ha le seguenti caratteristiche tecniche:1.1kw / 1,5 HP380/220V 50HZS1 2840 giri min.cos fi 0,86A 2,6 / 4,6Ventilatoriguardo inverter allego chiedetemi pure tramite MP ve lo spedisco tramite e-mail causa elevata dimensione del file non mi accetta di allegarlo
roberto8303 Inserita: 18 febbraio 2009 Segnala Inserita: 18 febbraio 2009 Buonasera,Ma l inverter è un vettoriale o un v/f?L hitachi che usavi che tipo era?
eurotrakker Inserita: 18 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2009 l'hitachi non ricordo il modello anche perche come minimo 10 anni fa, ho tuttora il tastierino di programmazione , il sirco e un inverter V/F.se vuoi il manuale chiedi pure ti mando il pdf tramite e-mail.grazie per il tuo interessamento. ciao
roberto8303 Inserita: 18 febbraio 2009 Segnala Inserita: 18 febbraio 2009 Visto la applicazione cioe una coclea l inverter v/f non credo sia adatto pero non hai detto se superi i 50 hz?comunque senza cinghie non dovrebbe darti problemi mi sembra strano... sei sicuro che l inverter sia tutto ok?quanti anni ha?non so se posso scrivere la mia email qui...
eurotrakker Inserita: 18 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2009 l'inverter e' nuovo, lo provato 3 anni fa quando laquistai su di un motore a banco e funzionava alla grande, riguardo la frequenza non ho delle preferenze e indifferente, il mio problema e quel calo che a dopo circa 10 sec di funzionamento, potrei capirlo sotto carico ma a vuoto non me lo deve fare, si sente proprio che cala anche di forza, se io lo fermo e lo faccio ripartire fa la stessa cosa, e il bello della diagnosi che non mi da il sovraccarico, mi dice che e tutto ok
roberto8303 Inserita: 19 febbraio 2009 Segnala Inserita: 19 febbraio 2009 Buongiorno,Provato con un altro motore?fermo restando il dubbio sull inverter che funzioni bene...il motore potrebbe avere problemi al rotore sulle sbarre...comunque se poi il motore è perfetto allora dovrai partire dal sistema di alimentazione partendo dalla linea per escludere disturbi armoniche cali di tensioni e quant altro possa disturbare l inverter ripeto ammesso che sia funzionante perfettamente
eurotrakker Inserita: 19 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2009 Carissimo Roberto ho provato anche con un' altro motore ed e la stessa cosa, per me c'e' qualcosa nei parametri.
roberto8303 Inserita: 19 febbraio 2009 Segnala Inserita: 19 febbraio 2009 Capito,quindi o sono i parametri o qualche componente nell inverter...che tipo è il sirco?io ho un sirco fox2m015 scalare e anche a me da un problema di controllo praticamente il motre vibra parecchio ho provato a settare i parametri di fabbrica e a cambiare anche motori con potenze e polarita diverse sempre nei limiti di targa ma niente mi sa che è da sostituire
eurotrakker Inserita: 20 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2009 (modificato) il modello e FOXP2M015xx0 grazie Modificato: 20 febbraio 2009 da eurotrakker
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora