adamo Inserito: 10 giugno 2005 Segnala Inserito: 10 giugno 2005 Salve amici volevo chiedervi se avete mai provato al alimentare un plc con gruppo di continuita' (al dire il vero ne avro' provato una decina) ma il tutto funziona finche' non va via la tensione in ingresso del gruppo (quindi quando l'inverter entra in funzione) infatti quando accade cio' o il plc di spegne e poi si riaccende o pur rimanendo acceso non riconosce quando gli ingressi sono attivi oppure no, l'unico gruppo che funziona (ma non sempre) e' uno del tipo on-line ma e' sproporzionato in potenza consuma e sopratutto fa rumore (calcolate che il tutto e' installato a casa mia che oltretutto non e' la reggia di caserta)_sapreste aiutarmi .grazie
matteobenatti Inserita: 10 giugno 2005 Segnala Inserita: 10 giugno 2005 Il plc è alimentato direttamente a 230V o da un trasfo da 24VDC?Il gruppo di continuità ha anche la funzione di stabilizzatore di corrente (tipo "passivo") o effetua anche un filtraggio?(quelli di tipo "passivo" quando subentra la mancanza rete sussiste un "buco" di parecchi microsecondi, sufficienti a mandare il plc in blocco)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora