Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro Imetec no stop prof. 3200


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sto cercando di risuscitare il ferro da stiro a caldaia in questione;

quando l'ho aperto la prima volta non scaldava più la caldaia, allora ho sostituito il relay relativo sulla scheda e aggiunto dell'aceto insieme all'acqua nel serbatoio.

Quando l'ho riaccesa sembrava funzionasse tutto bene, fino a quando insistendo nel far fuoriuscire il vapore esso é diminuito pian piano di pressione fino a bloccarsi completamente, la caldaia quando riprendeva brevemente a scaldare, permetteva tramite pulsante sul ferro la fuoriuscita di pochissimo vapore.

Allora mi son deciso di pulire accuratamente tutto (caldaia + elettrovalvola) con dell'anticalcare, quanta porcheria é uscita!

Dopo risistemato tutto riaccendo ma nessun miglioramento, insisto un po' provando a staccare il connettore del termistore ntc sulla scheda perché non sentivo più funzionare la pompa dell'acqua, ma sta solo peggiorando.

Adesso quando la riaccendo é tutto morto e nessuna luca accesa tranne il pulsante della corrente, solo il ferro continua a scaldarsi.

Quale problema potrebbe avere?

 

 


Inserita:

Per informare ho trovato il nuovo guasto, era il termofusibile della caldaia interrotto, forse perché ho staccato il termistore ntc durante il funzionamento, che furbo!

Cambiato il termofusibile (in relatà c'é ne erano 2) funziona tutto.

Dopo averla utilizzata per ore, sembra che la pompa non carichi l'acqua alla caldaia a dovere, praticamente non lavora come dovrebbe.

Penso che sia lo stesso problema di quando ho cambiato il relay, funziona bene solo se riaccendo più volte la caldaia permettendo il funzionamento della pompa per pochi secondi, solo in questo modo esce il vapore dal ferro.

Quando ho pulito la caldaia l'ho completamente svuotata dall'acqua, il riempimento avviene in automatico tramite la pompa o devo riempirla prima di accenderla? Qualcuno può darmi un aiuto?

 

Inserita:

potrei FORSE aiutarti meglio se riuscissi a capire esattamente il modello di cui parli.

il tuo modello e' questo?

31W8JIkoN5L.jpg

eventualmente dammi un link con l'immagine del prodotto in tuo possesso

Ales

 

Inserita:

Prova a smontare la pompetta a vibrazione, e puliscila bene con aceto.Prima però controlla all'interno del serbatoio, se il filtrino posto vicino all'attacco per il tubo che và alla pompetta(è tipo una spugnetta) è sporco.

Inserita:

Grazie per i consigli,

però credo che la pompetta funzioni bene perché ogni volta all'accensione (quando la caldaia é fredda) va egregiamente, solo quando la caldaia é calda non da nessun segno di vita. Possibile sia un condensatore sulla scheda?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non credo un condensatore.La scheda monta componenti elettronici quali IC e transistor? Fai una foto della scheda.

Io mi ricordo che quel modello,almeno nella versione iniziale non aveva nulla di elettronico (per fortuna) .L'unico problema era il regolatore di pressione vapore che si poteva bypassare e il manico del ferro veramente fragile (si rompevano i ganci frontali del manico che si incastrano sulla calotta di acciaio copripiastra)

Inserita:

Grazie, purtroppo la scheda monta di tutto, però la causa credo sia il chip (nero a dx) LM324 che non svolge bene la sua funzione, oppure il condensatore (giallo) 0.68 uF?

scheda.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

detesto i produttori che si ostinano a mettere l'elettronica nei ferri da stiro e nelle caldaie.

Il condensatore puoi testarlo col capacimetro ma dubito possa essere lui

  • 2 weeks later...
Inserita:

Per coloro interessati a questo prodotto, finalmente il ferro da stiro é tornato come nuovo!

Ho perso tempo perché ho dovuto comprare una stazione reflow per dissaldare l'integrato LM324 (ovviamente mi servirà anche per altro), il condensatore era funzionante come prevedeva Riccardo.

Dopo sostituito tale integrato tutto a ripreso a funzionare a dovere, anche la pompa dell'acqua.

Sono rimasto soddisfatto, ma avrei fatto sicuramente prima a cambiare l'intera scheda.

Saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...