antonio82ba Inserito: 29 febbraio 2016 Segnala Inserito: 29 febbraio 2016 Buon pomeriggio. Chiedo agli esperti della sezione se un impianto di allarme (cablato o radio) necessiti un controllo via software come manutenzione, a parte la sostituzione delle batterie centrale/sirena ogni due anni. Premesso che sono solito impostare tutti gli eventi di guasto in modo che l' utente riceva un sms; premesso che non ho alcun guasto al momento, mi chiedo se sia effettivamente necessario di tanto in tanto una connessione centrale-pc da smartleague e porta seriale per verificare il corretto funzionamento. Con l' occasione potrei effettuare un walk test di tutti i contatti/sensori, magari far andare in allarme la centrale bloccando il relè sirene e comunicatore come test. Inoltre laddove vi siano componendi radio verificherei l' efficienza delle batterie e il livello di segnale. La domanda più importante che mi pongo, se a fronte di questa manutenzione mi conviene aggiornare il firmware della centrale e delle periferiche su bus. So che gli aggiornamento risolvono bugs e implementano nuove funzioni, per cui penso che farò solo bene a farlo. Mi chiedo però quali firmware siano aggiornabili alla versione 6.00 e laddove non lo siano, se mi conviene aggiornare alla 5.11. Dove posso trovare un elenco di firmware con le compatibilità? Sbaglio o in nexus non ha ancora una nuova revisione firmware?
Panter Inserita: 2 marzo 2016 Segnala Inserita: 2 marzo 2016 I sistemi di Livello 2 e di Livello 3 richiedono che si eseguano due ispezioni di assistenza ogni anno, comunque le Normative consentono di eseguire una di queste due visite annuali sotto forma di ispezione remota. Quindi vedi tu come comportarti, e per quanto riguarda la sostituzione delle batterie è sufficiente ogni 3 anni considerando che le attuali centrali sono in grado di segnalare inefficienza della batteria sia di centrale che di sirena. Non serve aggiornare il firmware su un impianto perfettamente funzionante, a meno che non serva aggiungere periferiche o dispositivi non previsti dalla versione di firmware attuale. Solo con la versione 6.0 conviene aggiornare dispositivi installati se per questi è prevista una nuova versione.
antonio82ba Inserita: 2 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2016 Grazie per la risposta esauriente e competente come da tuo solito. Per la sostituzione delle batterie dei dispositivi radio, tipo mc100 mc200 e sensori dt come devo comportarmi? Attendo che mi venga segnalato in tastiera oppure mi conviene ogni tot di tempo?
Panter Inserita: 3 marzo 2016 Segnala Inserita: 3 marzo 2016 Secondo me vale il caso di aspettare la segnalazione dell'evento "Batteria bassa zona wireless" opportunamente programmato per inviare sms e/o messaggio vocale e identificare la segnalazione in tastiera, e poi decidere se cambiare la batteria anche agli altri. Comunque la segnalazione di batteria bassa viene segnalata con anticipo e si hanno almeno 15gg di tempo per cambiarla (almeno in teoria).
antonio82ba Inserita: 5 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2016 Ciao Mario, grazie per i consigli. Per le batterie mi consigli la marca del distributore inim oppure c'è qualche marca a buon rapporto qualità/prezzo che mi consigli? Altro dubbio: ipotizziamo che devo aggiungere il nexus gprs ad una centrale 1050 con firmware 4.0 ma non so se questo firmware supporta il nexus, come posso sapere pere saperlo? In genere come vedo se un componente su bus è compatibile con un determinato firmware? Inoltre mi chiedo se dal firmware 4.0 posso aggiornare alla 6.0 oppure devo passare prima alla 5.0 Grazie.
antonio82ba Inserita: 6 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2016 Buona Domenica. Ho appena aggiornato la mia centrale 515 da 5.0 a 6.0, tutto è andato a buon fine. Come consigliato dall' aggiornatore, ho anche aggiornato la tastiera JOY-GR, solo che sull' aggiornatore vi era la dicitura firmware 1.15 invece da monitoraggio centrale dettaglio periferiche, mi risulta che la versione firmware è la 1.13, come mai questa incongruenza? Inoltre prima dell' aggiornamento avevo due icone, disattivazione e attivazione uscita, rispettivamente icona lampada spenta e icona lampada accesa. Ho riscontrato lo stesso problema su un impianto che ho montato giorni fà, può essere un bug di del firmware? Grazie
antonio82ba Inserita: 13 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2016 Buongiorno a tutti. Sapete dirmi perchè in alcuni impianti in monitoraggio, nelle periferiche su bus non sempre leggo la versione firmware, addirittura a volte non leggo neanche la tensione. Gli impianti in questione funzionano perfettamente.
Panter Inserita: 13 marzo 2016 Segnala Inserita: 13 marzo 2016 Perché trattasi di periferiche con vecchio hardware (o non aggiornato o non aggiornabile).
antonio82ba Inserita: 13 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2016 Ah ecco svelato il segreto. ne sai una più del diavolo. Allora ti pongo in quesito in merito. Visto il post di qualche giorno fa dove un utente ha aggiornato il proprio hardware tranne la tastiera proprio perchè non aggiornabile in quanto vecchio hardware, se ho un firmware 4.0 e non visualizzo i dettagli, per non trovarmi con metà periferiche aggiornate e metà non aggiornabili, cosa mi consigli di fare? Se non erro si aggiorna prima la centrale poi le periferiche, ma posso incorrere in questo problema. Cosa succede allora se provo prima ad aggiornare le periferiche e poi la centrale? Oppure potrei aggiornare prima tutto alla versione 5 e poi alla 6. Cosa consigli?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora