Lupone883 Inserito: 29 febbraio 2016 Segnala Inserito: 29 febbraio 2016 Ciao a tutti. Come chiudete il buco sterno?estruso?malta?silicone?placche?---- Vorrei sapere per farmi un'idea perchè noi lo lasciamo sempre aperto ma non mi piace molte volte come soluzione
Erikle Inserita: 1 marzo 2016 Segnala Inserita: 1 marzo 2016 la schiuma di poliuretano è l'ideale per chiudere bene il foro anche perchè ha la cannula per cui puoi sigillare tutto il foro e poi espandendosi si adatta perfettamente in tutti gli spazi ha il difetto che col solo si sfarina..questo ovviamente dalla parte esterna per cui dopo che è secca si può tagliarla filo muro e magari stuccarla con idoneo prodotto
Lupone883 Inserita: 1 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2016 schiuma....mi sembra buona come cosa.ne vedo alcuni in giro di impianti chiusi così. poi se ci devi rimettere le mani rompe le scatole la schiuma o no? ci sono delle malte che attaccano sulla schiuma poi?
del_user_158461 Inserita: 1 marzo 2016 Segnala Inserita: 1 marzo 2016 Salve a tutti, si esistono malte pre-miscelate a base di calce e cemento da utilizzare all'esterno, che possono essere utilizzate anche all'interno. Mentre per uso solo interno esistono dei pre-miscelati a base di gesso. Per non avere distacchi tra le parti intonacate e la schiuma, generalmente viene interposta della rete in fibra di vetro di colore bianco, detta anche rete porta intonaco da posare sulla superficie da lisciare o riempire, previa applicazione di un fissativo adatto per malte. Tutti i materiali sopra citati sono reperibili presso un fornitore di materiale edile. Quote ..........poi se ci devi rimettere le mani rompe le scatole la schiuma o no? Il lavoro se fatto bene non serve metterci le mani una seconda volta. Non credi?
Erikle Inserita: 2 marzo 2016 Segnala Inserita: 2 marzo 2016 la schiuma di poliuretano o schiuma espansa che dir si voglia non diventa molto dura e non è un problema rimuoverla meccanicamente Per rasare ok ai metodi di agos che sono da vero perfezionista se ci si accontenta di un lavoro più veloce dopo averl tagliato l'eccesso di schiuma si può rasarla con un poco di sigillante acrilico il cosidetto silicone pitturabile (anche se non è un silicone ma è in cartucce uguali)
Darlington Inserita: 2 marzo 2016 Segnala Inserita: 2 marzo 2016 Schiuma poliuretanica... l'installatore che mi ha montato il clima ha messo solo uno sputazzo di schiuma (aveva finito la bomboletta?) e dal buco tutti gli anni mi entravano le lucertole, che poi si appartavano nella canala... avevano trovato un condominio climatizzato alla fine stufo di sentir grattare dentro la canala ogni tre per due ho comprato una bomboletta e ho chiuso per bene.
Lupone883 Inserita: 3 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2016 da quello che vedo,in molti usate la schiuma poliuretanica e vi trovate molto bene. Il mio capo che non usa niente...boh...secondo me comuque qualcosa potrebbe entrare,animali,acqua,....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora