Vai al contenuto
PLC Forum


Programmazione radiocomando


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

sto cercando di programmare un radiocomando air2-kf100 come ronda.

Il telecomando funziona correttamente, ma esegue sempre la funzione ronda alla pressione di qualunque pulsante (anche se non associato ad alcune macro).

In pratica vorrei associare al primo pulsate la funzione ronda ed al secondo pulsante l'attivazione di relè per apertura cancello.

Ho letto che esistevano problemi sulle vecchie versioni; io sto utilizzando una 6.0, sapete se il problema è stato risolto?

Grazie mille

 

 

 


Inserita:

Nelle prime versioni proprio non funzionava la funzione ronda su radiochiave anche se era possibile farlo tramite attivazione I/O.

 

Ora tu hai bisogno di usare le macro e quindi devi:

- disabilitare la funzione ronda e abilitare le macro di chiave che corrispondono ai 4 tasti.

Per associare la funzione ronda al tasto 1 (rosso) devi associare una macro "attivazione uscita" I/O "Ronda" precedentemente creata.

Creazione I/O

- Nome Ronda

- Uscita: monostabile NA - 5 sec domotica

- Ingresso: Ronda NA - aree associate: quelle da comandare.

Nel Lettore abiliti solo le aree che la Ronda deve controllare. Macro: nessuna.

 

Per associare la funzione Cancello al tasto 2 (blu) devi associare una macro "attivazione uscita" (uscita che comnda il cancello)

Sulle altre due non associ nulla. 

 

Inserita:

Grazie Mario,

ho eseguito le impostazioni che mi hai suggerito. I tasti del radiocomando funzionano correttamente, l'unica cosa è che le aree (trascorso il tempo di ronda) non ritornano nello stato di inserite. Nel frattempo ho anche letto che, se attivo il tempo di ronda (da radiocomando per es.) e lo ripremo durante il tempo di ronda (tempo non ancora scaduto) la fase di ronda viene terminata.Questo per me è un problema.

In pratica io devo proteggere una zona box (5 sensori e 1 barriere) attraversata da diversi condomini.

La mia idea (o meglio quella proposta dai condomini) è quella di attivare le aree in automatico con timer (dalle 23:00 allle 06:00) e pensavo di far disattivare le aree (ecco del perchè il quesito della ronda) utilizzando telecomando/chiave. La disattivazione dovrà essere temporizzata per 10 minuti (entrare/uscire dal relativo box) ma allo scadere dei 10 minuti le aree si devono ripristinare. Unica eccezione è che (durante il conteggio dei 10 minuti) la stessa persona o qualche altro condomine riprema telecomando/chiave e riazzeri il tempo di 10 minuti.

Secondo te vale ancora la soluzione di proseguire con la soluzione ronda oppure hai qualche altro consiglio da darmi?

Capisco che qualsiasi tipo di soluzione abbia dei lati negativi (impossibile istruire 12 condomini) ma sto cercando di realizzare quanto di più semplice per loro.

Saluti Emilio

 

Inserita:

Impossibile, ..al terine del tempo di ronda le aree devono re-inserirsi. Poi se, durante il tempo di ronda ri-premi il tasto ronda le aree si devono re-inserire. Solo se ri-premi il tasto ronda prima di 5 sec della I/O il comando di reinserimento non vine accettato.

E' sicuro che sia così, quindi controlla se hai tralasciato qualcosa.

Inserita:

Visto il tuo problema, è risolvibile aumentando il tempo di monostabile dell'uscita I/O da 5sec a 10 minuti così da bloccare qualsiasi altro comando nei 10 minuti.

Per aumentare o diminuire il tempo basta cambiare il tempo di monostabile, (chiaramente anche il tempo di ronda non deve essere inferiore al tempo di monostabile).

Inserita:

Rimane però un problema dato che trattasi di condominio. Se un condomino attiva il tempo di ronda e dopo qualche minuto entra altro condomino, il comando non viene accettato e il suo tempo a disposizione è quello rimanente del primo entrato.

 

Però che si trattava di condominio potevi dirlo subito. Ora occorre pensare un'altra soluzione con i temporizzatori degli eventi programmabili..

Inserita:

Ti confermo che funziona tutto, esattamente come mi hai descritto.

Purtroppo non avevo messo in conto che il tempo di ronda non è resettabile in alcun modo.

Provo a pensare anch'io ai temporizzatori programmabili.

Grazie ancora

 

Inserita:

Allora Emilio,

ho costruito una procedura che emula la funzione ronda, ma che rispecchia le tue richieste e che potrebbe servire anche a me e ad altri. 

Dato che non posso testarla a dovere prima di domani, intanto ti descrivo come funziona.

 

La procedura può essere attivata sia da radiochiave sia da Tag sia da pulsante sotto codice in tastiera.

- la procedura richiede la creazione di un'Area fittizia, una I/O di attivazione e due Eventi programmabili di cui uno imposta il tempo di emulazione ronda

- la funzione viene inibita a sistema disinserito

- la funzione si può attivarla a scenario Totale inserito o altro scenario che comprende la/le aree da disinserire per il tempo di emulazione ronda

- l'attivazione avviene tramite I/O monostabile disinserendo le aree impostate in uno scenario e le reinserisce al termine del tempo di emulazione ronda

- ad ogni attivazione della I/O il tempo di emulazione ronda riparte da zero. (qualsiasi altro condomino che aziona radiochiave o tag ha sempre ha disposizione il tempo programmato)

 

Penso che siano soddisfatte le esigenze condominiali (per quello che ho capito) e vorrei conferma da te prima di testare la procedura, e sempreché tu nel frattempo non ne abbia trovata una diversa.

 

Inserita:

Ciao Mario,

è esattamente quello di cui avrei bisogno.

L'unica aggiunta sarebbe solo quella di attivare un'uscita (collegata a delle luci) per avvisare che lo scenario è totale (credo la cosa più semplice).

Grazie mille per la collaborazione; se ti può aiutare anche Inim sta verificando una soluzione.

Loro mi hanno detto che si potrebbe fare come da tuo ultimo consiglio; attenzione però alla sirena.

Secondo loro potrebbero esserci dei problemi con i tempi di suonata della sirena, ma non ho ben capito esattamente perchè.

Se riesci ad inviarmi la tua nuova procedura la testo più che volentieri, ad ogni modo ti terrò aggiornato sugli sviluppi.

Saluti e ancora grazie

Emilio

 

Inserita:

Ciao Emilio, 

la procedura Ronda Speciale, l'ho applicata sul sistema test e sembra funzionare perfettamente e la trovo utile nel caso specifico.

Più tardi pubblico l'intera procedura che può essere utile anche ad altri.

C'è anche una nota sulla possibilità di mettere una segnalazione segnalazione d'avviso che la/le aree si stanno reinserendo.


 

Inserita:

Fantastico!!

Poi ti darò ulteriore conferma. Effettivamente potrebbe essere utile a molti visto che tutti i condomini non hanno una copertura sui box.

Inserita:

 

* Si vuole creare una procedura Ronda Speciale con tempo resettabile ad ogni comando di attivazione.

 

- Nominare l'area 10 “Fittizia” e abilitarla in Tastiera e nei Codici utenti,

- Lo scenario Totale e gli altri scenari su cui dovrà essere usata la funzione RondaSpeciale devono avere l'area 10 Fittizia Inserita

- Creare una I/O "RondaSpec":

  • uscita: monostabile 5s, domotica NA.

  • ingresso: tecno NA, appartenente a nessuna area

- Creare uno Scenario “AreeRondaOFF”
( D - - - - - - - - I ) (esempio con la sola area 1 da Disinserire)

- Creare uno Scenario “AreeRondaON”
( T - - - - - - - - I ) (esempio con la sola area 1 da Inserire)

NOTA: gli scenari AreeRondaOFF/ON devono avere l'area 10 “Fittizia” Inserita, e le altre sono le aree che la funzione Ronda deve Disinserire e Inserire al termine del TempoRonda.
Le aree rimanenti devono essere Nulle in maniera da lasciarle old (invariate).
Lo scenario di Disinserimento totale dovrà avere Disinserita anche l'area 10 “Fittizia”

 

Creare un evento programmabile "AvviaRondaSpec"

Equazione

<Tempo reale di zona “RondaSpec”> AND <(inserim. area “Area10” OR Inserim. area parziale Area10)>

Exxxx AND (E0419 OR E0429)

All'evento programmabile “AvviaRondaSpec” associare macro Attivazione scenario “AreeRondaOFF”

 

Creare un evento programmabile "TempoRondaSpec” di 10 minuti

Temporizzatore 1: 600s (per Test impostare 30s)

  • evento on 1 "tempo reale di zona (RondaSpeciale) fronte Entrambi
  • evento reset 1 “applicazione scenario (Disinserito)

  • selezionare "Avvia temporizzatore dopo evento on".

NOTA: cambiando il tempo del temporizzatore 1, si cambia il tempo di ronda.

 

Equazione

<Temporizzatore 1>

T0000

All'evento programmabile "TempoRondaSpec" associare macro Attivazione scenario “AreeRondaON”

 

FUNZIONAMENTO

- Il comando della I/O “RondaSpec” è attuabile solo se lo Scenario Inserito ha l'Area 10 “Fittizia” Totale o Parziale o Istantanea. (normalmente Istantanea)

- Tramite Radiochiave o Tag si attiva la I/O RondaSpeciale che esclude la/le Aree secondo lo scenario AreeOFF, e al termine del TempoRonda re-include la/le Aree secondo lo scenario AreeON.

- Qualsiasi comando durante il TempoRonda o il tempo d'uscita, azzera il TempoRonda riattivando il temporizzatore che concluderà il ciclo se non ci sarà un ulteriore comando.

 

NOTA: è possibile collegare una luce intermittente su evento applicazione scenario AreeRondaOFF, e altra uscita (io per test l'ho impostata lampeggiante) per buzzer intermittente durante in tempo di uscita al reinserimento per avvertire che le aree si stanno per reinserire (evento tempo di uscita area 1 supponendo che sia Totale)

 

 

By Panter (valido per vers. Smartliving 6.0 – INIM - firmware aggiornato da gennaio 2016)

 

ps disponibile per chiarimenti, ma la cosa migliore è provare ad applicare la procedura come descritta.

Inserita:

:clap::worthy:troppo complicato per capirlo al volo. Domani sera lo provo e poi ti dirò

Inserita:

Errata corrige

 

Quote

Equazione

<Temporizzatore 1>

T0000

 

deve essere corretta con

Quote

Equazione

<Temporizzatore 1>  AND <(inserim. area “Area10” OR Inserim. area parziale Area10)>

T0000  AND (E0419 OR E0429)

 

ho sbagliato nel copiare l'ultima revisione, d'altra parte, la condizione si rende necessaria in tutti e due gli eventi programmabili, eventi che non si devono verificare quando non risulta inserita l'area 10 Fittizia. Comunque il file pdf giusto lo pubblicherò tra poco su upload/download di plcforum.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...