dan64100 Inserito: 14 giugno 2005 Segnala Inserito: 14 giugno 2005 Salve a tutti,devo leggere una quota molto precisa (+/- 1um) con un CNC 840D.Pensavo di utilizzare un tastatore Heidenhaim e collegarlo ad una FM350 su ET200M in profibus.Vedete controindicazioni?, con il condizionatore di segnali adeguato dovrei vederlo come un encoder (A,A,B,B)Grazie milleDavide.
pigroplc Inserita: 14 giugno 2005 Segnala Inserita: 14 giugno 2005 premetto che ho utilizato la scheda FM350 integrata nel PLC e non nel CN.verifica la velocità di regolazione dell'encoder (cioè la frequenza massima) mi chiedo inoltre: l'encoder è normalmente il feedback di un anello di regolazione, tu non hai specificato il resto.....ammesso che ci sia.buon lavoropigroplc
dan64100 Inserita: 15 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2005 L'FM verrà montata su un remotato ET200M in profibus, per cui o PLC o 840D e' lo stesso.L' Heidenhain a cui mi riferisco e' un tastatore, mi tira fuori un treno di impulsi il cui numero e' proporzionale alla corsa effettuata dall'asticella (dopo l'ultimo azzeramento).Dopo aver letto il contatore moltiplico il numero per la costante micronXimpulsi.La mia e' una misura praticamente "statica" e non ho problemi di frequenza.Ho utilizzato parecchie volte in passato tastatori e righe ottiche con schede di conteggio nel PC, e li ho sempre gestiti elettricamente come "segnali encoder", purtroppo non ho mai usato la FM350 e mi chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienza con righe e tastatori + questa unità di conteggio.In teoria dovrebbe funzionare :-)Grazie per la rispostaDavide
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora