Fulmini e Saette Inserito: 4 marzo 2016 Segnala Inserito: 4 marzo 2016 Ciao a tutti, è possibile fare in modo che se una zona non è pronta all'inserimento, tale indicazione non mi venga segnalata al momento dell'inserimento e possa procedere al regolare immediato inserimento? Il caso pratico che ho necessità di risolvere è che, quando sono davanti alla tastiera per inserire l'impianto, vengo rilevato da un volumetrico e questa cosa fa in modo che quando attivo lo scenario di inserimento, se non attendo lo spegnimento del volumetrico mi compare il messaggio di zona non pronta, anziché inserirsi direttamente (tanto c'è il tempo di uscita impostato). Ho già impostato per quella zona sia il ritardo di inserimento che il ritardo di allarme (con pre-allarme sul buzzer in tastiera). Se può aiutare, per verificare parametri posso fornire screenshot specifici del software di promgrammazione. Grazie in anticipo.
djfabietto84 Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Ciao non sono espertissimo, ma provo a darti io una risposta. Devi 1 - togliere la spunta non inserire se non pronta 2- metterla come zona interna 3- metterla come autoescludibile In questo modo verrà inserita appena scaduto il tempo di uscita. Almeno io ho impostato il sensore che mi da sulla porta d'ingresso in questo modo. Fabio
antonio82ba Inserita: 5 marzo 2016 Segnala Inserita: 5 marzo 2016 Ciao fulmini e saette. Presumo che il tuo problema sia diverso. Come hai configurato il sensore che riprende la zona ingresso? Detta zona deve essere configurata come percorso, se hai anche il contatto alla porta di ingresso questo deve essere invece ritardato; entrambi devono appartenere ad un area ad hoc, esempio INGRESSO. In sostanza quando apri la porta - impostata come ritardata - parte il tempo di ritardo e questo ritardo viene applicato anche al sensore che hai configurato come percorso. La zona percorso è una zona ritardata in sola uscita (per cui risolveresti il tuo problema), mentre quando all' area di appartenenza è attivo un ritardo (esempio quando apri la porta) la zona percorso diventa ritardata anche in ingresso. Spero di essermi spiegato e che tu risolva il problema. Fammi sapere
Fulmini e Saette Inserita: 8 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2016 Ciao, grazie a tutti per i suggerimenti. L'area di appartenenza del sensore è già ritardata (sia in entrata che in uscita), ed a quell'area appartiene solo il volumetrico incriminato. Già non è presente la spunta "Non inserire se non pronta" su tutte le zone. Ora ho provato come mi hai scritto di impostare la zona come percorso, ed ho così risolto perfettamente l'uscita, riesco ad inserirlo senza dover aspettare che il sensore si spenga, ma rimane il problema che in ingresso mi parte subito l'allarme, ignora il tempo di ingresso che ho settato sull'area. Vi inserisco qui due link con le schermate della configurazione che ho effettuato: Link Zone Link Aree Vedrete che ho creato 3 aree ("Ingresso ritardato" a cui appartiene solo il volumetrico dell'ingresso, "Volumetrici" a cui appartengono gli altri 4 volumetrici e "Perimetrale" a cui appartengono i contatti di 4 tapparelle e della porta di ingresso), infine ho creato gli scenari per inserire il volumetrico dell'ingresso e tutti gli altri volumetrici quando sono fuori casa e per inserire le tapparelle e la porta di ingresso di notte quando sono in casa. Vi chiedo se riuscite a darmi un'ultima dritta (non ho problemi anche a riconfigurare il tutto su vostro suggerimento se fosse necessario per risolvere il problema). In generale l'impianto funziona egregiamente da 3 anni circa, vorrei solo riuscire a risolvere quest'ultimo fastidio. Ciao!
antonio82ba Inserita: 8 marzo 2016 Segnala Inserita: 8 marzo 2016 Scusa ma se il sensore appartiene all' area sensori che non ha ritardo o comunque se a questa area non appartiene nessun terminale che fa partire il tempo di ingresso, è normale che il tuo contatto porta di porta di ingresso si comporti come immediato. Come ti ho già scritto, all' area ingresso devi ritardato deve appartenere anche il contatto porta blindato, togliendolo dall' area attuale. Il contatto porta blindata lo imposti come ritardato o ritardato visualizzabile, mentre il sensore come percorso. Forse non sai che il ritardo di un area si attiva solo ed esclusivamente se viene violato un terminale impostato come ritardato, solo se questo appartiene alla medesima area. ecco il tuo problema. Spero di essermi spiegato, se hai problemi scrivi pure.
Panter Inserita: 9 marzo 2016 Segnala Inserita: 9 marzo 2016 Non è proprio esatto Antonio, quello che dici è valido solo per le zone percorso che devono appartenere all'area ritardata. Diciamo che è un passo successivo che Fulmine potrebbe fare. Analizzando la programazione l'errore fondamentale è che sia la Porta ingresso e il sensore corridoio devono essere di Tipo "Ritardato" o meglio "Ritardato visulizzabile". Inoltre nello scenario "Inserimeto Totale", le due aree "Ingresso" e "Perimetrale" devono essere "Totali", e preciso questo perché non è stato messo lo screensht degli scenari. ps. esorto a non tener conto della risposta di Djfabietto che è la più inappropriata che si possa dare, ed è pericoloso rendere autoescludibili le zone se non necessario. . ps. la zona ritardata visualizzabile è molto utile e non inibisce l'attivazione se l'area ritardata è Totale nello scenario.
Panter Inserita: 9 marzo 2016 Segnala Inserita: 9 marzo 2016 Può anche essere utile, per Fulmi.., sapere che l'area esercita i ritardi impostati solo sulle zone dichiarate Ritardate, mentre se la/le zone dichiarate Immediate non generano ritardo. Altra cosa utile è che se nello scenario si mette l'Area Immediata, lezone di quell'area risultano Immediate anche le zone ritardate.
Fulmini e Saette Inserita: 9 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2016 Ciao Panter, la porta di ingresso non viene inserita quando sono fuori casa, nel caso c'è il volumetrico ritardato in ingresso, mentre la inserisco solo la notte quando sono in casa. Si vede (malamente per colpa della risoluzione a cui ho fatto lo screenshot) dai flag visibili a destra nella schermata delle zone che mostrano l'appartenenza alle aree. L'autoescludibile non l'ho considerato perché non voglio ritrovarmi con una zona insicura. Per informazione i due scenari di inserimento che posso eseguire sono: -"In casa" che attivo di notte e mi inserisce tutte le tapparelle e la porta di ingresso. -"Fuori casa" che attivo appunto quando non c'è nessuno in casa e che attiva il volumetrico ritardato dell'ingresso e tutti gli altri volumetrici. In questo scenario non attivo nessuna tapparella ne la porta. Facendo alcune prove, rispetto alle schermate che ho inviato, mi pare di aver risolto impostando anche quella zona come "Ritardata". Questa sera faccio qualche prova d'intrusione per verificare che il comportamento sia corretto e che si generino allarmi corretti. Vi terrò aggiornati! Grazie
Panter Inserita: 9 marzo 2016 Segnala Inserita: 9 marzo 2016 Se va bene a te, puoi benissimo creare due scenari ed è in questi che decidi quali aree inserire o disinserire , devi solo tener presente che quando in uno scenario vuoi inserire un'area ritardata, devi impostarla come Totale, e quando un'area ritardata la imposti come Istantanea risulterà Immediata.
Thomas24 Inserita: 9 marzo 2016 Segnala Inserita: 9 marzo 2016 Scusa se mi intrometto......... ma che senso ha attivare solo i volumetrici quando non sei a casa??! Così suona una volta che sono dentro e liberi di prendere quello che vogliono.....
Fulmini e Saette Inserita: 10 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2016 Sembra funzionare tutto bene. Allarme ritardato quando entro dalla porta e vengo rilevato dal volumetrico in ingresso, allarme immeditao se vengo rilevato da uno degli altri volumetrici. Mi sembrava logico, non per forza corretto, non inserire i contatti sulle finestre quando non sono in casa per evitare la possibilità di falsi allarmi, anche se devo dire che in tre anni di accensione notturna non hanno mai dato problemi. Grazie per le dritte!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora