_Paky_ Inserito: 4 marzo 2016 Segnala Inserito: 4 marzo 2016 Salve dopo parecchie imprecazioni sono riuscito a trovare la perdita che allaga l'asse da stiro quando la caldaia si raffredda la perdita è minima , avviene solo quando la caldaia è bollente e in pressione tant'è che il calore della resistenza la fa evaporare per condensare lentamente e allagare tutto questa è la caldaia smontata la perdita è localizzata alla base del perno indicato dalla freccia la soluzione più economica per risaldarla?
aleseanna Inserita: 5 marzo 2016 Segnala Inserita: 5 marzo 2016 La caldaia mi sembra in acciaio... direi che un qualsiasi fabbro, officina, riparatore di marmitte ecc ecc possa eseguire quel tipo di saldatura per pochi euro. Ales
_Paky_ Inserita: 5 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2016 grazie per la risposta si la caldaia è acciaio inox , ma molto sottile non so se il fabbro/officina sia in grado di saldarla senza bucarla e che tipo di saldatura sarebbe più appropriata? in rete leggo che si potrebbe tentare la saldatura con fiamma e bacchetta in lega di argento , ma poi reggerebbe alla temperatura di 175°C a cui può arrivare la caldaia?
_Paky_ Inserita: 6 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2016 grazie Riccardo ma reggerebbe anche una lega morbida di argento tipo questa? sulle caratteristiche indica come temperatura di fusione 230°C immagino di no Link
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 marzo 2016 Segnala Inserita: 6 marzo 2016 infatti ci vuole il Castolin,mio padre lo usava moltissimo
_Paky_ Inserita: 6 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2016 ma con un punto di fusione così basso , a 175°C di lavoro non si rischia che la lega diventi tenera quando il ferro è in funzione?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 marzo 2016 Segnala Inserita: 6 marzo 2016 ne mancano 70 di gradi,comunque prova con altre leghe
_Paky_ Inserita: 6 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2016 ok vedo cosa ne viene fuori grazie di tutto Riccardo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora