paozillo Inserito: 6 marzo 2016 Segnala Inserito: 6 marzo 2016 Ciao a tutti. Ho un problema con un montacarichi elettrico monofase. È piuttosto vecchio e la targhetta non c'è piú. Ha la pulsantiera con i 3 pulsanti: salita (con finecorsa), discesa ed emergenza. Chi me lo ha donato ha messo mano al cablaggio elettrico e ora non sono certo che sia collegato in maniera corretta. Vi posto uno schema della morsettiera. Potete dirmi se è giusta e dove collegare F e N di alimentazione, sia per la salita che la discesa? Un ringraziamento in anticipo!!
lol2796 Inserita: 15 marzo 2016 Segnala Inserita: 15 marzo 2016 ciao per la morsettiera se e come quella classica di un mat la puoi mettere a stella ovvero tutte le placchette una fianco al altra su z,y,x e dopo ci inserisci il condesatore tra v e w e la linea la metti su u e v poi per lo schema di automazione se mi dici come puoi funzionare magari ti dico pure se e giusto pure quello a me detto cosi sembra una normale inversione di marcia con fine corsa fammi sapere poi se va
sx3me Inserita: 16 marzo 2016 Segnala Inserita: 16 marzo 2016 che centra il collegamento a stella, è un motore monofase!
Edge Inserita: 16 marzo 2016 Segnala Inserita: 16 marzo 2016 Il collegamento fatto è errato. Se è un motore puramente monofase, l'inversione del senso di marcia viene fatto scambiando i terminali dell’avvolgimento di avviamento utilizzando dei teleruttori. Ovviamente il condensatore deve rimanere sempre inserito. Ti allego l'immagine del collegamento
lol2796 Inserita: 16 marzo 2016 Segnala Inserita: 16 marzo 2016 lo so che e un motore monofase ma siccome ha i 6 morsetti classici poteva "imitare" il collegamento a stella ma come a rappressentato edge e più che chiara la cosa
sx3me Inserita: 17 marzo 2016 Segnala Inserita: 17 marzo 2016 la morsettiera è sempre la stessa indipendentemente dal motore. C'è da dire però che se si tratta di un montacarichi non dovrebbe avere su le sbarrette, altrimenti come fa ad invertire la marcia?!
Edge Inserita: 17 marzo 2016 Segnala Inserita: 17 marzo 2016 Quote la morsettiera è sempre la stessa indipendentemente dal motore. C'è da dire però che se si tratta di un montacarichi non dovrebbe avere su le sbarrette, altrimenti come fa ad invertire la marcia?! La barretta è un contatto di ferro che fa da collegamento. Quindi se non hai le sbarrette, per invertire il senso in automatico, lo fai con dei teleruttori i cui contatti chiusi prendono il posto delle barrette (come poi si fa con un classico avviamento stessa-triangolo). Paozillo dice che il motore gli è stato donato, quindi bisogna vedere effettivamente se il motore è proprio uno classico per montacarichi. In genere un motore per montacarichi per potenze non troppo alte (fino a qualche kW) dovrebbe essere già dotato di 3 fili di uscita (es. Bianco, Blu e Rosso) . Se non ricordo male il blu è il comune a cui va collegata una fase, tra il rosso e il bianco colleghi il condensatore e l'altra fase la commuti tra il rosso e il bianco per invertire il senso.
StefanoSD Inserita: 17 marzo 2016 Segnala Inserita: 17 marzo 2016 Ti allego l'immagine del collegamento Mi riferisco a uno dei due schemi, o l’altro non ha importanza. L1 lo colleghi come schema; L2 va collegato al comune del commutatore; U2 lo porti al commutatore pos. senso voluto; V2 al commutatore altro senso. Se non usi il commutatore, puoi adattare una pulsantiera con tre pulsanti stop salita/discesa.
gabri-z Inserita: 17 marzo 2016 Segnala Inserita: 17 marzo 2016 Quote la morsettiera è sempre la stessa indipendentemente dal motore Non è detto , può essere , come NO . Quote La barretta è un contatto di ferro che fa da collegamento Per primo , NON è di ferro . Quote In genere un motore per montacarichi per potenze non troppo alte (fino a qualche kW) dovrebbe essere già dotato di 3 fili di uscita (es. Bianco, Blu e Rosso) Non saprei come ringraziarTi se mi facessi capire come si fa cambiare senso di un monofase con i soli tre fili ......e secondo me . la fila dei curiosi è lunga ..... Risulta molto contrastante con il Tuo precedente messaggio
sx3me Inserita: 17 marzo 2016 Segnala Inserita: 17 marzo 2016 sui tre fili ha ragione, come pure sul fatto che non si sa se il motore è effettivamente smontato da un montacarichi; però i montacarichi piccolini specialmente hanno anche ul condensatore nell'impugnatura della pulsantiera, quindi dalla morsettiera parte tutta la cavetteria necessaria.
Edge Inserita: 23 marzo 2016 Segnala Inserita: 23 marzo 2016 Quote Però i montacarichi piccolini specialmente hanno anche ul condensatore nell'impugnatura della pulsantiera, quindi dalla morsettiera parte tutta la cavetteria necessaria. Si è vero. Quote Per primo , NON è di ferro . Ferro zincotropicalizzato (quindi non è semplice ferro come hai giustamente sottolineato) Quote Non saprei come ringraziarTi se mi facessi capire come si fa cambiare senso di un monofase con i soli tre fili ......e secondo me . la fila dei curiosi è lunga ..... Lo avevo scritto nel post precedente, ovvero se non ricordo male il blu è il comune a cui va collegata una fase, tra il rosso e il bianco colleghi il condensatore e l'altra fase la commuti tra il rosso e il bianco per invertire il senso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora