sergio1289 Inserito: 8 marzo 2016 Segnala Inserito: 8 marzo 2016 salve a tutti. pongo questo quesito , perché ultimamente mi sono capitate delle schede con componenti tipo integrati e condensatori saldati e rivettati rognosi da levare con conseguenze disastrose sia per le piste della scheda che per il componente. in questi casi voi esperti oltre alla pazienza che metodo e attrezzatura utilizzate per fare un lavoro certosino senza danneggiare piste e componenti?
del_user_42656 Inserita: 8 marzo 2016 Segnala Inserita: 8 marzo 2016 Di solito il rivetto è di alluminio, lo foro usando una punta da foro di esatto diametro , di solito 3mm, più raramente uso un disco da taglio, a seconda del materiale e della posizione
carlovittorio Inserita: 8 marzo 2016 Segnala Inserita: 8 marzo 2016 Quote Di solito il rivetto è di alluminio Ho molti dubbi su questa affermazione. Se è di alluminio come si fa a saldare?
sx3me Inserita: 9 marzo 2016 Segnala Inserita: 9 marzo 2016 ma di cosa parliamo?!? Se di componenti TO220 rivettati, con veri rivetti, questi sono di alluminio; ma visto che si parla di "integrati e condensatori" temo ci si riferisca a tutt'altro... lavorando di fantasia mi vengono in mente solo le piastre con i fori rinforzati da quella specie di ribattini ad occhiello
dnmeza Inserita: 9 marzo 2016 Segnala Inserita: 9 marzo 2016 come dice turbina i rivetti vanno tolti forando da un lato con una punta da trapano adeguata a tagliare l'anello ribattuto e poi con un punzone spingerlo fuori, al max forando trapassando tutto il rivetto ma tende a girare, pertanto con una punta adeguata tagliarli il bordo ribattuto. In alcuni casi se il bordo è alto anche con delle pinze si riesce a deformarlo per poi spingerlo fuori
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora