Walter64 Inserito: 20 marzo 2009 Segnala Inserito: 20 marzo 2009 Buongiorno a tutti, ho una macchina dosatrice di resina realizzata in questo modo: dispone di N° 1 motore da 1,5 Kw che movimenta una pompa di precisione ad ingranaggi, il motore è comandato da un inverter, a sua volta alimentato da tensione monofase a 230 V , tutto il sistema è gestito da un commutatore rotativo di varie posizioni, che in base al settaggio impostato sull'inverter e un timer aggiuntivo, io ottengo da esigenze di cantiere, velocità di erogazione e quantità di resina. Ora mi è stato proposto di utilizzare un'altro tipo di resina con le stesse caratteristiche ma di più facile reperibiltà con un solo piccolo inconveniente: bisogna scaldarla a circa 60 °C , ovviamente con delle resistenze adeguate, che chiaramente incidono sul consumo elettrico di tutto il sistema. E' tutto risolvibile convertendo la macchina ad alimentazione 380 V trifase, ma se per le resistenze elettriche non vi sono problemi.... ci sono per la parte inverter e motore. Io ho pensato a 2 soluzioni ma sono indeciso, - sostituisco l'inverter con uno stessa potenza e parametri, ma alimentato a 380 V e ovviamente i morsetti motore da triangolo a stella. ???- lascio stare tutto e prendo un trasformatore trifase ingresso 380 V uscita 230 V e lo collego all'inverter esistente che guarda caso dispone già di alimentazione trifase (sempre a 230 V) ???Per quanto riguarda la seconda soluzione se si, come và dimensionato la potenza del trasformatore KVA ?In ultimo ..... se la prima soluzione comporta una reimpostazione dei parametri e dei collegamenti elettrici, la seconda mi viene più ingombrante e pesante ma, sicuramente più semplice da realizzarsi.Cordiali saluti.Walter64
Livio Orsini Inserita: 20 marzo 2009 Segnala Inserita: 20 marzo 2009 Se disponi di un inverter che accetta 400 V di alimentazione puoi benissimo comandare un motore trifase collegato a 230 V, basta tarare V/F 230 V / 50 Hz.Quindi se sostiuisci l'attuale inverter con altro che accetta 400 V trifase in ingresso non devi fare nessuna sostituzione del motore.Però verifica i dati di targa del tuo motore; quasi certamente indicheranno 220 V colegamento a "D" e 380 V colegamento a "Y. Se è così puoi decidere come usare meglio il motore e quale taglia di corrente scegliere per l'inverter.
gianff Inserita: 20 marzo 2009 Segnala Inserita: 20 marzo 2009 meti un trasformetore ingresso 380v uscita 220v trifase 2kval'inverter funziona anche meglio in trifasee non modifichi nulla
oiuytr Inserita: 20 marzo 2009 Segnala Inserita: 20 marzo 2009 A me sembra piu' semplice utilizzare una fase e il neutro per tutta l'attrezzatura a 230 monofase, e le 3 fasi per le resistenze. In questo modo non si deve modificare nulla dell'esistente, neppure le tarature
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora