Vai al contenuto
PLC Forum


philips 46pfl5507m/08 si accende per qualche secondo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera amici del forum, il suddetto tv ha la retroilluminazione led che si accende per 5 secondi poi si spegne e poi si riaccende per altri due secondi.

In controluce vedo che il tv è operativo, si trattaquindi del driver dei led o dei led stessi?

Ho misurato la tensione del connettore di alimentazione dei led, ha 4 canali, e misuro 70v.


Inserita:

Mi sa che un controllo alla catena dei led devi farlo visto che hai la tensione che li alimenta .

Inserita:

:wallbash: ne ero sicuro, ma in caso debba cambiare il segmento guasto, dove posso cercarlo? e che prezzo potrebbe avere?

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

magari è solo uno,lo togli e via

Inserita:

non c'e modo di inibire il blocco del driver temporaneamente, come si fa per le ccfl?

Inserita:

Ho testato i led uno ad uno, risultano ben 17 led in corto.

Dovrò quindi sostituire l'intero pezzo (LJ64-03471A ; LJ07-00998A).Potreste indicarmi dove acquistarlo?

Grazie ;)

Inserita:

Ciao, non credo siano i led sono montati molto bene in una barra in alluminio e per la cronaca devo ancora cambiarne 1,per conto mio il problema e nella 

scheda psu, poi hai controllato nella scheda ssb nella parte posteriore se la gomma siliconica  ha fatto uscire la condensa ?? 

se si, pulisci la scheda  con triellina e rimontatala,la gomma  girala  sotto sopra ,se ancora non funziona controlla la scheda psu.

Inserita:

Ti assicuro che i led risultano in corto, li ho testati uno ad uno sia con prova diodi che con alimentatore (i led sono dei 7030 caratteristiche di alimentazione : tensione 6V e corrente 100ma)

Inserita:

Ciao se e cosi' sarebbe il 1° ,comunque il telaio 552.4 ELA  e montato su diversi televisori dal 26p  in poi,  se controlli il retro della scheda psu noterai che i led   sono collegati in parallelo .

Controlla bene e fai partire la tv in  SDM 

avevo anche suggerito di controllare l'olio siliconico ???

Inserita:

ciao e buona domenica, la ssb ho provveduto a pulirla, un po di olio c' era.

Non capisco cosa vuol dire che dalla psu posso notare che i led sono collegati in parallelo,

A me sembra che i led siano divisi in quattro gruppi (con anodo comune) composti da 16 led collegati in serie, il connettore di alimentazione presenta quattro canali (-) piu uno che e il positivo.

Cristiano Casagrande
Inserita:

Ciao, visto che hai smontato il pannello, fai molto prima ad accendere il tv e vedere in quei pochi secondi che si accendono se e quanti sono effettivamente i led che non si accendono. Ormai di tv lcd retroilluminate a LED con uno o più di questi in corto o aperti ho perso il conto sinceramente.. Ma una volta smontato il pannello come hai fatto tu, la prova più veloce è appunto di accenderla, con solo i led collegati, senza la matrice del pannello ovviamente, e vedere con i propri occhi la situazione, se i led guasti sono solamente 1/2 puoi tranquillamente ponticellarli, non se ne accorge ne l'inverter ne chi guarda la tv, se invece la situazione è più seria bisogna cambiare il modulo.

Inserita:

Ho fatto la prova visiva, con led accesi, confermo che il led guasti sono 17

Inserita:

Ciao,se lo dici ti credo ,comunque e il primo che sento, non ne ho mai visto 1

Inserita:

Hai provato a premere i led che non si accendono mentre sono alimentati?

Inserita:

No non ho provato, ma cosa dovrebbe succedere premendo i led sotto tensione?

Inserita:

Hai provato a premere i led che non si accendono mentre sono alimentati?

Ciao Davp il problema e che dice che sono in corto ,allora premetto 1 cosa visto che non c'è nessun pdf di come siano collegati nel pannello ,possiamo solo verificare che nella psu sono collegati in parallelo.

Allora  facendo un ragionamento, sono collegati in serie oppure in parallelo  nelle linee al'interno del pannello ????

se sono in parallelo bisognerebbe individuare la linea di questi 17 volt e provare a scollegarla ,cosi eliminiamo assorbimento e vediamo se eliminiamo la protezione .

Il problema e che quella linea di led che sappia io non e fornibile e quindi forniscono il pannello completo .

Inserita:
Quote

Ciao Davp il problema e che dice che sono in corto

dimenticanza...

Quote

sono collegati in serie oppure in parallelo  nelle linee al'interno del pannello ????

Se la foto e' sufficientemente omnicomprensiva sono all'incirca 1,25v a led (70v/56 led) se sono in serie.. risulta? Giu89 dice 6v cad. allora se fosse sarebbero parelli/serie..

Quote

se sono in parallelo bisognerebbe individuare la linea di questi 17 volt e provare a scollegarla ,cosi eliminiamo assorbimento e vediamo se eliminiamo la protezione

??

Quote

Il problema e che quella linea di led che sappia io non e fornibile e quindi forniscono il pannello completo .

led uguali non si trovano? se fossero veramente 7030 su aliexpress 100 a meno di 6 euro. Solo hanno una piazzola sul fondo

sembra per dissipazione e non so se vengono bene con aria calda, la plastica bianca si squaglia, forse ci vuole quella a onda.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...