Kevin.todaro Inserito: 10 marzo 2016 Segnala Inserito: 10 marzo 2016 Salve a tutti, sono nuovo in questo forum volevo sapere se potete aiutarmi a modificare il mio frasformatore a 19v corrente continua a 12v (sempre continua) so che devo usare diodi zener e resistenze però esattamente non so come è quali.. potreste aiutarmi?
patatino59 Inserita: 10 marzo 2016 Segnala Inserita: 10 marzo 2016 Resistenza e diodo Zener vanno bene per piccolissime correnti, diciamo fino a 100 mA,ed è anche tanto. Dovresti spiegare meglio cosa ci devi alimentare.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 marzo 2016 Segnala Inserita: 10 marzo 2016 inoltre è meglio usare il termine alimentatore (in continua) che trasformatore (che funziona solo per l'alternata)
dnmeza Inserita: 10 marzo 2016 Segnala Inserita: 10 marzo 2016 forse è un alimentatore switching di un PC portatile?
Kevin.todaro Inserita: 10 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2016 Scusate ragazzi mi sono spiegato male, devo "trasformare" questo alimentatore (di un vecchio portatile acer) per alimentare 5 ventole a 12v (circa 0.8A l una) l alimentatore di suo eroga 19v e 4.8A
patatino59 Inserita: 10 marzo 2016 Segnala Inserita: 10 marzo 2016 7 Volt di caduta a 4 Ampere sono la bellezza di 28 W da dissipare ! Si rischia di avere il dissipatore del riduttore piu grande dell'alimentatore ! Potrebbe essere semplice ed economico aprire l'alimentatore da Pc, individuare e sostituire la resistenza che stabilisce il valore di tensione in uscita.
Kevin.todaro Inserita: 11 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2016 Quindi per creare questo alimentatore diciamo in modo "sicuro" dovrei sostituire la resistenza che regola la tensione di uscita? Ce un modo per riconoscerla? O mi basta seguire il circuito per risalire a questa resistenza?
patatino59 Inserita: 11 marzo 2016 Segnala Inserita: 11 marzo 2016 Diciamo che occorre un minimo di conoscenza dell'elettronica presente negli alimentatori Switching. In uscita è presente un partitore di resistenze il cui comune va ad un circuito di regolazione (spesso è un TL431) vicino al fotoaccoppiatore. --------------------------------------------------------------- A puro titolo di esempio, in questo schema generico le resistenze interessate sono R6 da 4,7 Kohm 1% ed R5 da 17,8 Kohm 1%. Se te la senti puoi aprire l'alimentatore ed effettuare la modifica, altrimenti fatti aiutare da uno piu esperto, o acquista un alimentatore da 5 Ampere a 12 Volt già fatto.
fede1942 Inserita: 12 marzo 2016 Segnala Inserita: 12 marzo 2016 Prepari un acquario per l'estate? Però, per mettere 5 ventole da 0,8 A (che diametro hanno?), la vasca deve avere delle belle dimensioni ! Se l'applicazione è quella che ho ipotizzato, in genere sono sufficienti ventole con assorbimento di 0,15/0,20 A. Se le ventole le hai già ed hanno rigorosamente lo stesso assorbimento e non è necessario che girino a velocità massima, potresti anche pensare di metterle a due a due in serie ed alimentarle a 19 V. Però, in tale configurazione, il numero delle ventole dovrà essere pari.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora