robyvelocity Inserito: 15 giugno 2005 Segnala Inserito: 15 giugno 2005 Tutti, immagino, conosciamo la classica scalatura di un segnale analogico di tipo lineare.Per un caso specifico invece mi hanno chiesto una scalatura di tipo quadratica. Qualcuno mi sa dire qualcosa di più?Grazie. Ciao
bellcar Inserita: 16 giugno 2005 Segnala Inserita: 16 giugno 2005 forse occorre qualce dato in piu' per essere precisi, comunque in certi settori si usa chiamare scalatura quadratica la radice quadrata di un segnale.ad esempio per ricavare la portata di gas in una tubazione si puo' misurare il delta-p su di un orifizio calibrato, la portata e' proporzionale alla radice quadrata del segnale di pressione.Q=K*sqrt(delta-p).saluti bellcar
robyvelocity Inserita: 6 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2005 (modificato) Scusa il ritardo.Il problema riguarda un LT. Cioè un trasmettitore di livello che a 17.33 provoca un segnale 4mA su una valvola portandola in completa APERTURA. A 18.95 provoca un segnale 20mA portandola in completa CHIUSURA. Il problema, a quanto pare, è che non è strettamente lineare. Nel senso che a 18.14 (cioè il 50% del valore) la il segnale generato non è perforza di cose a 12mA (cioè al 50%).Spero di essere stato chiaro e sufficientemente esaustivo.Grazie.Ciaooo Modificato: 6 luglio 2005 da robyvelocity
Livio Orsini Inserita: 6 luglio 2005 Segnala Inserita: 6 luglio 2005 Dovresti farti una matrice livello, corrente con un numero di punti tale da poter considerare la funzione lineare nell'intervallo tra due livelli. Poi esegui un'eventuale interpolazione per valori intermedi.
rguaresc Inserita: 6 luglio 2005 Segnala Inserita: 6 luglio 2005 In genere si chiama quadratica sia la scalatura ottenuta col quadrato che con la radice. Detta LT l'altezza misurata:formula 1: (LT-17,33)^2 / (18,95-17,33)^2formula 2: radice_quadrata(LT-17,33) / radice_quadrata(18,95-17,33) LT Formula 1 Formula 2 18,95 1,00 1,00 tutta chiusa 18,14 0,25 0,707 17,33 0,00 0,00 tutta apertanel primo caso col livello intermedio la valvola e' aperta al 75% nel secondo al 29,3%. Dovresti vedere quale serve al processo, poi rapportare 0...1 ai 4...20 mA.
robyvelocity Inserita: 8 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2005 Molto esaurienti.Ringrazio per i suggerimenti.Ciao a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora