LeMilleBolleBlu Inserito: 30 marzo 2009 Segnala Inserito: 30 marzo 2009 Su un motore elettrico è installato un cuscinetto sensorizzato SKF che svolge la funzione di un encoder incrementale a doppio canale sfasati di 90°Qualcuno mi potrebbe indicare un metodo valido per testare e se funziona correttamente ...a banco .basta che lo alimenti e verifichi con un'osciloscopio se le uscite dei canali sono corrette ?Saluti davide
Livio Orsini Inserita: 30 marzo 2009 Segnala Inserita: 30 marzo 2009 basta che lo alimenti e verifichi con un'osciloscopio se le uscite dei canali sono corrette ?Praticamente si.
LeMilleBolleBlu Inserita: 30 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2009 E' possibile che per un difetto dell'encoder, il motore non lavori ai giri nominali ma giri molto più piano ?
Livio Orsini Inserita: 30 marzo 2009 Segnala Inserita: 30 marzo 2009 Se il controllo del motore è di qualità appena sufficiente non è possibile. Piuttosto può essere un difetto di parametrizzazione del driver.L'encoder genera impulsi in quadratura. Se la fase tra i due canali è 90o elettrici +/-15o (circa) gli impulsi sono accettati e conteggiati, altrimenti vengono rifiutati ed il sistema va in allarme. L'unico difetto dell'encoder che può causare una velocità ridotta, è la generazione di impulsi multipli del reale, perfettemente in quadratura. Caso piuttosto raro, quasi impossibile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora