Vai al contenuto
PLC Forum


Faemina problema resistenza


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, avrei un piccolo problema e non só se questa é la sezione giusta, sono impegnato nella ristrutturazione di una vecchia macchina del caffé, il problema é lo schema elettrico molto elementare ( allego foto), in principio funzionava tutto poi all'improvviso le resistenze non riscaldano piú e la cosa grave che ticcando l'interruttore ho preso una scossa, l'interruttore  non é quello della foto, é un interruttore a leva di metallo. Vi chiedo: cosa sará successo? 

Ps: Quando ho pulito la resistenza da 800 w ho notato un piccolo forellino sulla serpentina ed ho provato a farlo saldare da un lattoniere e funzionava.

Ringrazio tutti anticipatamentsearch?q=schema+faemina&client=ms-opera-


Inserita:

Salve

sicuramente prima il forellino nella serpentina e poi successivamente la saldatura del lattoniere, hanno compromesso l'isolamento tra la resistenza interna della serpentina e la carcassa metallica per cui ci si trova ad avere una fase della 220 sul telaio della macchina.

Se la faemina avesse il cavo di terra collegato correttamente, salterebbe sicuramente il salvavita-differenziale nell'impianto di casa.

unica soluzione la sostituzione della serpentina

Ales

Inserita:

Intanto grazie mille x la risposta gentilissimo, quindi sicuramente è entrata acqua all'interno della serpentinsa ed é andata in corto giusto? Volevo chiedere solo due cose poi non disturbo più, c'é un modo per collegare il filo di terra? 

La seconda é: come é fatta una resistenza ad immersione? Perché sul queb non sono riuscito a trovare niente, volevo solo sapere all'interno della serpentina di rame cosa c'é?

Grazie ancora e buona serata.

Inserita:

si, è entrata acqua all'interno della serpentina che forse non e' andata in corto, ma si sa', l'acqua e' un buon conduttore di elettricita' per cui la corrente elettrica trova una via di fuga attraverso il forellino, raggiunge il telaio e tramite il tuo dito arriva a terra attraverso il tuo corpo.... (e come dice il comico Baz)... e poi muori !:lol:

 

su " come é fatta una resistenza ad immersione " lascio a te il piacere della scoperta... dopo aver sostituito la serpentina puoi "vivisezionare" la vecchia !

in ogni caso non e' che una comune resistenza elettrica affogata in un materiale isolante e termoconduttivo ed inserita (in questo caso) in un tubetto metallico stagno.

 

per il filo di terra e' sufficente collegare il cavo giallo-verde ad una qualsiasi vite che sia a contatto con la carcassa metallica dell'apparecchio.

 

Ales

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...