Vai al contenuto
PLC Forum


Stima Resistenza Di Rotore Motore A Gabbia - come fare?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona Giornata a Tutti...

Mi occorrono i valori della resistenza di rotore di macchine asincrone a gabbia (profonda o doppia). Chiaramente non posso avvalermi della prova in corto circuito in quanto mi restituirebbe la stima di questa resistenza a 50 Hz, mentre le frequenze in cui si ritrova nominalmente sono dell'ordine dell'Hz.

Non potendo trascurare i fenomeni di addensamento, mi occorrono altre prove da eseguire per determinare questo parametro in modo affidabile.

Ne conoscete?


Inserita: (modificato)

vai sul difficile se non hai uno specifico software. Non si tratta di una resistenza, ma essendo un fenomeno distribuito nel volume del rotore puoi al massimo schematizzarlo con una rete di bipoli con pochi o molti elementi modelli_rotore_asincrono.

Con mezzi semplici, una via potrebbe essere: procurati la curva della coppia del motore commerciale (riesci a fare il rilievo diretto della coppia con un freno?), scegli una rete modello, considera l'espressione formale della coppia del modello di rete che hai usato e scrivi l'equazione della coppia con i valori commerciali presi in tanti punti quante sono le incognite della rete-modello che hai scelto. Risolvendo quel sistema (interpolazione) troveresti i parametri del modello, o meglio quelli che per i punti scelti sulla curva della coppia del motore commerciale danno esattamente i valori di coppia del motore commerciale.

Io non lo farei.

Modificato: da rguaresc
Inserita:

Gli appunti del buon vecchio corso di complementi di macchine elettriche :lol:

Avevo pensato anch'io ad un metodo simile per determinare i parametri della macchina, ad esempio 5 prove a diversi carichi per determinare i 5 parametri del circuito equivalente. Ma ogni esperto di macchine al quale mi sono rivolto ha messo in dubbio l'affidabilità del metodo (chissà: forse troppo legati alla tradizione) :)

Inserita:
Ma ogni esperto di macchine al quale mi sono rivolto ha messo in dubbio l'affidabilità del metodo ho una prova contraria, una sola ma contraria. Una volta volevo prevedere con precisione la durata dell'avviamento di un ventilatore da circa 300 kW che rischiava di mettere in crisi la cabina perche' era cresciuto piu' volte durante il progetto. I parametri della rete li ho travati con un programma che faceva delle iterazioni alla ricerca della corrspondenza tra coppia determinata dalla curva della coppia a catalogo e coppia calcolata con l'espressione. Il sistema di equazioni non e' lineare e per me era scoraggiante. Il dato di tempo ottenuto corrispondeva alla realta'. Il metodo e' solo laborioso.
Inserita:

Il mio problema è che lavoro a scatola chiusa e dei motori sui quali sto eseguendo prove non conosco asslolutamente niente tranne tensione e corrente nominale. Proverò comunque a scrivere un software del genere, sono fiducioso di riuscire ad ottenere una certa ripetibilità nelle misure.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...