Vai al contenuto
PLC Forum


cavi audio all'interno dei corrugati della 220 e info su noise suppressor


Messaggi consigliati


Inserita:

Quando hai fatto fare il lavoro all'elettricista dovevi insistere su usare un cavetto schermato, adesso è inutile stare a girarci attorno , o cambi il cavo o usi altri sistemi di trasmissione...o ti tieni il problema. 

Un loop-isolator non serve in questi casi,non hai un problema di loop di masse..

Un filtro potrebbe eliminare il rumore a 50hz ma eliminerebbe anche tutta la banda audio presente al di sotto dei 50Hz , e comunque avresti sempre tutti i rumori legati alle commutazioni (accensione di una lampada, motore, ventilatore, ecc) perchè coprono uno spettro audio più ampio.

Un sistema bilanciato "potrebbe" migliorare la situazione ma non è detto che la risolva completamente.

Un buon cavo risolve il problema.

Inserita:

Non mi pare che le soluzioni siano poi molte:

 

- cambio cavi con altri schermati;

 

- passaggio a un sistema wireless.

 

 

A te decidere cosa vuoi fare. Filtri, bobine miracolose, acqua santa lasciano il tempo che trovano se i cavi che sono stati passati fanno schifo. Ricorda che ogni cavo è anche un'antenna e questa è una cosa che non puoi cambiare :smile:

 

L'audio a livello linea ha un livello di tensione molto basso (millivolt) e questo lo rende prono a disturbi vari, non a caso in studi di registrazione e altri ambienti simili si usano le connessioni bilanciate, come XLR, che inviano lo stesso segnale in fase e in controfase, in questo modo i disturbi si annullano a vicenda.

 

Tu parti con un segnale sbilanciato, se vuoi trasformarlo in un segnale bilanciato cerca "balun audio" e troverai apparecchi simili a questo, sei a posto fino a 300 metri, ciò non toglie che dovrai comunque schiumarti anche di circa un cinquantone per cambiare il cavo, se hai 35 metri attualmente.

 

 

Un post scriptum: non so se hai fatto fare l'impianto da zero su casa nuova oppure no, ma se è il primo caso era meglio far predisporre da subito dei corrugati vuoti. Spesa minima e ti evitavi rogne del genere.

Inserita:

Buon giorno a tutti ! 

 Non è che forse conviene eliminare la fonte di questi rumori ? 

Oggi (pagando ;)) risolve o quasi il problema con 'sti cavi ; ma domani ? si potrebbe ripresentare su un altro circuito , magari cambia la televisione , e questa potrebbe non essere immune a questi rumori , e cosi via .

  • 5 months later...
Inserita:

Anche se il tread é vecchio la soluzione a costo zero é PUMP UP THE VOLUME

Se si aumenta il volume della tv al quasi massimo il rapporto segnare rumore aumenta 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...