Gianc0 Inserito: 14 marzo 2016 Segnala Inserito: 14 marzo 2016 sto acquistando una nuova lavatrice ma vorrei prender a meccanica perché penso che elettronica dia più problemi o per lo meno più esposta a rischi.... Voi che dite?
del_user_233662 Inserita: 14 marzo 2016 Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Perchè esistono ancora le vere meccaniche nuove di zecca? Sempre qualcosa di elettronico hanno al loro interno, mi pare di aver letto da qualche parte, ma aspetta il responso dei tecnici che le aprono, le aggiustano e le sanno bene come sono fatte dentro le cosidette "meccaniche" moderne. Personalmente ho scelto quelle con scheda, (anche perchè me la garantivano 5 anni a parità di prezzo con una meccanica stessa marca) sono mooolto più comode perchè vedi tutte le varie combinazioni dal display, ogni volta che metti un programma basta che cambi la temperatura, o metti una opzione associata ti muta di molto anche la durata dell'intero ciclo e ti rendi anche conto di quanto tempo ti resta prima che inizi il risciacquo, inoltre in caso guasto ti esce scritto anche un numero, una sigla che ti fa capire cosa potrebbe essere, però vi sono gli amatori, altrimenti tutti compreremmo la stessa lavatrice. Per esempio io non rincorro una marca di lavatrice in particolare, ma mi piace e lodo chi le fabbrica ancora con risciacqui alti nel cestello per salvaguardare la mia salute e la vasca della macchina, le "marche" le lascio ai gonzi, tanto più di 5 anni non durano, tranne casi particolari: i piccoli imprenditori e la Miele, di questi mi fido di più.
Ciccio 27 Inserita: 14 marzo 2016 Segnala Inserita: 14 marzo 2016 http://www.ardo.it/news/lavatrice-meccanica
del_user_193193 Inserita: 14 marzo 2016 Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Per quanto meccaniche vengano dichiarate, sono alla fine completamente elettroniche. Queste lavatrici "meccaniche" hanno molte meno funzioni di quelle che potrebbe avere un'elettronica, quindi già partiamo male. Consideriamo pure che le fanno pagare molto di più a parità di specifiche tecniche, spacciandotele per lavatrici di qualità maggiore quando alla fine, per esempio, la Zoppas Z805 (ITWash) si è rivelata una ciofeca. Allo stesso modo non credo che la Ardo consigliata da Ciccio (peraltro ancora non mi risulta in vendita) sia di qualità maggiore rispetto alle altre Ardo.
del_user_233662 Inserita: 14 marzo 2016 Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Sulle pseudo-meccaniche ci mettono solo 2 centrifughe e basta. E' per amatori maschi della serie, che ha un'altra lavatrice con cui la moglie ci fa il bucato
Gianc0 Inserita: 14 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Allora giusto per la cronaca ho appena comprato una Indesit d'occasione meccanica modello wfs 438t profondità 40 cm. Ho speso € 80 Speriamo bene
del_user_233662 Inserita: 14 marzo 2016 Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Quindi non la possiamo valutare attraverso il test in difesa dei consumatori made in Germany? https://www.test.de/thema/waschmaschinen/
del_user_233662 Inserita: 14 marzo 2016 Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Stavo scherzando Gianc, è ovvio che questo modello non lo ritrovi in questo sito molto importante a livello Europeo, che giudica solo i modelli sofisticatissimi e di marchi mondiali: qui le nostre macchine non le troveremo mai. Ciao!
Diomede Corso Inserita: 14 marzo 2016 Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Quote E' per amatori maschi della serie, che ha un'altra lavatrice con cui la moglie ci fa il bucato Tatam... :noo: non confondere discorsi sessisti con il lavatricismo... non te lo consento....
Gianc0 Inserita: 14 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Allora visto che non sono tra capitalisti ......chiedo : visto che ho comprato una macchina usata come potrei igienizzar e prima di lavare la mia roba grazie
del_user_233662 Inserita: 14 marzo 2016 Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Ciao Diomede, per noi donne, una lavatrice meccanica nuova, sarebbe come comperare una scatola di pastelli a solo sei colori, mentre le nostre amiche, compresa mammà e sorelle disegnano con quella da 24, 36, 48 colori, per mio marito, ti assicuro che invece andrebbe a chiodo, lui quando fa la lavatrice mette sempre sul medesimo programma, stessa temperatura, e stessa centrifuga, se gli metti tante opzioni va in tilt: quando divorzio gliela compero. Vi sono tanti uomini soli, anche non appassionati di lavatrici a cui potrebbe interessare. Altro discorso è l'usato, ma si paga al massimo 100 euri: chetefrega? La mia la igienizzai mandandola al massimo della temperatura con lavaggio a vuoto con poco sapone, poi mi pulii con candeggina tutto ciò che era smontabile, ma siccome avevo pagato 100 euri e non mi tirava acqua nei risciacqui perchè era ad estremo risparmio energetico me la sono tolta senza pensarci su.
Gianc0 Inserita: 14 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Ne approfitto! Siccome sono negato e per non fare come tanti uomini, come detto tamtam, unici programmi sempre uguali non trovo on-line manuale utilizzo . Aiutatemi Il modello è WGS 438 t . Indesit
del_user_233662 Inserita: 14 marzo 2016 Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Fai le prove, mettici qualcosa non di importante dentro e vedi come funziona, non riesco a trovare il manuale, dalla ricerca web mi è uscito solo Ciccio su questo forum che la conosce meglio.
Ciccio 27 Inserita: 14 marzo 2016 Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Se fai una foto del cruscotto non è difficile decifrare i programmi. Oltre la pulizia/ispezione della pompa di scarico che trovi in basso a destra sotto lo zoccolo, quella del filtrino a rete all'ingresso dil tubo di carico e la pulizia della vaschetta e del sifone dell'ammorbidente, non c'è nient'altro da fare!
Gianc0 Inserita: 14 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Oh c@@@o non FUNZIONA!! appena montata e gia non funziona!!!! o meglio dopo l installazione ho fatto un ciclo lungo a 90 con aceto per igienizzare Sembrava tutto ok ma dopo aver caricato la macchina per il primo bucato .... Prende acqua ma non gira il cestello ..... Sembra che giri, si sente lo scattino , accenna appena a girare , ma non ce la fa!!!! È come se non avesse forza a girare!!! Ho ripetuto più volte scarico carico nuovamente il programma ma niente!! Che sara ? Grazie
Ciccio 27 Inserita: 14 marzo 2016 Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Prova in fase di centrifuga a cesto vuoto a spingere con una mano (con attenzione!) la puleggia del cestello e vedi se parte. Se sì, pochi euro di condensatore e riparte. Occhio che sia della stessa capacità (probabilmente è da 14 microfarad).
Gianc0 Inserita: 14 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2016 si ciccio la centrifuga va bene...pero appena inizio il programma carica acqua ma accenna a firare e si ferma....come se fosse spompato il motore
Ciccio 27 Inserita: 14 marzo 2016 Segnala Inserita: 14 marzo 2016 L'acqua "frena" la rotazione del cestello perché appesantisce il carico, quindi con un condensatore all'inizio della sua usura potresti avere il cesto che gira a carico pieno ma senz'acqua così come un cesto fermo con acqua e carico solo parziale. Io credo che cambiandolo risolvi.
Gianc0 Inserita: 14 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Grazie ciccio..... non ti chiedo altro perché non so dove ė messo sto condensatore.... Domani chiamo chi me l ha venduta perchė mi ha dato sei mesi di garanzia....al limite ti disturbo nuovamente..... xxxxxx ma ci vuole fortuna anche per la lavatrice!!!!!!
Gianc0 Inserita: 14 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2016 Comunque queste sono le foto del cruscotto
Ciccio 27 Inserita: 15 marzo 2016 Segnala Inserita: 15 marzo 2016 I programmi dall'8 al 12 terminano con l'ultimo risciacquo in pausa, cioé poi puoi scegliere se, dopo averla spenta, farle fare lo scarico a cesto fermo (programma 15) o la centrifuga da 2 minuti e mezzo (14) oppure quella da 5 (7). Il condensatore dovrebbe essere "appeso" sotto il coperchio sul bordo della scocca, oppure è fissato su uno dei due longheroni inferiori del basamento (probabilmente quello dal lato del tubo di scarico).
del_user_193193 Inserita: 15 marzo 2016 Segnala Inserita: 15 marzo 2016 Ma guardate che i programmi sono scritti esplicitamente sul cassetto dei detersivi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora