Goretti Inserito: 15 aprile 2009 Segnala Inserito: 15 aprile 2009 Ciao ragazzi.Vorrei avere da voi una conferma.devo collegare un motore 2\4 poli. non ci sono i ponticelli vero?collegando i 3 morsetti V1,W1,Z1 ho la velocità altamentrecollegando i 3 morsetti V2,W2,Z2 ho la velocità bassa?e' un mio piccolo dubbio...A presto raga!!!Buon lavoro!!!!
magoxax Inserita: 15 aprile 2009 Segnala Inserita: 15 aprile 2009 Di solito in un normale motore dahlander si fanno questi collegamenti:Bassa velocità (collegamento triangolo) = Alimenti i morsetti U1,V1,W1 lasciando liberi (privi di ponticelli) i morsetti U2,V2,W2Alta velocità (collegamento doppia stella) = Alimenti i morsetti U2,V2,W2 e chiudi in stella i morsetti U1,V1,W1.Il tutto però vale se fosse un "NORMALE" motore dahlander.Perchè a seconda dei casi le cose si complicano di brutto, vedi il link successivomotori doppia velocità
Goretti Inserita: 15 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2009 Grazie.però io non ho un motore 400\690V, non devo fare un collegamento stella triangolo.Ho un motore a doppia polarità!Metto in link qui sotto alcuni schemi, se qualcuno vuole, può dirmi la correttezza!Grazie mille!!!http://digilander.libero.it/mikimoni/motori.htm
roberto8303 Inserita: 15 aprile 2009 Segnala Inserita: 15 aprile 2009 Goretti il collegamento è come gia ti ha detto magoxax non centra nulla se non hai un motore stella triangolo... devi alimentare tre morsetti lasciando liberi gli altri tre per avere la velocita bassa, per avere la velocita alta inverti l alimentazione sull altra fila di 3 morsetti e chiudi a stella gli altri 3.. spiegato propio semplice semplice poi segui le lettere che gia ti hanno detto...
Goretti Inserita: 15 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2009 ah ok Roberto grazie!!!quindi 3 teleruttori.1 per i primi 3 morsetti2 sincroni (le bobine sono alimentate simultaneamente) di cui 1 per gli altri 3 morsetti da alimentare e 1 per chiudere gli altriOK?grazie mille!
magoxax Inserita: 15 aprile 2009 Segnala Inserita: 15 aprile 2009 (modificato) Dal link ho segnalato nel post precedente si può accedere agli schemi funzionali e di potenza.Per comodità te li riporto di seguito:PotenzaComandoSaluti magoxax Modificato: 15 aprile 2009 da magoxax
Goretti Inserita: 15 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2009 ok ok grazie!!!però se avessi 2 avvolgimenti separati sarebbe diverso, si vede anche dagli schemi nel tuo link!!!Francesco
edmondo calia Inserita: 15 aprile 2009 Segnala Inserita: 15 aprile 2009 se avessi 2 avvolgimenti separati avresti due teleruttori separati.ma tu che motore hai???un dahlander o 2 avvolgimenti separati?
Goretti Inserita: 15 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2009 un dahlander!quindi tutto chiaro!!!grazie mille ragazzi!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora