Molossi4 Inserito: 17 marzo 2016 Segnala Inserito: 17 marzo 2016 Salve sono nuovo del forum un saluto a tutti. Ho una saeco syntia da alcune settimane mi dà questo problema: macina il caffè e successivamente invece di erogare lo espelle nel contenitore fondi ed esce il simbolo in rosso di mancanza di caffè. Successivamente riavvio ed eroga il caffè. Questo può succedere anche più volte in una giornata, alternando il problema a un buon funzionamento della macchina. Il problema è lo spreco di caffè, da un calcolo con 1kg. di caffè nè dovrebbe erogare quasi 100 con questo problema nè spreca quasi 30. Grazie a chi mi può aiutare.
aleseanna Inserita: 17 marzo 2016 Segnala Inserita: 17 marzo 2016 Salve nel macina caffe' c'e' un sensore..... io non so' se serve per verificare la presenza di caffeo o il dosaggio, oppure se il circuito elettronico capisce che non c'e' piu' caffe' in base al consumo del motore della macina, in ogni caso io smonterei il gruppo macina e farei un po' di manutenzione/pulizia. verificherei anche le varie connessioni/connettori qui' c'e' l'esploso della macchina http://www.partsguru.com/SaecoSyntia.html bisogna scaricare il file " Parts Diagram - Syntia " il sensore si vede a pagina 5 ed e' il particolare numero 23 Ales
beppe18 Inserita: 19 marzo 2016 Segnala Inserita: 19 marzo 2016 Aspetta prima di smontare la macchina prova a fare questo: togli il gruppo e mettilo in lavastoviglie quando esce lo asciughi pulisci le guidi laterali se c'è della morchia di caffè che la lavastoviglie non l'ha asportato lubrifichi mettendoci con la punta di un cacciavite della vaselina, tutte le guide laterali il pistone e le parti in movimento secondo me risolvi il problema l'elettronica controlla lo sforzo del gruppo se supera un s.p. abortisce il prodotto. facci sapere ciao
Molossi4 Inserita: 22 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Salve a tutti con tanta pazienza ho pulito il gruppo macina e cambiato il sensore, visto che avevo smontato tutto, ma il problema è sempre lo stesso. Ho contattato un centro assistenza saeco a Roma spiegato il problema e secondo loro è da sostituire la scheda elettronica. Io ho forti dubbi voi che ne pensate? costo della scheda 70 euro e avere ancora i stessi problemi.
Molossi4 Inserita: 22 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2016 beppe18 questa sera proverò il tuo consiglio e poi ti farò sapere anche se ho letto in giro che il gruppo caffè non và lavato in lavastoviglie. un saluto e grazie
Molossi4 Inserita: 23 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2016 Buongiorno a tutti, ho effettuato la pulizia che mi ha consigliato beppe18 purtroppo la macchina continua a darmi i stessi problemi. Erogazione fallite di caffè con spreco dello stesso. Cosa mi consigliate di fare. Secondo voi può essere la scheda elettronica?
aleseanna Inserita: 24 marzo 2016 Segnala Inserita: 24 marzo 2016 .... se esce il simbolo in rosso di mancanza di caffè io controllerei il gruppo macina ed il relativo sensore. Ales
Molossi4 Inserita: 24 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2016 già fatto ripulito il gruppo macina e cambiato il sensore.
RicziO Inserita: 28 marzo 2016 Segnala Inserita: 28 marzo 2016 Stringi le macine il più possibile, cambiare la scheda elettronica non sreve a niente purtroppo. Occorre che il motore "senta" lo sforzo della macinatura del caffè, se riesci stringi il più possibile(fino quasi a mfarle toccare, sentirai i rumore dello sfioro), o altrimenti di al centro assistenza digli di farti cambiare le macine con delle nuove, perche poterbbero essere consumate e non macinare a dovere, le macine devono "grattare" il caffè per bene e il motore deve sentire questo sforzo, con macine usurate, il motore "schiaccia" il caffe, alla fine lo macina, ma non provoca sforzo sufficente a far capire alla macchina che c'è caffè.
Molossi4 Inserita: 31 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2016 RicziO grazie per il consiglio. Purtroppo il centro assistenza è convito che il problema è la scheda elettronica. L'unica cosa da fare è cambiare centro , comunque grazie.
Molossi4 Inserita: 4 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2016 Salve a tutti, sono stato in un altro centro assistenza SAECO a Roma. Ha controllato la macchina, gruppo macina, infusore e quant'altro. Purtroppo il problema sembra essere il caffè. Quello usato da me è un caffè di una nota marca napoletana Pass....qua. di qualità arabica, a quanto detto dal tecnico, molto grassa che impedisce il corretto funzionamento della macchina. Ha riprova, ha usato il loro caffè ed effettuato più di 20 caffè, la macchina non si è mai bloccata funzionando perfettamente. A questo punto debbo pensare che una macchina pagata a suo tempo 700 euro ha dei limiti di funzionamento con alcuni tipi di caffè. MAI PIU SAECO. UN SALUTO A TUTTI - grazie per il sostegno.
Dado05 Inserita: 11 ottobre 2019 Segnala Inserita: 11 ottobre 2019 (modificato) Alla fine era un problema di caffè? Anch'io ho lo stesso problema.... Modificato: 11 ottobre 2019 da Dado05
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora