ancoravivo Inserito: 17 marzo 2016 Segnala Inserito: 17 marzo 2016 Ho comprato 2 logo Simens 230 RCE con relativo programma. Lo scopo è quello di gestire una macchina per il gelato industriale. Ho realizzato il programma e caricato su una sd, ma non sono riuscito a caricarlo in memoria del PLC. Smanettando una volta sul primo e poi sul secondo si è inserita la password e non riesco a resettarli. qualcuno mi può aiutare? 1) resettare la password 2) memorizzare da sd a plc il programma grazie
Giuseppe Signorella Inserita: 18 marzo 2016 Segnala Inserita: 18 marzo 2016 Per resettare la password, devi cancellare o sovrascrivere il programma che risiede nel PLC.
ancoravivo Inserita: 18 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2016 il modello pensavo che fosse 230 rce ..... oba non sò cosa sia! all'accenzione ho solo 3 opzioni Setup Rete Diagnostica Setuo= config.msg - scherm.iniz - lcd - lingua - passa a ADMIN (questa ultima penso che sia stata la causa dei miei guai) Rete = indirizzo IP Diagnostica = software - hardware - strumenti - commuta come diagnostica ho FW: versione V1.08.02 non mi da nessun menù di cancellazione di programma e non mi copia da SD grazie per il vostro aiuto
carlodi Inserita: 18 marzo 2016 Segnala Inserita: 18 marzo 2016 Potresti provare "passa ad ADMIN", ed utilizzare la psw di default che e' "logo". ciao
ancoravivo Inserita: 19 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2016 Siiii la pass è "LOGO" GRAZIE CARLODI (inserivo ADMIN) ora non mi resta che ricominciare a trovare il modo giusto per trasferire il programma realizzato con logoConfort V.8 memorizzato nella SD al PLC e attraverso il cavo LAN collegare il PLC al PC per gestire e naturalmente traferire il programma direttamente COSA CHE FINO AD ORA IL RISULTATO E' STATO PARI A 0 il modem è il vecchio Alice telecom mi è fortemente necessario in quanto dovrò realizzare dei programmi per la gestione di fontane GRAZIE
ancoravivo Inserita: 19 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2016 Ho risolto tutto grazie per la collaborazione e consigli Peppe
ancoravivo Inserita: 19 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2016 Dopo 10 minuti di entusiasmo tutto è naufragato nell'oblio sono riuscito a trasferire il programma su logo e quindi suppongo di utilizzarlo per la macchina del gelato ma non avevo più la connessione su internet e lo riparata in automatico da windows 7 ultimate, dopo non sono più riuscito a collegate Logo al suo programma su PC mi da errore di rete " Un altro computer della rete ha lo stesso indirizzo IP di questo computer. contattare ecc eccc...." Il PC ha questo indirizzo DHCP abilitato (quando funzionava logoConfort era disabilitato) indirizzo IPv4 192.168.1.31. Submask 255.255.255.0 server DHCP 192.168.1.254 gateway predef IPv4 192.168.1.254 server DNS IPv4 192.168.1.254 esiste una configurazione specifica di IP?? aiutatemi GRAZIE
Giuseppe Signorella Inserita: 19 marzo 2016 Segnala Inserita: 19 marzo 2016 Cambia l'indirizzo IP del tuo PC
rfabri Inserita: 21 marzo 2016 Segnala Inserita: 21 marzo 2016 Comunque non è oba ma 0ba1 o 0ba4 ecc. , e da come ho cpito il tuo è un 0ba8 cioè l'ultima versione di logo 8, il numero identifica la serie di logo, bye
ancoravivo Inserita: 25 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2016 ho risolto il collegamento, è dovuto all'IP del pc, ho cambiato quello del logo ed è andato ( Giuseppe Signorella ) ho trasferito il programma e fatto si che lo copiasse nella card è un Logo OBA8 standard (rfabri) o trovato la sigla tramite logo confort, per tè non ci sono segreti!, alimentazione 230 Volt. (AC/DC 115-240 Volt 8xAC/DC) dalla scritta sembra che può essere alimentato con una tensione da 115 a 240 volt alternata o continua e utilizzare l'alimentazione anche come ingresso digitale (240 Volt + ingresso digitale) non sò, perchè mi sembra di aver letto da 30 a 80 Volt sto proseguendo ad una prova sul banco utilizzando un alimentatore per tablet con uscita 5Volt cc 200mw così mi ha detto il rappresentante della Simens quando l'ho ordinato, ma mi sà che non vada (vi dirò se và a buon fine) comunque accetto consigli sugli ingrassi digitali in considerazione che saranno tutti ritorni di controllo da relè di chiusura di termostati o microinterruttori le uscite alimentano come interruttori le bobine dei contattori un grazie a tutti per il vostro tempo e i consigli che voi nonni (vecchi di esperienza) sapete darmi Peppe
Blackice Inserita: 25 marzo 2016 Segnala Inserita: 25 marzo 2016 Il modello con alimentazione 115/230 accetta solo ingressi digitali da 100 a 230 volt AC riferiti al morsetto L(da L-------> agli ingressi),dunque puoi collegarci il filo di fase che comanda i vari relè anche se di fasi differenti(basta che siano riferiti al morsetto N del LOGO) ed i contatti dei vari micro.Io collegherei per sicurezza (sovratensioni) dei VDR 275V in parallelo alle bobine dei relè da cui preleverai i fili che andranno agli ingressi e sulle uscite del LOGO,se devi comandarci pompe o altri carichi induttivi,applicherei dei relè esterni (sempre a 230V) per prolungare la vita delle stesseuscite del miniPLC.
ancoravivo Inserita: 27 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2016 Grazie Blackice, ho provato come suggerito, infatti sento scattare i relè di uscita dl plc. relè che alimenteranno le bobine di contattori a 40 V. altenata, solo il 4° un campanello 230 V di segnalazione di massima (minima temperatura dato che è una macchina di gelato) con un suono a intermittenza quando il termostato spegne il compressore con questi suggerimenti, grazie a Voi sono riuscito a raggiungere il mio obbiettivo, cioè realizzare la gestione di una macchina di gelato, con solo 3 pulsanti (avvio-espulsione del prodotto-stop) cosa che il costruttore richiederebbe un mutuo (circa 2500.00 euri) per la fornitura di schede di proprietà. Grazie a tutti gli amici del forum per avermi supportato, alla prossima Peppe
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora