antpp Inserito: 19 marzo 2016 Segnala Inserito: 19 marzo 2016 Buongiorno a tutti gli utenti del Forum, mi chiamo Antonio ho gia avuto una esperienza nel Forum riguardo una lavatrice ed è stato una bella soddisfazione rimetterla in sesto. Ora mi trovo con un problema al tv lcd Samsung LE32A336JD con problemi di solarizzazione Seguendo altre discussioni sono venuto a capo del problema, cioè la T-con non funzionante .Bene ho trovato su ebay una T-con con lo stesso identificativo cn2 V315B1-C01 ma cambia il seriale ( dove il codice a barre) e le sigle sotto la linea rossa sono diverse ma tutto le altre sigle sui chip sono uguali. Bene chiedo a voi esperti se va bene lo stesso .Grazie
VERGHI1 Inserita: 19 marzo 2016 Segnala Inserita: 19 marzo 2016 E' la SUA!! il seriale cambia con il periodo di produzione. Comunque con la sostituzione del'ic AS15G o F si risolve ugualmente. Il colpevole è LUI!! Mano ferma attrezzatura e tanta pazienza!!!
antpp Inserita: 19 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2016 VERGHI1 Grazie per la risposta si avevo letto quale era il chip responsabile ma da queste parti nessuno ha attrezzatura adeguata per la sostituzione e quindi sono costretto a comprarne una usata su ebay. Speriamo che duri.
ilradiotecnico Inserita: 21 marzo 2016 Segnala Inserita: 21 marzo 2016 Aria calda, flussante, pazienza ,e tanta fortuna.
3kek1 Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Quote tanta fortuna. non sono d'accordo.. almeno se si ha una vista decente.. manca anche il saldatore a stilo, lo stagno 0,5, pinzette, lente, trecciola.. tutta roba da pochi euro.
Luigi Di Donato Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Poco fa , a regola d'arte: Aggiungo un po' di stagno a quello esistente, isolo i componenti limitrofi con il nastro speciale comprato dai cinesi, poco flussante a gel, aria calda e....via, pulito pulito. Pulizia con pennellino morbido, trielina e antiflussante, con cotton fioc metto pochissima " solder paste " ( made in Taiwan ), posiziono il nuovo, saldatore normale , controllo, e ricontrollo i pin, pulizia generale , pulire, pulire, pulire..........Provo e O.K !!! Costo riparazione ??? 50 euro. ( speriamo che legge il cliente ). E' proprio quella scheda in foto, monta l' AS 15 G .
3kek1 Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Quote Aggiungo un po' di stagno a quello esistente, isolo i componenti limitrofi con il nastro speciale comprato dai cinesi, poco flussante a gel, aria calda e....via, pulito pulito. Non riesco a capire a cosa serve il flussante nella dissaldatura ad aria c. , nei video YT vedo che lo fan tutti.. cioe' il flussante non e' che abbassa la temp. di fusione, per quel che so fa scivolare l'ossido e favorisce l'adesione pin-stagno-piazzola... Quote con cotton fioc metto pochissima " solder paste " che sarebbe lo stagno fluido a freddo no? Perche' col cotton fioc e non la sua siringa?
Luigi Di Donato Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Perche' con la siringa esce una quantita' maggiore, e se va a finire sotto i connettori quando pulisco e' la fine. In ogni caso 10 minuti ( speriamo adesso che non legge il cliente ) risultato perfetto e va bene cosi'. ho notato che se ripasso lo stagno sui pin , viene via molto piu' facilmente, un po' come facciamo quando usiamo la pompetta , stagno " fresco " e con l'aria calda viene via subito.
3kek1 Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 ... ci metto piu' di mezz'ora... Quote ho notato che se ripasso lo stagno sui pin , viene via molto piu' facilmente, un po' come facciamo quando usiamo la pompetta , stagno " fresco " e con l'aria calda viene via subito. uhmmm, provero'...
VERGHI1 Inserita: 23 marzo 2016 Segnala Inserita: 23 marzo 2016 Per me sarebbe opportuno evitare di menzionare prezzi (parcella) della riparazione e tempi del lavoro. Rispettando comunque chi la pensa ...diversamente.
Luigi Di Donato Inserita: 23 marzo 2016 Segnala Inserita: 23 marzo 2016 Quote Per me sarebbe opportuno evitare di menzionare prezzi (parcella) della riparazione e tempi del lavoro. Naturalmente si scherza, sia il tempo sia i prezzi non si possono quantificare come un menu' di un ristorante, questo tipo di riparazione e' abbastanza complessa nonostante l'apparenza e chi ci lavora lo sa, per quanto riguarda la parcella ogni tecnico, centro , amico, parente fa un po' come gli pare, non esiste un listino, lasciamo il tutto al buon senso ( se vuoi lavorare tutti i giorni ). Si puo' fare gratis come per 160 euro ( e ti compri il TV a led nuovo ). Puoi perderci l'anima mezza giornata. Puoi metterci 10 minuti Puoi rompere accidentalmente il pannello Puoi avere la T-CON completa " gratis " presa da altro TV rottamato Puoi rovinare la T-CON Puoi acquistare la T-CON su qualche sito e pagarla magari 120 euro Puoi avere solo il pannello settato male e non e' l'AS15 Quindi come si evince l'attivita' di riparatore e' molto complessa, non e' come vendere pane o latte, per questo motivo ho menzionato una cifra solo come provocazione. Non e' bello ne regalare il lavoro, ne salassare i clienti, ci vuole buon senso e saper gestire il lavoro, un po' come fanno i ristoranti , dove si mangia bene e non paghi tanto sono sempre pieni, nonostante la crisi.
antpp Inserita: 4 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2016 Grazie per i consigli. Ieri è arrivato il chip AS15 e oggi mi sono recato presso un negozio di riparazione smartphone che aveva l attrezzatura per saldare il chip. Il tutto per una spesa di 13,89 centesimi .3.89 il chip e 10 euro per il montaggio. Rimontato il tutto e naturalmente la tv ha ripreso a funzionare perfettamente.
3kek1 Inserita: 4 aprile 2016 Segnala Inserita: 4 aprile 2016 Quanto tempo ha impiegato? Alcuni telefonari fanno tariffe bassissime...
antpp Inserita: 6 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2016 mi ha detto più o meno 20 minuti e devo dire ha fatto un buon lavoro , anzi posso dire a regola d arte.
Luigi Di Donato Inserita: 6 aprile 2016 Segnala Inserita: 6 aprile 2016 Bene, l'importante che hai risolto senza dover cambiare la scheda.
sergio1289 Inserita: 6 aprile 2016 Segnala Inserita: 6 aprile 2016 scusa Luigi non e che puoi postare un video di questa riparazione spiegando ogni passaggio?grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora