RedFoxy Inserito: 21 marzo 2016 Segnala Inserito: 21 marzo 2016 Ciao a tutti! Un mio amico si sta facendo casa e ha 4 serrande motorizzate con saliscendi interbloccato, com'è normale, deve stare li a tenere premuto il tasto su o giù per aprire e chiudere la serranda, per migliorare la cosa, e magari renderla usufruibile da remoto, stavo cercando se esiste un relè temporizzato, ove io mando il singolo impulso (sali o scendi) e lui tiene attivo il motore per i tot secondi necessari a completare il lavoro, inoltre, trattandosi di un sistema a cui basta solo un impulso per lavorare, pensavo anche, in futuro, di comandarlo da remoto con un raspberry pi o simili, ma questo è il futuro... Esiste qualcosa del genere o mi conviene realizzarmi io il tutto magari usando un ESP8266 e due relè? (e forse forse mi costa anche di meno)
RedFoxy Inserita: 21 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2016 Grazie per la segnalazione, mi era già stato proposto, ma mi costringerebbe a usare 2 di questi relè per ogni serranda, inoltre ognuno costa 30 euro circa, rendendo la cosa alquanto costosetta
dnmeza Inserita: 21 marzo 2016 Segnala Inserita: 21 marzo 2016 http://shop.rexel.it/temporizzatore-elettromeccanico-luce-scale-lsm-01.html
Blackice Inserita: 21 marzo 2016 Segnala Inserita: 21 marzo 2016 Esistono svariati moduli già pronti per controllare le serrande con anche la possibilità di centralizzare i comandi(le stesse aziende produttrici delle serie civili più diffuse le hanno a catalogo) ed altri da inserire direttamente nelle scatole da incasso dove è presente il doppio pulsante.Se hai possibilità di passare dei fili(2 per i pulsanti e 2 per il motore almeno)potresti centralizzare il tutto con un mini PLC(esempio con un LOGO8 con integrato il webserver per comando da app,trovi il programma e spiegazioni sul sito LOGO -esempi)cosi da avere la massima flessibilità di funzionamento.Con dei timer dovresti poi realizzare interblocchi(con dei relè)e sicurezze che renderebbero il tutto antieconomico e ingombrante,nonchè costoso rispetto ai 120-150 € del mini PLC(8 uscite relè) o di modulini già pronti.
maxpala2003 Inserita: 21 marzo 2016 Segnala Inserita: 21 marzo 2016 Se il problema per ora è solo di non dover tenere premuto il tasto durante la corsa della serranda puoi semplicemente usare pulsanti con il blocco http://www.catalogo.bticino.it/home/viewPdf?prod=BTI-L4037-IT Giusto per fare un esempio Se invece hai in mente di gestire le cose da un unico comando ti consiglio di pensare ad una soluzione fatta ad hoc. Per rimanere in tema Bticino puoi usare il sistema SCS, con due fili colleghi tutto in parallelo e fai quello che vuoi, ad esempio in un sistema del genere puoi collegare le serrande all'antifurto e quando esci di casa che lo inserisci le serrande si abbassano da sole, oppure le puoi collegare agli interruttori della luce, quando furi c'è il sole il comando fa alzare la serranda, quando l'illuminazione naturale non è più sufficiente lo stesso comando accende la luce. In pratico quello che voglio dirti è che se prendi la decisioni di automatizzare le serrande non precluderti nessuna possibilità usando prodotti pensati per altro, altrimenti cambia solo i pulsanti e quando sarà il momento di automatizzare ci pensi
Maurizio Colombi Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Quote puoi semplicemente usare pulsanti con il blocco Forse hai sbagliato ad inserire il collegamento, il 4037 è un doppio pulsante normalissimo senza blocco.
Microchip1967 Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Ricordatevi sempre che le serrande devono essere attivate con logica ad uomo presente (anche le semplici tapparelle), altrimenti vanno dotate di dispositivi di sicurezza. Pensate cosa pou' succedere se date un comando di discesa centralizzato e sull'uscio c'è un bambino..... Le case costruttrici di automazioni per tapparelle conoscono benissimo tale problema (ed infatti alcuni hanno già disponibili motori con controllo amperometrico/encoder di discesa), ma li pubblicizzano poco perchè tutti vogliono il motore "low cost" Nel caso di impianto domotico con presenza di antifurto, ad esempio si puo' fare in modo che se la finestra (o porta finestra) è aperta venga inibito il funzionamento in discesa della tapparella Finchè la tapparella è piccola ed in plastica, i rischi sono minimi. Ma se è grande o del tipo blindato le possibilità di farsi male ci sono.
dnmeza Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Microchip1967, ottima osservazione e specificazione, questi automatismi devono essere trattati comi i cancelli elettrici,
RedFoxy Inserita: 22 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Concordo con microchip, in ogni caso mi sa che realizzerò io dei sistemi tramite ESP8266 così da controllare in remoto, magari metto sensori per l'apertura e un sistema che permetta la chiusura della serranda solo se le finestre sono chiuse oppure una banalissima cellula a infrarossi, che se interrotta attiva la modalità "safe" che interrompe la discesa a fa tornare su la tapparella
maxpala2003 Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Quote Forse hai sbagliato ad inserire il collegamento, il 4037 è un doppio pulsante normalissimo senza blocco errata corrige, intendevo il 4027
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora