Vai al contenuto
PLC Forum


Luce neon si accende in ritardo


Messaggi consigliati

del_user_231994
Inserito:

Buonasera a tutti, da un paio di mesi ho una luce a neon che si accende un po' in ritardo. Secondo me, il problema è da imputare al reattore. Ho ragione ? Grazie a chi mi fornirà aiuto 


Inserita:

quanto ritardo ?

potrebbe essere una permanenza della ionizzazione del gas sul tubo, ma anche una dispersione che tende a mantenere in tensione il reattore, anche capacitiva

del_user_231994
Inserita:

Circa una ventina di secondi

Inserita:

Hai già provato Starter e Tubo, vero ?

del_user_231994
Inserita:

Il tubo lo ho cambiato un mese e mezzo fa , quindi penso che non sia quello il problema. Proverò domani a cambiare  lo starter e dopodiché se il problema persiste, il reattore(spero di no perché dovrò  svitare tutta la plafoniera dal muro :wallbash:)    . Ho dei reattori conservati da mio padre . Posso scegliere uno qualunque? Scusate la domanda ingenua

Inserita:

ho proprio letto sbagliato, invece di ritardo all'accensione, ho letto ....... persistenza allo spegnimento, mi scuso, cambia starter come suggerito da patatino666. a meno che non sia senza starter (rapida), allora serve ina carta alluminio adesiva sulla lampada per aumentare la ionizzazione del gas

 

a seconda della potenza della lampada, se è una lampada da 40 W (36W) o 58 W, quindi reattore adeguato alla potenza,

del_user_231994
Inserita:

Questa dispersione capacitiva o induttiva sui fili a cosa è dovuta. Scusami ancora

Inserita:

non esiste dispersione ha sbagliato a leggere.

del_user_231994
Inserita:

Domani seguirò i vostri. consigli. Vi ringrazio del tempo dedicato 

Inserita:

Il reattore di solito è raro che si guasti, se la lampada fatica ad accendersi di solito il primo colpevole è lo starter, che dovrebbe essere sostituito per buona prassi ogni volta che si cambia il tubo esausto.

 

In alternativa potrebbero essere i filamenti del tubo, durante questi venti secondi di attesa vedi le estremità del tubo diventare arancioni?

del_user_231994
Inserita:
Quote

Il reattore di solito è raro che si guasti, se la lampada fatica ad accendersi di solito il primo colpevole è lo starter, che dovrebbe essere sostituito per buona prassi ogni volta che si cambia il tubo esausto.

 

Perché lo starter bisogna cambiarlo ogni volta che il tubo è esausto

Inserita:

lo starter (che una volta era a gas) oggi è elettronico, se a gas o elettronico, a seconda delle accensioni si "esaurisce" o si rompe

Inserita:
Quote

Perché lo starter bisogna cambiarlo ogni volta che il tubo è esausto

 

 

Perché anche lui ha una durata di vita limitata, non è eterno. E' una piccola ampolla al neon con dentro un contatto bimetallico.

del_user_231994
Inserita:

Grazie a tutti, nel mio caso ho risolto cambiando lo starter.

  • 7 months later...
del_user_231994
Inserita:

Riprendo questa discussione per dire che ho lo stesso problema  ai due neon installati nel mio garage. Questa volta è presente il condensatore di rifasamento per ridurre i carichi induttivi. Ho provato a sostituire i starter ma il problema si ripresenta . Secondo voi, come posso risolvere il problema? . Grazie a chi mi aiuterà

Inserita:

Questa volta è facile che siano i tubi fluorescenti che sono esauriti...

del_user_231994
Inserita:

Ok, prova a sostituire i tubi e vi farò sapere

del_user_231994
Inserita:

Anche sostituendo i tubi , l'accensione avviene dopo 30 - 40 secondi ; :wallbash:

Inserita:

risolvi alla radice: usa tubi a led ( hanno purtroppo un costo )  e ti togli il pensiero per molto tempo

del_user_231994
Inserita:

Ti ringrazio della risposta, ma non voglio certamente buttare dei neon che ho appena acquistati

Inserita:

se il condensatore e' in serie al reattore toglilo.

se e' in parallelo alla linea e' ininfluente .

del_user_231994
Inserita:

Il condensatore di rifasamento è in parallelo alla linea

  • 2 months later...
del_user_231994
Inserita:

Ragazzi , ho seguito il consiglio di @ivano65, ho comprato dei tubi a led t8, ho collegato rimuovendo reattore  e starter, mi sono dimenticato di collegare lo starter a led, ci vuole per forza di cose? . Nello schema illustrativo non è indicato .Grazie a chi mi risponderà e chi mi farà comprendere l'utilità .    Una buona notte e un buon anno  a tutti

PS : Da ormai un anno sono inscritto al forum,  voglio ringraziare  tutti voi  che mi avete  dato una mano   e dissolto tutti i miei dubbi  ,  mi sento parte integrante di questa grande famiglia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...