fausto82 Inserito: 22 marzo 2016 Segnala Inserito: 22 marzo 2016 Salve, ho letto che molte persone hanno avuto un problema simile su questi tv lg ma questo è anomalo. Cioe di quelli che ho letto compare la versione del firmware sul display e hanno audio mentre questo inveve ha il monitor bianco senza audio e senza nessun icona che compare, all accensione la retroilluminazione è bella forte poi dopo un secondo l intensità della luce diminuisce del 40% e non c'è per niente audio. Qualcuno sa indicarmi cosa vedere o cambio direttamente la main..l ho trovata in rete ad un prezzo accessibile.
baldus Inserita: 23 marzo 2016 Segnala Inserita: 23 marzo 2016 prima di sostituire la main hai verificato le tensioni dell'alimentatore se sono corrette?
fausto82 Inserita: 23 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2016 no gli ho dato uno sguardo veloce anche cercato uno schema ma niente per vedere se riuscivo a vedere un po le tensioni..ma nulla. la main è una eax43953703 (0). pensavo qualche pico fusibile ma sigle con f1 f2 ...non ne ho sulla scheda.
fausto82 Inserita: 24 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2016 Una domanda...posso inviare il segnale dalla main ad un altro tv/monitor? Almeno per vedere se il problema è solo del pannello o no?
baldus Inserita: 25 marzo 2016 Segnala Inserita: 25 marzo 2016 si la prova la puoi fare, però prima cercherei di capire se l'alimentatore funziona regolarmente
enricopedro Inserita: 25 marzo 2016 Segnala Inserita: 25 marzo 2016 Prova a collegare un decoder esterno per vedere almeno se va l'audio , poi controlla anche il picofusibili sulla T-con se arriva e poi prosegue la tensione ...
fausto82 Inserita: 25 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2016 Appena posso farò queste prove. Grazie mille. Solo una cosa...per le tensioni dovrei trovare uno schema, mi sapreste dire dove?
totto 24562 Inserita: 25 marzo 2016 Segnala Inserita: 25 marzo 2016 controlla se ci sono condensatori elettrolitici gonfi sulla scheda power, verifica le tensioni di uscita , e poi come ti e stato suggerito, inserisci un segnale su AV ( che sia decoder o dvd...) per vedere se vi e audio ( almeno capiamo dove e il problema)
fausto82 Inserita: 25 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2016 Allo condensatori gonfi no..non ce ne sono..avevo già controllato. Mi è sfuggito solo di controllare la scheda dietro il pannello coperta dalla barra di alluminio. Poi faro la prova dell ingresso av. Grazie mille
totto 24562 Inserita: 25 marzo 2016 Segnala Inserita: 25 marzo 2016 se non hai audio, mi sembra inutile controllare subito quella scheda, dovresti fare la prova di collegare un altro monitor in av, ovvero se su l'altro monitor ti da lo stesso difetto, vorrà dire che la main e andata,questo logicamente con le tensioni presenti sulla scheda powersupply
enricopedro Inserita: 26 marzo 2016 Segnala Inserita: 26 marzo 2016 Applicare un decoder esterno via Scart , per sentire se almeno l'audio passa, può sembrare banale , ma non avendo il video , potresti essere in analogico o non avere canali sintonizzati .
fausto82 Inserita: 1 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2016 Ho fatto la prova del decoder via scart...e ho l'audio!...ho dovuto giocare un po con il tasti input del telecomando per indovinare lacsorgente.. ma ho l audio.
enricopedro Inserita: 2 aprile 2016 Segnala Inserita: 2 aprile 2016 Ora controlla se la t con e alimentata
fausto82 Inserita: 3 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2016 Ho controllato tutti i pin del flattino che parte dalla main e va alla t- con che è integrata al pannello lcd, ora non so le tensioni ma ci sono su tutti i pin tra i 5 volts e i 12...solo un pin mi da 0 . in piu ho trovato 3 pico fusibili denominati f1 f2 ed f3 ..ma non sono interrotti.
3kek1 Inserita: 3 aprile 2016 Segnala Inserita: 3 aprile 2016 Dove i fusibili? Devi controllare quelli della tcon prima.. se dopo averlo ripristinato salta ( puoi metterne uno in vetro da 250v per prova) allora devi vedere i vari comonenti di alimentazione su tcon, diodi, transistor prima.
fausto82 Inserita: 5 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2016 I fisibili sono sulla t-con..e sono buoni. Non sono in corto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 aprile 2016 Segnala Inserita: 5 aprile 2016 allora non sono buoni.....
3kek1 Inserita: 5 aprile 2016 Segnala Inserita: 5 aprile 2016 Ma quanti ne ha? Se misura infinito o alti ohm sono rotti.
3kek1 Inserita: 5 aprile 2016 Segnala Inserita: 5 aprile 2016 Ma quanti ne ha? Se misura infinito o alti ohm sono rotti.
fausto82 Inserita: 17 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2016 Allora finalmente ho avuto un po di tempo...e ho fatto una prova. Ho ponticellato F1 sulla t-con del pannello e per magia è tornata l'immagine. Ora ho questo dilemma...posso lasciare il ponticello o devo sostituire F1 che credo sia un diodo... qualcuno saprebbe indicarmi?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 aprile 2016 Segnala Inserita: 17 aprile 2016 è un fusibile,in genere da 1 o 2 A
fausto82 Inserita: 17 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2016 Ok..per ora sta andando alla grande con Il ponticello. Non so se lasciarla cosi o tentare di sostituirlo in quanto è un smd e ho paura di far danni
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 aprile 2016 Segnala Inserita: 17 aprile 2016 lascia pure così.almeno al prossimo sovraccarico del pannello salta tutta la t-con e forse il pannello
fausto82 Inserita: 18 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2016 allora riccardo, per evitare questa eventuale ipotesi avrei pensato di fare una modifica al quanto certosina...saldare due fili ai capi del pico fusibile e inserire un portafusibili da pannello con un fusibile da 1 - 2 ampere. potrebbe andare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 aprile 2016 Segnala Inserita: 18 aprile 2016 è già meglio,ma i picofusibili esistono ormai ovunque
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora