Vai al contenuto
PLC Forum


Curiosità potenza massima + durata tipopogia di lampadina


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, ho un dubbio, se acquisto una lampadina a led oppure a fluorescenza sul cui scatolo è riportata la corrispondenza rispetto alle vecchie lampadine (ad esempio) 20w = 90w , posso usarla su un portalampada che prevede un wattaggio massimo di 60w ?  Il dubbio nasce dal fatto che non so se il wattaggio massimo (60) si riferisce al primo valore della lampadina (20) oppure al secondo (90).

 

Un'altra curiosità. Tra alogena, led, fluorescenza, quale tipologia riesce meglio a sopportare una corrente ballerina? Di alogene in una stessa stanza, ne cambio mediamente una ogni 2-3 mesi, ovviamente la casa non è mia.


Inserita:

Si riferisce al primo (20).

Il Wattaggio massimo del portalampada si riferisce alla elevata temperatura raggiunta da una lampada ad incandescenza.

Con le lampade a Led la temperatura è molto piu bassa e per bruciare il portalampada ci vuole una potenza esagerata. (almeno 150 W di Led...)

Una corrente ballerina è piu indicata per le lampade a Led non dimmerabili, cioè stabilizzate internamente.

Il loro margine di funzionamento dovrebbe andare almeno da 160 a 250 Volt senza problemi e senza variazione di luminosità.

Inserita:
Quote

Di alogene in una stessa stanza, ne cambio mediamente una ogni 2-3 mesi

 

Allora non c'entra niente "la corrente ballerina" o gli spiritelli, di solito un problema del genere è imputabile al lampadario progettato con i piedi, che non lascia sfogare il (tanto) calore prodotto dalla lampada.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...