Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar a tiristori


Messaggi consigliati

Inserito:

Ogni tanto vi riporto indietro nel tempo, anno 1978 tv color Mivar , più che un consulto tecnico mi servirebbe sapere se qualcuno ha un minimo di esperienza con gli chassis a tiristori della mivar, precisamente se avete mai sostituito proprio i tiristori dello stadio orizzontale, visto lo strano comportamento del tv che non si riesce a risolvere vorrei provare a sostituirli, ma due su tre sembrano quasi non esistere, quindi stò cercando le sigle equivalenti , se qualcuno pensa di potermi aiutare vi dirò le sigle


Inserita:

io ho dei tyristor montati sui vecchi grundig

non ricordo le sigle 

te le posso dire pero solo dopo la Pasqua ora sono fuori sede

 

 

 

Inserita:

purtroppo non credo siano gli stessi, quelli introvabili sono 17068 e 17069 , il terzo che invece ho trovato qualche equivalenza è siglato 17058

Inserita:

http://www.ebay.it/itm/Thyristor-17088H-/291712819806?hash=item43eb70625e:g:X98AAOSwFNZWxNSg

http://www.ebay.it/itm/Thyristor-17088H-/291712819806?hash=item43eb70625e:g:X98AAOSwFNZWxNSg

http://www.ebay.it/itm/Thyristor-TD3F800-/291712831845?hash=item43eb709165:g:Zg0AAOSwUuFWxNZs

17088, 17089, TD3F800 R e H, 15/80 R e 15/80 H

 

Il guasto di uno dei Thyristor porta allo spegnimento totale per inattività.

Quello di andata, se aperto, fa intervenire la protezione ciclica con un forte tic-tic proveniente dalle bobine.

Se in corto funziona solo lo stadio di ritorno e il TV è spento.

Quello di ritorno, se aperto il TV è spento.

Se in corto salta la resistenza sull'alimentazione.

Che difetto hai ?

Inserita:

il tv parte regolarmente, ma va in protezione , a caso, senza tempi precisi, rimane acceso solo led accensione e led del canale, tutto il resto morto, prima di spegnersi cinguetta oppure l'immagine si restringe orizzontalmente e diventa tipo seghettata in maniera esagerata con trasformatore eat che rumoreggia, il tv oltre ai due tiristori andata e ritorno, ha un terzo tiristore a monte dei due, che è il 17058 , sospetto proprio questo , anche perché seguendo il ramo a monte c'é una resistenza sull'alimentazione che mi si è interrotta a furia di fare tentativi ....  quindi , se ho capito bene, posso sostituirli con i comuni 15/80H (17068) e 15/85R (17069) ?? ad ogni modo se non potevano dare un difetto del genere (anche se a qualcuno capitò su di un grundig) vorrei comunque provare a camabiare almeno il 17058 , per questo c'é come sostituto S3900S e 17088 che hanno a loro volta come equivalente  BSTCC0246H prenderò quest'ultimo che costa meno ....

Inserita:

Allora, ricordatomi di avere un mivar del 78 più piccolo, da 22" ho pensato di vedere se magari non avevano cambiato i tre tiristori con equivalenti, e infatti così è stato , certe volte ti danni ed hai la soluzione a portata di mano,  17058= 15/80H , 17068=17052, 17069=15/85R  , il 17052 non costa poco, ho trovato il suo equivalente S3900S e pure non costa poco, allora ho cercato l'equivalente di s3900s ed ho trovato BSTCC0246H ad un prezzo decisamente più conveniente, a breve lo ordino , li cambierò tutti e tre, e taglio la testa al toro

Inserita:

Su questo tv avrei bisogno di sostituire anche un condensatore da 750nf 250V che è sceso a 705nf , non riesco però a trovarlo, qualcuno lo può reperire? Non lo trovo neanche tra i telai di vecchie tv che ho in giro

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

mettilo da 820nF,anche se non credo sia lui a difettare

Inserita:
Quote

mettilo da 820nF,anche se non credo sia lui a difettare

 

Ciao Riccardo, non è troppo grande ? comunque si, pure io non credo sia causa sua, è giusto per sicurezza, si tratta di un condensatore che sta tra un pin del trafo eat e il giogo , è giusto che essendo sceso di quasi 50 nf potrebbe variare ancora, in caso un 820 nf dovrei averlo, o comunque sia si dovrebbe trovare a differenza di 750nf ... io ormai dopo aver controllato e cambiato un sacco di roba aspetto solo che mi arrivi il terzo tiristore , secondo me risolvo, gli altri due li ho già cambiati, ma prima di riaccenderlo aspetto arrivi quello e due 4,7nf che sono scesi a 4,3nf , se poi continua a farlo allora non lo so più

Inserita:
Quote

due 4,7nf che sono scesi a 4,3nf

questi penso che siano ancora in tolleranza... per l'altro al massimo mettine due in parallelo...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

lascia stare i condensatori non elettrolitici,su quei telai non si cambiavano mai

Inserita:
Quote

lascia stare i condensatori non elettrolitici,su quei telai non si cambiavano mai

 

Quote

questi penso che siano ancora in tolleranza... per l'altro al massimo mettine due in parallelo...

 

 

purtroppo qualche caso in cui sono partiti mi è capitato, ad ogni modo quelli da 4,7nf li ho presi, essendo nei pressi di uno dei tre tiristori , ho ordinato pure l'820nf perché se il 750nf che non si trova è sceso a 705nf potrebbe variare ancora e fare poi danni dopo, di elettrolitici invece ne ho cambiati un bel pò,  e ancora ne dovrò cambiare se riesco ad eliminare il difetto , in altri stadi 

Inserita:

bene, sostituito i tre tiristori e i tre poliestere, il tv non va più in protezione, rimane un problema che in principio non faceva, l'immagine sfarfalla, credo che il nome preciso del difetto sia effetto bandiera , che però non riesco ad eliminare

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

elettrolitici sui sincronismi

Inserita:

molti li ho cambiati, basta che non ne ho beccato qualcuno difettoso perché non lo faceva agli inizi , anche se dopo averli cambiati non lo faceva ancora, strano

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

che segnale gli mandi? In RF o in BF ?

Inserita:
Quote

che segnale gli mandi? In RF o in BF ?

 

uso un modulatore RF, intanto oggi ho visto che senza segnale, o con il generatore di barre non lo fa, l'immagine sembra fissa, inizio a sospettare qualche problema sul tuner, perché il modulatore collegato ad un tv moderno in antenna sembra funzionare correttamente, ho provato pure a sintonizzare su altri canali

Inserita:

una curiosita'. perche' vuoi riparare un apparecchio cosi' datato?

se e' tuo e' un conto , se e' del cliente io non farei la riparazione dicendo di non trovare i componenti.

potresti avere altri problemi a breve  e poi come ti comporti?

rischi di rimetterci i soldi.poi ognuno fa quello che crede

Inserita:
Quote

una curiosita'. perche' vuoi riparare un apparecchio cosi' datato? ...

 

è mio, colleziono radio e tv d'epoca, ma non devo usarlo quindi non c'é rischio possa rompersi ancora, io però non sarei così diffidente da questi tv, al passaggio del digitale terrestre ne hanno gettati un sacco vecchi come questo o poco più nuovi ancora funzionanti, e che venivano ancora usati regolarmente , gettati perché privi di presa scart, ma che potevano dare ancora

Inserita:

gettati per due motivi:

1) all'utente medio pesa dover usare due telecomandi ma il motivo principale e':

il nuovo non costa molto. se fossimo a prezzi come quelli che ripari  quando erano nuovi quanti di loro finivano nel cassone?

ben pochi , e invece televisori di meno di 5 anni buttati nei cassoni come neanche ne avessero 50 di anni.( e ti assicuro che molti avevano la scart , prova a vedere nelle case quanti ce ne sono,di televisori a tubo,   quasi 0.)

questo e' il futuro  dell'elettronica consumer...e

LA FINE  di chi con passione li riparava.

purtroppo e' triste ma e' cosi'.

Luigi Di Donato
Inserita:

Oggi tutti prodotti usa e getta, sentite il mio paesano.....................................

 

Inserita:

   

  •  
    Quote

      

    gettati per due motivi ...

     

Beh io mi riferivo a quelli anni 70 e 80, perché il discorso era riferito a questo mivar , poi che ne abbiano buttati di seminuovi funzionanti, lo so bene, comunque che costano poco è vero, ma ora , fino  a qualche anno fa comunque costavano 100/200 euro in più , e non era proprio poco ... ad ogni modo anche se sembra strano io continuo comunque a vederne di tv crt nelle case ... ad ogni modo tornando al tv, ho risolto, non aveva proprio niente... era il modulatore :wallbash:

 

Quote

Oggi tutti prodotti usa e getta, sentite il mio paesano.....................................

 

in effetti è così

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...