aleda5859 Inserito: 8 maggio 2009 Segnala Inserito: 8 maggio 2009 Salve a tutti,e ancora complimenti per il forum!!Per un progetto universitario mi è richiesto di modellare in simulink un azionamento composto da un inverter (Power Flex 700) e da un motore AC (BQAr132M sicme motori: sicme home).Mi chiedevo dove potessi trovare le equazioni caratteristiche del modello di un motore asincrono cosicchè da poter cominciare ad implementarle per la simulazione.Avete del materiale dove posso reperire una trattazione esplicita della modellizzazione?spero che qualcuno possa aiutarmi,saluti!!
roberto8303 Inserita: 8 maggio 2009 Segnala Inserita: 8 maggio 2009 le equazioni caratteristiche del modello di un motore asincrono ma di quali equazioni parli??
aleda5859 Inserita: 9 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2009 motore asincrono -->principi di funzionamento --> ne faccio un modello che lo descrive,un modello matematico che è quindi formato da equazioni.Le equazioni che caratterizzano la dinamica del motore.. mi sbaglio?
franco1 Inserita: 10 maggio 2009 Segnala Inserita: 10 maggio 2009 Uno dei migliori testi in circolazione è il Fitzgerald ed. Franco Angeli. Saluti.
aleda5859 Inserita: 11 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2009 ok grazie,vedo se riesco a trovarlo nella biblioteca della facoltà
aleda5859 Inserita: 13 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2009 allora ho trovato un sacco di materiale,ed ho cominciato a implementare il modello matematico del motore asincrono in simulink...interessa a qualcuno?o qualcuno ha gia provat cosi possiamo scambiarci opinioni e consigli?
Livio Orsini Inserita: 13 maggio 2009 Segnala Inserita: 13 maggio 2009 Se vuoi proporre i links della documentazione che hai trovato fai pure. Possno essere di aiuto a qualcuno che ha i tuoi stessi problemi-interessi.Le informazioni sono sempre ben accette.
aleda5859 Inserita: 13 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2009 "link_trovati"+-->CITAZIONE("link_trovati")ho un dubbio sulla trasformazione di Park...qualcuno sa darmi la composizione corretta delle 2 matrici che convertono le tensioni in inrgesso da triase a bifase rispetto allo statore e poi a bifase rispetto al rotore??
Rossi Inserita: 19 maggio 2009 Segnala Inserita: 19 maggio 2009 A seconda del tipo di azionamento che vuoi realizzare si utilizzano diversi modelli della macchina asincrona. Sono sempre lo stesso modello definito però in diverse variabilidi stato. Su questi siti puoi trovare documentazione molto approfondita in merito:Azionamenti Elettrici - Politecnico di MilanoCorso di Modellistica delle Macchine - Politecnico di Milano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora