ander.p.02 Inserito: 9 maggio 2009 Segnala Inserito: 9 maggio 2009 gentili espertiavrei bisogno di un consigliodata la mia assoluta ignoranza in materia vogliate perdonare il linguaggio sicuramente poco tecnico e magari pure la banalita del problema postograzieconosco l obiettivo ma non il modovorrei costruire una macchina in grado di produrre un carico (es. una trazione)carico variabile da 0kg a 500kgdovra essere in grado di variare il carico prodotto in tempo reale in base a informazioni dettate da un software o da una resistenza, anch essa variabile, che verra posta in direzione opposta alla trazione prodottala variabilita da gestire dovra essere piu fine possibile ma anche assicurare salti di carico importanti (anche da 0 a 500kg nell immediato)in poche parole la macchina dovra essere in grado di valutare la resistenza opposta alla trazione creata e in tempo reale diminuire o aumentare il carico in risposta a particolari valori preimpostati o alla risposta esternasuppongo a livello informatico sia assolutamente possibile ma puo essere garantita una traduzione fisica sulla macchina in tempo reale e di qualita?mi si suggerisce di lavorare con motori e freni elettromagnetici, inverter, encoder...vi sarei grato poteste darmi gentilmente indicazioni concrete grazieander
Livio Orsini Inserita: 9 maggio 2009 Segnala Inserita: 9 maggio 2009 Il sistema più semplice è l'uso di un motore in corrente continua ad eccitazione separata-. Questa macchina ha una funzione di trasferimento Cm = k*IA per eccitazione costante. In altri termini ad un dato valore di corrente di armatura corrispende un preciso valore di coppia motrice.Usando un azionamento in continua pilotato in corrente si può controllare la forza ditrazione. Caso tipico sono glia avvolgitori-svolgitori dove si controlla la forza di trazione sul materiale avvolto-svolto.Si può ottenere un comportamento simile con un azionamento in alternata a controllo vettoriale.
ander.p.02 Inserita: 11 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2009 (modificato) gentilissimo signor OrsiniLa ringrazio per la celere rispostatuttaviaio davvero sono ignorante in materia e di quanto da Lei esposto non comprendo in effetti tuttoho grosso interesse nello sviliuppare il progetto descrittoa chiederLe dunque una ulteriore gentilezzanon so se le regole del forum lo permettanoma se possibile vorrei poterla contattare direttamente - telefonicamentela ringrazio anticipatamenteLe ricordo il mio indirizzo email***[at]***.com dove potra inviarmi il numero sul quale contattarLa e magari gli orari piu agevoliancora grazie per la disponibilitaandrea Modificato: 11 maggio 2009 da NULL Rimosso indirizzo email in quanto non conforme al regolamento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora