lm81 Inserito: 29 marzo 2016 Segnala Inserito: 29 marzo 2016 Ciao a tutti, devo eseguire delle prove di rigidità su un circuito a 400Vdc. mi sapete dire se le tensioni e le tempistiche per le prove di rigidità cambiano? Grazie Luca
drugo66 Inserita: 29 marzo 2016 Segnala Inserita: 29 marzo 2016 Ciao, noi le usiamo, a volte, ed è il cliente che ci fornisce tensione e tempo di test e, normalmente, anche il tipo di strumento da utilizzare; che io sappia, però, per la rigidità si utilizza una tensione AC, mentre per l'isolamento una tensione DC.
Edge Inserita: 29 marzo 2016 Segnala Inserita: 29 marzo 2016 Se non erro, la CEI EN 61439 definisce le tensioni prova e non fa differenza tra continua e alternata, nel senso che dovrebbe essere per 300<Ui<=690 , dove Ui è la tensione nominale di isolamento tra le fasi sia in c.a. che in c.c., allora la tensione di prova dovrebbe essere di circa 2000V in c.a. mentre la IEC 60664-1 definisce i valori di prova in c.c. che adesso non ricordo (è' comunque più alta del rispettivo valore in c.a.).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora