Mauro Dalseno Inserita: 16 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Come tutte le cose autocostruite a volte capita l'inghippo, il regolatore 7805 non funziona, in casa ho solo quelli da 1Amp e quindi ho alimentato la scheda provvisoriamente con un alimentatore esterno... L'ho provata, la frequenza è perfetta, la sinusoide anche e il segnale in uscita è di circa 2Vpp (inferiore a quello dichiarato) La commutazione tra un tono e l'altro è lenta, ma accettabile Per il momento mi fermo qui e cerco di uscire dal lavoro presto per procurarmi un 7805 in città.... Mi farò sentire quando avrò installato il tutto o se ci sarano problemi da risolvere.
Livio Orsini Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 Quote il regolatore 7805 non funziona hai controllato la piedinatura? Ce ne sono di 2 tipi, differiscono di poco nella sigla ma hanno 2 piedini scambiati. Son rimasto fregato anch'io qualche anno fa.
sx3me Inserita: 16 maggio 2016 Segnala Inserita: 16 maggio 2016 guarda che il 78L05 ha la piedinatura a rovescio rispetto al 7805... ma mi sa che oramai l'hai cresimato...
Mauro Dalseno Inserita: 16 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2016 No è impossibile sbagliare, sullo stampato ci sono disegnate le sagome dei componenti, non mi sono nemmeno preoccupato, è a prova di ignorante, addirittura ci sono le foto della scheda montata... Comunque verso fine settimana verifico che non si siano sbagliati a serigrafare il componente e vi dico...
gabri-z Inserita: 17 maggio 2016 Segnala Inserita: 17 maggio 2016 "" e' a prova di ignorante "" Attenzione , qui ci sono le trappole ! Ti fanno abbassare la guardia.. ( si può dire così ? )
Mauro Dalseno Inserita: 17 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2016 Quote Attenzione , qui ci sono le trappole ! Ti fanno abbassare la guardia.. ( si può dire così ? ) Ma dai, siamo ottimisti, ne ho comprati un paio, verso Sabato provo, dopo aver fatto le opportune verifiche (OT gabri, mettiti una bella yagi come avatar, dato che sei dei nostri, sembrerai meno anonimo)
gabri-z Inserita: 17 maggio 2016 Segnala Inserita: 17 maggio 2016 Quote (OT gabri, mettiti una bella yagi come avatar, dato che sei dei nostri, sembrerai meno anonimo) 1. Grazie per l'accoglienza , lo sono , ma purtroppo , solo col cuore . 2. Fortuna che hai scelto uno dei pochi nomi di antenne che conosco ....sempre purtroppo 3. Col sembrare .....hai sbagliato , a me non piace sembrare , io lo sono (e metto la mia faccia ---brutta che non ne ho altra ) o non lo sono ; intanto sto cercando una foto fresca , giovane almeno , come quella di Livio (LIVIO ; non mi mandare anche Tu che sono appena tornato , chiudi un occhio )
Livio Orsini Inserita: 18 maggio 2016 Segnala Inserita: 18 maggio 2016 Quote come quella di Livio la mia non è proprio recentissima, ha una decina di anni; siccome è stata fatta dall'ultimo laboratorio fotografico della mia città, laboratorio che ha cessato l'attività anch'esso, sembro più "liscio", se poi ci acciugi la riduzione sembra la foto della cresima. ma ho intenzione di cambiarla con un "selfi"
tesla88 Inserita: 18 maggio 2016 Segnala Inserita: 18 maggio 2016 Mauro , se non ricordo male tu stai nel Lecchese come me, se vuoi do un'occhiata in Lab, credo di avere qualche 78L05 !
Livio Orsini Inserita: 18 maggio 2016 Segnala Inserita: 18 maggio 2016 No Mauro sta nel mantovano, nel lecchese ci sta stefano dott. cicala
gabri-z Inserita: 18 maggio 2016 Segnala Inserita: 18 maggio 2016 "" metti questa "" Sembrerei (e non mi piace) troppo saggio !
sx3me Inserita: 18 maggio 2016 Segnala Inserita: 18 maggio 2016 beh... l'ha detto Mauro Quote (OT gabri, mettiti una bella yagi come avatar, dato che sei dei nostri, sembrerai meno anonimo)
dott.cicala Inserita: 19 maggio 2016 Segnala Inserita: 19 maggio 2016 Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzo giorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e golfi.... Ma io sono dell'altra sponda.....del lago
Mauro Dalseno Inserita: 19 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2016 Quote Mauro , se non ricordo male tu stai nel Lecchese come me, se vuoi do un'occhiata in Lab, credo di avere qualche 78L05 ! grazie del pensiero, ma ne ho già presi un paio, Sabato lo sostituisco...
Livio Orsini Inserita: 20 maggio 2016 Segnala Inserita: 20 maggio 2016 Quote Ma io sono dell'altra sponda.....del lago Ma rispetto a Mauro sei quasi a casa.
Mauro Dalseno Inserita: 2 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2016 Oggi mi sono messo tranquillo e ho sostituito il regolatore e anche il diodo in serie all'alimentazione che era in corto... Mah! fosse stato in parallelo all'alimentazione potevo pensare di aver invertito la polarità, ma è in serie... Mah! adesso comunque ci siamo
dott.cicala Inserita: 2 giugno 2016 Segnala Inserita: 2 giugno 2016 Carino! Probabilmente i componenti erano già difettosi perché se il diodo fosse andato in corto ad esempio a causa di errato montaggio del 78xx, al pic sarebbero arrivati poco meno dei 12V ...non lasciandogli scampo.
Mauro Dalseno Inserita: 17 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Veniamo al dunque.... Rimetto lo schema per comodità. Ho inserito la scheda collegandola sul potenziometro, ma il tono purtroppo non passa, anche al massimo della tensione in uscita... allora ho deciso di inserirla sull'ingresso nr. 33 della scheda per amplificarlo ulteriormente tramite il PB-1460.... ho fatto una lettura del segnale in uscita in parallelo al potenziometro con l'oscilloscopio, addirittura il segnale del tono è più alto rispetto a quello preamplificato del mike. Mi viene da pensare che ci sia un filtraggio in uscita del MIC AMP che mi taglia il tono.... questo spiega perchè quando usavo il generatore del laboratorio dovevo usare una tensione in uscita esagerata per ativare il ponte.... Mah! ci studierò sopra, accetto consigli.
Mauro Dalseno Inserita: 19 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2016 Ho risolto il problema bypassando il preamplificatore MIC AMP, ho inserito il segnale come visibile nello schema allegato sulla base del Q03, adesso con il trimmer (volume) della scheda toni al minimo attivo il ponte radio senza alcun problema, sono molto contento, adesso non mi rimane che inserirlo in un adeguato contenitore che ho già acquistato... Intanto ho prelevaro l'alimentazione dal FT221 e lo uso in modo volante....
Mauro Dalseno Inserita: 25 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2016 Ecco terminato il lavoro, comprato vecchio contenitore tutto graffiato, riverniciato con bomboletta, tagliato con il seghetto alternativo e applicata striscia di plastica per i display, il tutto è alimentato direttamente dal FT221. Ho fatto una cosa veramente molto pratica e comoda e il mio vecchio trasmette sui 2mt completo di sub-toni....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora